RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: ottavo test [06 Marzo 2025]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: ottavo test [06 Marzo 2025]





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:19

Vediamo come andrà. Intanto anche Blue Origin fa progressi, certo di strada ne ha da fare per far concorrenza a Space X.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:13

Vediamo come andrà. Intanto anche Blue Origin fa progressi, certo di strada ne ha da fare per far concorrenza a Space X.


un sacco di novità per la ship v2.

Per il resto, a parte il lancio di finti-satelliti, il programma non è tanto diverso dal sesto volo. La Ship 2 credo atterrerà in mare anche a questo giro, dato che è il primo test

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:44

acchiappo booster perfetto once again MrGreen
telemetria della Ship V2 bloccata Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:53

La nuova Ship v2 è andata persa Triste brutto esordio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:17

"La nuova Ship v2 è andata persa "

Parlando di cose tecniche, sarebbe bene usare termini corretti e precisi: tecnicamente, dire che la navicella "è andata persa" non solo non chiarisce per nulla l'accadimento, ma erroneamente ( ...per non pensare a malafede!) induce a pensare a problemi di navigazione, problemi comunque non gravi.

Quel trabiccolo lì invece è esploso, non è andato perso , ed è esploso con gran bel botto, tanto che si è frantumato in mille pezzi.

Ora si ritrovano tra le mani una bella gatta da pelare, è un problema gravissimo, che se va bene, nella migliore delle ipotesi, ritarderà tutto il programma, altrimenti dovranno modificarne il progetto, e si va a babbo morto come tempistiche.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:44

Ma gli umani che partiranno per primi hanno già preparato la valigia? Non manca molto da quanto dicevano, non puoi mica dimenticarti giù mezza roba, hai voglia dopo ad aspettare n'altra finestra di lancio e te devi accontentare di quello che hai portato.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:20

“ I detriti di Starship visti da un aereo!

Sui social stanno comparendo decine di video del rientro atmosferico di quel che rimane dell Ship 33, dopo la sua esplosione a T+8:26 minuti dal decollo.

Durante ogni lancio il corridoio in cui si prevede rientrino eventuali detriti viene temporaneamente interdetto al traffico aereo. I velivoli rimangono in attesa ai suoi bordi, per poi attraversarlo a lancio concluso.

Il fallimento della nuova Starship v2 è avvenuto 40 secondi prima che i motori concludessero la loro accensione: questo significa che la traiettoria su cui era inserita la Ship era più lenta di quella attesa (che la avrebbe portata a rientrare in atmosfera sopra all'Oceano Indiano). Il rientro è avvenuto quindi molto prima, sopra le Piccole Antille, e i passeggeri degli aerei in zona hanno potuto assistere allo spettacolo del rientro di Ship 33!

RESTA TUTTO DA CAPIRE quanto questo fosse atteso e normale nei parametri considerati per i NOTAM (Notice to Air Man), se fosse normale che i velivoli fossero così vicini o se hanno sovrastimato l'affidabilità di Starship. Vi preghiamo di mantenere al minimo le speculazioni in merito, ci penseranno le indagini della FAA a far luce.”

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:29

“Per effettuare la manovra di hot staging, la Ship 33 ha avviato con successo tutti e sei i suoi Raptor. Tuttavia, la telemetria si è arrestata nel momento dello spegnimento dei motori, poco meno di nove minuti dopo il decollo.


Diversi minuti dopo, SpaceX ha confermato di aver perso la Starship. Al momento non si hanno informazioni sulle cause che hanno portato alla sua esplosione. Durante la diretta, però, prima della perdita delle comunicazioni, è stato possibile osservare piccole fiamme provenienti dalla cerniera delle ali inferiori.

Questo potrebbe indicare un malfunzionamento nella parte più bassa della Ship 33, con una probabile perdita di ossigeno o metano. Queste perdite potrebbero aver causato l'esplosione della Starship. Tuttavia, non si esclude che la distruzione sia stata provocata dall'attivazione del Flight Termination System, che entra in funzione in caso di gravi anomalie durante il volo”

Astrospace

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:25

"Cos'è successo? È ancora presto per trarre conclusioni definitive, e soprattutto dovremo attendere il risultato di un'accurata indagine congiunta da parte di SpaceX e la FAA, ma qualcosa di preliminare c'è. Durante la diretta si sono viste delle fiammelle uscire da una cerniera dei flap posteriori, poi abbiamo assistito allo spegnimento progressivo dei motori della Ship e infine la perdita di segnale.

Stando alle parole di Musk stesso, c'è stata una perdita di propellente nella cavità sopra alle coperture termiche del vano motori. La perdita è stata superiore alla capacità delle valvole di sfiato di gestirla, e questo ha causato l'esplosione del tutto. Conclude poi che si tratta di una cosa facile da risolvere e che non sarà necessario rimandare oltre fine febbraio."

-Lorenzo


avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:26


avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 18:39

un nuovo video del rientro, da questa angolazione è davvero pazzesco:

x.com/Erdayastronaut/status/1880737418191794397

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:31

Pazzesco è la parola giusta. Da non crederci!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 21:37

un nuovo video del rientro, da questa angolazione è davvero pazzesco:

x.com/Erdayastronaut/status/1880737418191794397


impressionante

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:29

sono in ritardo!
Test 8 questa sera (03 Marzo 2025)


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:34

Obbiettivi:
"A causa dell'esplosione della Ship 33 avvenuta a gennaio, SpaceX ha subito ritardi sulla tabella di marcia. Secondo quanto dichiarato da Musk prima del settimo lancio, l'ottavo volo sarebbe dovuto essere quello in cui si sarebbe tentata per la prima volta la cattura al volo della Starship. Ora questa manovra sembrerebbe essere prevista per il prossimo lancio, a patto che non emergano ulteriori problematiche.

Dalle indagini effettuate da SpaceX è emerso che a causare la rottura e l'esplosione della Ship 33 sono state oscillazioni maggiori rispetto a quanto previsto. Queste hanno generato forze che hanno provocato la rottura di alcuni elementi nella zona dei motori, con conseguenti perdite di propellente. Da qui si sono poi generati incendi ed esplosioni, fino alla perdita totale del veicolo.

Musk ha dichiarato che sulla Ship 34 sono state apportate centinaia di modifiche per evitare che si ripeta un incidente simile. L'aggiornamento più evidente riguarda l'apertura di un numero maggiore di prese d'aria nella sezione in cui si trovano i Raptor. Questa modifica, insieme a un sistema ad azoto, evita l'accumulo di propellente potenzialmente pericoloso in caso di perdite.

Uno dei principali test che SpaceX cercherà di eseguire con la Ship 34 sarà il rilascio nello spazio di quattro finti satelliti Starlink. L'operazione avverrà circa 17 minuti e 24 secondi dopo la partenza, permettendo all'azienda di collaudare tutti i meccanismi necessari per effettuare questa operazione. I satelliti saranno rilasciati sulla stessa traiettoria suborbitale della Starship e si distruggeranno rientrando in atmosfera poco dopo la separazione.

Circa 20 minuti dopo questa operazione, la Ship 34 effettuerà il test di accensione di un motore Raptor nello spazio. Una prova simile era già stata eseguita con successo durante il sesto volo.

Un altro importante test riguarda lo scudo termico. La Ship 34 seguirà infatti un profilo di volo che sottoporrà la struttura a forti sollecitazioni, verificando così il comportamento sia delle piastrelle che delle nuove ali. SpaceX avrà inoltre modo di collaudare una piastrella dotata di un sistema attivo di raffreddamento."


www.astrospace.it/2025/03/03/quando-dove-e-perche-seguire-lottavo-volo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me