JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io l'ho ritirato l'altro ieri presso Camera Service di Roma, ha fatto tutto Riccardo Axl, che ringrazio. L'attesa è stata praticamente nulla, l'obiettivo era già in arrivo e io mi sono prenotato tramite lui.
L'ho provato ieri, non ho l'esperienza né le conoscenze tecniche per dare un parere attendibile al 100% ma la differenza con l'800 f11 è sostanziale, mi ha permesso scatti che erano quasi impossibili prima, per me.
@ Jimbo85: Il 200-800mm è una lente davvero divertente! impareggiabile poter andare da 200 ad 800mm. mitico Riccardo. non sapevo facessi anche da pass sugli ordini..... dovresti fare un bel gruppo d'acquisto R5II e farti fare un bello sconto (se vuoi io ci sono!).
@ Alb83: Capisco il tuo dubbio in termini di focali ma conta che a livello di peso e spazi la differenza è davvero enorme...! se non hai in kit un altro zoom tele con focali più corte e non fai solo fauna, il 100-400mm forse lo terrei.
Secondo me non ti servirà un fisso luminoso da affiancare, scatto all'alba e al tramonto con il 200-800 e va troppo bene, se hai poi anche un fisso, rischi di non utilizzarlo piu (il fisso) Un esempio addirittura prima dell'alba www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4843123&srt=data&show2=1&l=it
Concordo con vito nel senso che il fisso lo useresti poco. Pero le volte che lo usi significa che ti serve e la differenza c'e tutta (s'e detto piu volte ma è vero che in certe condizioni di luce per fermare l'azione la differenza è notevole, oltre ad uno step comunque in termini di QI in generale).
Ci son un po di fissi EF a prezzi molto ragionevoli (se si conta quanto costerebbe prendere gli equivalenti nuovi!!)
Vito, dai, basta. Abbiamo capito le potenzialità di questo obiettivo. Ormai sappiamo che ne vale la pena. Però ho poche occasioni di usarlo per cui smettila di far salire la scimmia che poi ci devo litigare e ti assicuro che è una scena pietosa.
Dubito che scenda visto che di materiale Canon nuovo ne gira poco. I due rivenditori che ho in zona, generalmente molto forniti, sono sottoscorta tranne che per la serie povery e hanno il prossimo giro di rifornimenti pianificato per la fine di settembre. Mai viste le vetrine dedicate a Canon così vuote.
Che sia ottimo è evidente. Su questo non ho dubbi. Dovessi prendere un obiettivo per avifauna sarebbe questo. Per peso/prezzo/prestazioni è il più equilibrato. Ma ho poche / nulle occasioni per usarlo. Almeno per ora. In futuro vedremo e magari sarà anche calato di prezzo. Ma la scimmia è li che rompe. Mannaggia a lei.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.