| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:05
Perché semplicemente ci sono utenti che, fotografando animali, prediligono un corpo con un sensore più risoluto per poter fare taglio e cucito come vogliono. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:07
Discorso diverso è: - il volere nell'offerta (a ragione e legittimamente, io per primo) anche una macchina da 45/50 Megapixel Stacked; - il volerla con e senza BG integrato (ho già detto che Z8 e Z9, come tipologia di offerta all'utente, sono il meglio). Quindi, se sarà come rumoreggiato: - ben venga per la platea di fotografi considerevole la R1 da 24 Megapixel (e la A9 I-II-III) nell'attesa di una pari offerta di Nikon; - auguriamoci una R5 II Stacked. In questo caso il meglio sarebbe poter disporre, per ogni esigenza, di una R5 con BG integrato e di una R5 "liscia" . Così ognuno avrà la macchina adatta alle proprie esigenze. My 2 cents. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:07
se per questo Axl prima ne bastavano anche 8… quindi per questa R1 perché non 30mpx con binning intorno a 8mpx? |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:11
Ma no Hippo, la A9 III è del 2024 ed ha, per l'appunto, 24 Megapixel (così come tutte le precedenti A9) e la R3 del 2021 e sempre 24 Megapixel ha. Il primo (per quanto ne sappiamo) tester della R1 è stato uno dei più famosi fotografi di F1 del mondo guarda caso. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:14
ma per capire: quindi è certo che la R1 sarà a 24mpx? peccato…secondo me 30 sono una misura ideale… Però non faccio sport quindi non faccio testo |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:15
Certo no, ma è quel che riportano i siti da un po'. 30 sarebbe stato un upgrade, per il mio utilizzo, desiderato. Ad oggi io ho a corredo la R3 (24 Megapixel) e la R5 (45 Megapixel), le foto le ho sempre portate a casa sia con l'una che con l'altra macchina. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:25
Axl è molto interessante il fatto che utilizzi nacchine con risoluzione differenti. Però tu spazi molto nelle fotografie come soggetti. Piacerebbe molto sapere molto succintamente per non finire troppo OT come utilizzi le 2 fotocamere, soprattutto in naturalistica. Massimo |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:27
Sono convinto che se la tecnologia in possesso di Canon le avesse permesso aqualcosa in più in termini di risoluzione senza compromessi in termini di qualità, prestazioni o economici, lo avrebbe fatto. L'asticella adesso è quel livello, di più non si può. Fine. Poi magari si scoprirà che la R1 avrà 80 megapixel e spara a 120 frame/sec, come dicevano i primi (improbabili) rumors. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:27
“ Se Canon, quindi, mantenesse per una macchina votata allo sport e al fotogiornalismo (come sempre è stata la sua Serie 1) una risoluzione pressoché analoga (24 Megapixel) a quella della concorrenza sarebbe così strano? „ il "problema" della R1 a 24 megapixel è la morte sul colpo della R3, a meno che non facciano una R3mkII da 40-50 mp, castrando sotto ogni punto di vista una R5mk2. in sostanza se esce pixellata la R3mkII avrà ragione di esistere, se esce da 24 megapixel la R3 diventerà da museo come le APS-H. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:52
Magari la R3 è stata creata solo per tamponare in attesa del termine del ciclo dei 4 anni della 1DX e non faranno mai una Mark II Comunque credo rimanga una macchina valida, soprattutto se Axl te la dovesse vendere per 800€, giusto Franco? |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:52
Concordo con Franco, in base alle specifiche con cui uscirà questa R1 avrà per forza di cose una conseguenza importante sulla R3, o non vedrà futuro o arriverà in una veste completamente diversa per differenziarsi dalle sorelle. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:56
Dai ragazzi non giriamoci intorno. La concorrenza fa la sportiva da 24 e la sportiva pixellata. Qui restare bassi con la R1 secondo me sarebbe solo il segno che è un upgrade della R3 che verrà spazzata via. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:02
"Se Canon, quindi, mantenesse per una macchina votata allo sport e al fotogiornalismo (come sempre è stata la sua Serie 1) una risoluzione pressoché analoga (24 Megapixel) a quella della concorrenza sarebbe così strano?" La cosa strana è che ci saranno 4 macchine a 24 mpx e 1 macchina a 45 mpx. Mi sembra una situazione poco equilibrata. Per me 24 mpx è la quantità ideale. "Comunque credo rimanga una macchina valida, soprattutto se Axl te la dovesse vendere per 800€, giusto Franco?" Ma va ormai è roba vecchia, offro 500€ |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:06
“ Qui restare bassi con la R1 secondo me sarebbe solo il segno che è un upgrade della R3 che verrà spazzata via. „ R1 24mpx, stacked ovviamente, via R3 allo scadere dei 4 anni e R5II 45mpx stacked e siamo al passo con la concorrenza P.S. Sony rimarrà sempre quella che sperimenta nuove soluzioni, soluzioni che se sono valide vengono poi riprese anche da Canikon Credo sia una precisa scelta commerciale, infatti Canikon è la prima scelta dei professionisti, quelli che badano al sodo, mentre Sony è più da amatori, early adopter, clickbait e compagnia bella |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:08
“ ...R3mkII da 40-50 mp... „ se la facessero a stretto giro dovrebbe essere qualcosa di sottoperformante in lettura rispetto alla potenziale R1 che, sulla base delle ultime specifiche emerse dai rumors, dovrebbe avere un tempo di lettura del sensore da primato (si dice 2ms cioè 1/500 sec) ma non così speciale come si ipotizzava (1/1250 sec). Per me la R3 perde di significato e basta. E' Canon che continua a fare e disfare, vedasi per esempio il sistema M. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |