RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il declino della novità :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il declino della novità :-)





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:28

@Rombro in parte hai ragione: sicuramente la scimmia prende più alcuni che non altri…e sicuramente la cosa è un po' triste.
Però è anche vero che l esser esposti a mille alternative e novità genera “umanamente” curiosità e desiderio di provare (anche tecniche nuove non per forza fotocamere: ottiche vintage, flash, attrezzature Macro ecc); poi c è che si lascia trasportare e chi invece accumula solo un po' di insoddisfazione alla volta che riesce a controllare e “sfogare” nella sua finalità espressiva e creativa che non necessita degli ultimi ritrovati tecnologici.

Ps: anche sul piano pro può capitare di esser trascinati nella ricerca di “novità” spinti dalla convinzione di dover dare risultati di maggior qualità visti casomai “colleghi” o peggio amatori con attrezzature più moderne e sulla carta più performanti

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:46

@Hippo
Però è anche vero che l esser esposti a mille alternative e novità genera “umanamente” curiosità e desiderio di provare .......


Dovrebbe essere la curiosità a stimolare la ricerca sul mercato, non il mercato a stimolare la curiosità del foto-consumatore.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:52

Sì ma ne parlate come se fosse una roba scontata che chi fotografa sia attratto da nuove uscite e conseguente smania di aggiornare l'attrezzatura. Che poi, all'atto pratico, il più delle volte non è necessario ma è solo una forma di "psicosi" da possesso.
Il forum (questo in particolare) è veleno per il cervello, più che per il portafogli.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:54

Vero @Ettore questa è una delle degenerazioni del consumismo nell era social che di fatto inverte - almeno nel settore amatoriale - i termini di quella che dovrebbe essere la normalità.
D altronde tra i presupposti della discussione c era che vere e proprie innovazioni epocali il mercato delle fotocamere di fascia media non le offre da un bel po

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:54

Ti suonerà strano, ma considera anche che c'è chi ha una mentalità e una formazione tecnica di un certo tipo, per cui è naturalmente attratta da certi aspetti tecnologici quasi fosse un estensione della propria professionalità o formazione come detto sopra. Per cui il concetto di seguire e pure usare con mano svariati "oggetti tecnologici" è un passatempo come un altro. Non produrranno arte ma quello pazienza, basta non guardare le loro gallerie. Non tutti hanno lo stesso background.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 13:56


Sì ma ne parlate come se fosse una roba scontata che chi fotografa sia attratto da nuove uscite e conseguente smania di aggiornare l'attrezzatura. Che poi, all'atto pratico, il più delle volte non è necessario ma è solo una forma di "psicosi" da possesso.
Il forum (questo in particolare) è veleno per il cervello, più che per il portafogli.


con me sfondi una porta aperta

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:05

@Simone_S
Ti suonerà strano, ma considera anche che c'è chi ha una mentalità e una formazione tecnica di un certo tipo, per cui è naturalmente attratta da certi aspetti tecnologici quasi fosse un estensione della propria professionalità o formazione come detto sopra. Per cui il concetto di seguire e pure usare con mano svariati "oggetti tecnologici" è un passatempo come un altro. Non produrranno arte ma quello pazienza, basta non guardare le loro gallerie. Non tutti hanno lo stesso background.


Messa così la faccenda suona tutt'altro che strana, solo un pò "tecno-metal".;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:08

Messa così la faccenda suona tutt'altro che strana, solo un pò "tecno-metal".;-)


Non è il mio genere ma qualche contaminazione va sempre bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:11

Quindi quelli che partecipano compulsivamente alle discussioni sull'attrezzatura sono tutti ingegneri tecnici?
Anche quelli che aprono thread per chiedere cosa comprare o portarsi in gita con la famiglia?
Dai su...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:16

Quelli che scrivono un topic e via per chiedere cosa portare in gita probabilmente no. Quelli a cui piace "buttare via il tempo a guardare i grafici", è probabile che lo siano, e per loro non è buttare via tempo, è solo un diverso modo di occuparlo.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:32

@Simone_S
Quelli a cui piace "buttare via il tempo a guardare i grafici", è probabile che lo siano, e per loro non è buttare via tempo, è solo un diverso modo di occuparlo.


Forse hanno anche un loro modo di "praticare" la fotografia , diverso dal mio, e da quello di molti altri.
Che vogliamo fare, incollar loro i polpastrelli per impedirgli di digitare sulla tastiera, usare il mouse, premere il pulsante di scatto ........... ?Cool

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:35

Forse c'è da fare un attimo un distinguo tra chi è interessato alla tecnologia in senso stretto e ne parla senza continue scimmie e l'amatore che invece è semplicemente convinto che acquistando sempre cose nuove farà foto migliori o comunque riempirà (temporaneamente) il suo senso di vuoto o di inferiorità.
A me pare che sul forum ci siano più i secondi che i primi.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:36

Sì, ci sono entrambi i tipi umani. Ma c'è anche chi oscilla tra una personalità e l'altra, a volte la linea è sottile...

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2024 ore 14:55

Ricordo che qualcuno in questo forum, parecchi anni fa, riguardo all'acquisto compulsivo di materiale fotografico aveva fatto riferimento al Mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer.
Con la funzione "ricerca" (tasto verde) l'ho trovato. E' il post di Bondarciuk:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=783447&show=2

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 15:03

Sì ma è una considerazione abbastanza ovvia, senza scomodare SHOPenhauer :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me