RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuova macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuova macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 22:26

sicuramente a me basterebbe una em-1 III per iniziare eh.
e anche meno!
sto solo aspettando di vedere se esce qualche interessante promozione con i primi di aprile sulla OM1, perché non nego che non mi dispiacerebbe qualche obiettivo serio con un corpo un po' più "Basic".

Tutte ste OM1 da 100 scatti vendute a RCE mi sconvolgono non poco.

mio marito nel frattempo ha preso una om d em10 IV.
con due lenti, una 12 f2 e un tuttofare che ora non ricordo esattamente. presi usati in ottime condizioni.


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 22:38

E' ovviamente una battuta ma purtroppo non è molto lontana dalla realtà dove molti fanno l'aggiornamento solo perché è la nuova ammiraglia del marchio del cuore senza averne veramente bisogno (io sono convinto che ad almeno metà degli utenti della M1 basterebbe la M5).


Beh, non è che ci sia niente di male a voler avere sempre il modello più recente, aggiornato e perciò, si presume, migliore di una fotocamera ma anche di qualsiasi altra cosa.
Salvo il fatto che se non hai problemi di soldi, la cosa non ti pesa e non ti fa rinunciare a nulla fai benissimo a fare così, in caso contrario sei un povero pirl@, uno che spreca soldi che potrebbe spendere per cose più interessanti in acquisti compulsivi. Tuttavia se fare acquisti compulsivi rende felici allora è bene farli. La felicità e l'intelligenza sono cose diverse.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 22:41

Budget 2k...vediamo. io conosco bene il m43 e posso darti consigli su quello. Come usato potresti cercare una g9 (500-600 eur) con pana leica 100-400 (intorno a 1k) e un pana leica 12-60 (400eur a spanne). Due ottiche, stabilizzate, tropicalizzate e copri da 24 a 800mm...

Lato oly per stare nei 2k andrei su usato di em1 mk2 (500 eur) olympus 100-400 (nuovo a 1200) e 12-40 2.8 (usato sui 400)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 7:43

Si, sono indecisa sul tele.
NOC mi consigliava il 150 2.8 pro usato.
Ma temo non sia sufficiente per il Safari.

Meglio rimanere su questo pro o preferire focali maggiori non pro?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 9:16

Il 40 150 2.8 pro è secondo me una delle migliori ottiche del sistema. Forse la migliore in relazione al costo. Tiene molto bene i due moltiplicatori. Certo stare su una jeep nella polvere e montare/smontare i moltiplicatori non è il massimo per me. Se bastassero i 400mm equivalenti direi senza dubbio di prendere il 40-150 pro e tenerlo montato con l'1.4, però temo saresti un pò sul corto

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 9:17

Tra 40-150 2.8 pro e 100-400 panaleica usato la differenza di prezzo é poca e io prenderei il secondo. Li ho entrambi. Ma acquisterei pure qualcosa perché vi serve tempo per capire come funziona il tutto. La foto nei safari richiede un po' di pratica perché le migliori su fanno con poca luce e comunque richiedono tempi veloci e quindi alte sensibilità, soprattutto con obiettivi lunghi. Se non avete pratica rischiate di tornare con un mare di foto buie e/o mosse.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 10:35

Sono assolutamente d'accordo che ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede e soprattutto nessuno deve giudicare, la mia era solo una spiegazione del perché di tante M1 in vendita anche in considerazione del misero upgrade fra la mark i e la mark ii.

Detto ciò, la M1 presto o tardi andrà sicuramente in offerta ma non si sa quanto presto (o tardi) e come (di solito fanno uno sconto importante su un obiettivo 1.2, sul 12-40 o sul 40-150 o mettono l'accoppiata ad prezzo molto vantaggioso).

Intanto buon divertimento e ambientamento con la M10 IV, ottimo acquisto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 12:57

ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede e soprattutto nessuno deve giudicare


Certamente, dico di più: quando dico che fare acquisti compulsivi che vanno oltre le proprie possibilità è da pirl@ mi ci metto dentro anch'io, perchè ho sprecato spesso tempo soldi ed energie in cose che non meritavano, e avrei dovuto investire altrove queste risorse. Cionondimeno quando in un certo momento della vita ci comportiamo da pirl@ (me compreso) lo siamo: un pirl@ è un pirl@, non c'è niente da fare, possiamo raccontarcela in tanti modi più delicati ma le cose stanno così.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 7:53

grazie!
OM d em 10 in mano.
Da dove inizio???
Eeeek!!!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 8:19

Io comincerei con l'accederla... MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 8:21

Quale E-M10?
Attiva subito il Super Control Panel... ce l'hai il manuale?

learnandsupport.getolympus.com/learn-center/photography-tips/settings/

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:06

Magari dal manuale

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 13:12

Io comincerei con l'accederla... MrGreen



em 10 IV nuova.
intanto devo recuperare una scheda di memoria che senza quella zero foto MrGreen

intanto l'ho caricata e ho messo la cinghia.MrGreen
devo capire come agganciare l'obiettivo e inizio a scaricarmi il manuale.

poi essendo di mio marito ha già detto che vuole metterci mano lui per le impostazioni base.
mi sa che devo recuperarne una mia nuova.

domanda da chi non ha mai comprato un corpo usato.
in caso di corpo macchina usata devo settarla da zero come se fosse nuova, giusto?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 13:22

Non è detto... però un reset delle impostazioni personalizzate può evitare ammattimenti e rende coerente quello che c'è scritto sul manuale

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 13:42

Secondo me la prima cosa da fare è resettarla alle impostazioni di fabbrica così da evitare impostazioni stravaganti presenti che poi ti farebbero impazzire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me