| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:22
Comunque vedendo il video postato nella pagina precedente mi salta all'occhio anche la questione della DRAM e della circuiteria aggiuntiva. Praticamente avrà un'enormità di dati da gestire: 45 mpx, fino a 60 fps. Sarà interessante capire non solo come avranno lavorato per gestire questo flusso di dati anche in funzione del tipo di schede che verranno utilizzate. A proposito di quest'ultimo punto, secondo voi, rimarrà la doppia scheda diversa o vedremo un doppio slot CFE type-b? |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:29
“ 45 mpx, fino a 60 fps. Sarà interessante capire non solo come avranno lavorato per gestire questo flusso di dati anche in funzione del tipo di schede che verranno utilizzate. A proposito di quest'ultimo punto, secondo voi, rimarrà la doppia scheda diversa o vedremo un doppio slot CFE type-b? „ Non a caso penso alle nuove 3400mb/s presentate di recente... Per me su R5 resterà la doppia scheda cf/sd. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:29
Scusate, una curiosità... Per quale ragione tecnica la R3 (come era per la 1D) e vedo la Z9 sono così massicce? Come se avessero un batterygrip integrato... (o lo sono?) Grazie... eh.. ripeto, una curiosità |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:30
“ Per quale ragione tecnica la R3 (come era per la 1D) e vedo la Z9 sono così massicce? Come se avessero un batterygrip integrato... (o lo sono?) „ Il bg è integrato, non rimovibile. Ragioni di ergonomia... Basta usarne una e poi prendere in mano una miniaturizzata con un bel 400mm (basta quello non andiamo al 600 altrimenti ci si spara ). |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:39
Infatti, per me quello è uno dei principali difetti della R3. Peccato. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 9:46
Piuttosto per R5II spero nel mantenimento delle LP-E6NH... |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:02
Nel caso di 1DXmk2 e 3, R3 e forse la futura R1, non si può parlare di BG integrato, è tutta un'altra storia e tra l'altro le semi ammiraglie e le amiraglie sono molto più leggere e manegevoli delle rispettive semipro con BG inserito. svipolylatur.org/product_details/77777793.html Ma comunque, se continueranno su quella linea dietro suggerimenti dei Pro, il corpo di un'ammiraglia ha e avrà sempre il suo perchè, per innumerevoli motivi. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:03
La differenza nell'uso è notevole rispetto a doverlo mettere dopo, il bg. Ma è ovvio che chi non ha macchine fatte così deve tirare l'acqua al suo mulino. Non a caso i brand presenti per la maggiore nelle competizioni sportive hanno entrambi macchine con form factor maggiorato. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:13
Infatti, oltre alla massima capacità di una LP-E19, è tutta l'ergonomia che aiuta nei lavori impegnativi. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:15
Voltaggio alimentazione supertele etc etc... Ma vabbè ci sta che se il brand del cuore non te la fa sia meglio metterlo dopo. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:33
Paolo dai non flammare per favore, stiamo discutendo pacatamente di qualcosa che, penso, interessi tutti, manteniamoci su toni tranquilli |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:43
Comunque ormai manca meno di un mese alle fatidiche date. Un altro po di pazienza e poi partirà la solita sassaiola |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:44
Un po' mi mancano gli anni passati quando partiva la rassegna di immagini 'rubate' dei tester in giro per il mondo... del tipo "new 1dx spotted in Africa" etc etc... |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:48
“ Un po' mi mancano gli anni passati quando partiva la rassegna di immagini 'rubate' dei tester in giro per il mondo... del tipo "new 1dx spotted in Africa" etc etc... „ Eh si, piacerebbe anche a me vederne qualcuna ... |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:57
Se fossero confermate queste caratteristiche sarei molto contento, si tratterebbe di un ottimo compromesso a livello di Megapixel con una cadenza di scatto davvero impressionante per la mole di dati gestita (60 FPS / 45 megapixel). - Stacked; - 45Mp; - Max burst 60fps. Essendo di più recente progettazione, una R5 II così fatta avrebbe caratteristiche analoghe e superiori anche alla A1 (anno 2021, 50 Megapixel, 30 FPS e redout da 1/260) e alla Z8 (anno 2023, 45 Megapixel e 20 FPS e redout da 1/260). Molto però dipenderà dal modulo AF, dalla resa del sensore Stacked e dalla velocità di Redout. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |