RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resi Amazon è finita la pacchia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Resi Amazon è finita la pacchia





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 10:52

Ma in teoria anche in negozio fisico dovrebbe esserci diritto di reso per 14 giorni. Non è un esclusiva dell acquisto online..anche perché non venitemi a dire che in negozio provate ciò che acquistate..se hanno modello da esposizione magari lo prendi in mano almeno..ma altrimenti non ti aprono manco la scatola e che differenza fa con ordine online? E per me per quanto uno possa esser sicuro può capitare che poi provi con mano e dopo una manciata di giorni ti accorgi che magari non è ciò che ti serve o non sei soddisfatto, che c'è di male a restituire (ovviamente l oggetto deve essere come nuovo non usato)

Come anche se un oggetto acquistato ancora in periodo di reso si abbassa di prezzo credo hai diritto a richiedere la differenza (perlomeno a mio fratello capito, non ricordo se su Amazon o altro e gli fu riconosciuta la differenza senza dover ricorrere a restituire e riacquistare).

Così come in un negozio fisico se veramente la lente/corpo ha problemi anche se appena acquistata moooolto probabilmente non si ha una sostituzione, ma si va incontro a una riparazioni e menate varie, magari obbligandomi a stare X giorni senza un oggetto che magari mi serve (e di solito pochi ti danno nel mentre un corpo/lente in sostituzione) con amazon l avrei reso e riordinato senza troppe discussioni e attese e pratiche da avviare per riparare ecc. Per oggetti di valore non altissimo addirittura mi è capitato che nn volessero nemmeno la restituzione hanno provveduto a mandarmi un nuovo esemplare

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 11:53

CVD ... c è un accanimento su amazon un pochettino strano MrGreen
Comunque a me solo un obiettivo preso su amazon risultò decentrato o difettoso, il 18-200 C , tutti gli altri presi li tutto ok, compresi i warehouse.
Ho restituito più obiettivi/ corpi a RCE.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 12:20

A me risulta che i 14gg esistano solo per gli acquisti non in negozio.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 12:21

@Raf parto svantaggiato con fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 14:47

Sorry MrGreen

Diritto di reso in negozi fisici o fiere:
Non esiste infatti questa possibilità, e sarà possibile per un acquirente effettuare il reso solo in due occasioni: quando c'è un difetto di costruzione, ovvero quando il prodotto o la merce “difettosa” è tale, con ogni probabilità, sin dal momento dell'acquisto.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:17

mi correggo, vero il diritto di recesso c'è solo per acquisti a distanza per 14 giorni. Il problema è che se acquisti in negozio non hai modo di provare veramente un oggetto e sei sfigato ti becchi un prodotto difettoso se ti va bene come dice raf e trovi un negozioante disponibile e corretto accetta il reso o ti cambia al volo il prodotto, se ti va male te lo devi riparare (caso per me molto piu probabile) o stare a far questioni per far valere un diritto. Magari ti va bene, magari ti tieni un prodotto "nato male". Ho avuto un esperienza di questo tipo con un portatile, acquistato in una famosa catena un laptop asus, dopo alcuni giorni sono insorti alcuni piccoli problemi (porte usb non funzionanti, tastierino mouse non responsivo e altre cose del genere) me lo hanno fatto mandare in riparazione (ignorante io che non sapevo potevo pretendere il reso probabilmente).. e va be.. dopo alcuni mese anche lo schermo ha iniziato a dare problemi, altro viaggio in assistenza, li l assistenza ci ha messo del suo riparando male lo schermo dopo ben poche aperture praticamente mi si è aperto in due il display, altro viaggio in assistenza..dopo un paio di anni pure scheda madre andata..insomma molto probabilmente era un laptop nato male e me lo so dovuto tenere dovendomi gestire tutte ste menate e riparazioni. Avessi acquistato su Amazon dopo pochi giorni già ho problemi di fabbrica avrei fatto il reso e preso un altro esemplare (se non fosse stata possibile la sostituzione diretta) magari evitando tutto ciò.
Negozi fisici. A volte accettano il reso ma ti danno un voucher da rispendere nello stesso negozio. Insomma via Amazon nessuno mette nulla in dubbio, hai quel diritto e lo puoi esercitare senza questioni. In un negozio magari ti tocca stare a discutere o accettare condizioni diverse da quelle che ti spetterebbero di diritto. Anche questo non è corretto e tanti preferiscono Amazon per questo, colpa di Amazon? o dell'approcio sbagliato di tanti negozi fisici?
Un altro negozio fotografico all'acquisto di una lente abbastanza costosa mi son permesso di chiedere ma in caso ce ne fosse bisogno è possibile rendere la lente? mi hanno risposto bruscamente "no, perchè dovresti restituirlo?" e stavo chiedendo un informazione..avrebbero dovuto dirmi "in caso dovessi notare problemi di costruzione o difetti avvertici subito e hai diritto a effettuare reso" invece la loro risposta mi fa pensare che se fosse successo mi avrebbero negato quel diritto e optato per la riparazione in garanzia.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:20

È un po di anni che non compro uno smartphone in negozio fisico ma se non ricordo male nei vari mediaworld/euronics mi dicevano di provarlo per bene che entro 10 giorni ( o 7 ?!) se avesse avuto problemi lo avrebbero sostituito direttamente con un altro nuovo, superati poi quei giorni invece sarebbe andato in riparazione in garanzia insomma.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:16

@Raf non so come sua ora con I negozi fisici ma sta roba del provarlo per bene non l'ho mai sentita ,può essere che mi sbaglio e magari sia una clausola inclusa al momento dell'acquisto ma mi pare strano,nel 2020 ho acquistato qua a Los Angeles un iPhone ma non ricordo proprio che mi abbiano detto provalo e in caso ce lo riporti ,boh

@Naldo Ma manco per nulla. Tranne in un caso, tutti gli obbiettivi presi su Amazon (nuovi, tengo a precisarlo) avevano problemi almeno la prima volta, in un caso anche la seconda.
Mo' stai a vedere che spendendo 900€ e verificando immediatamente che è decentrato, manco glielo possa rendere.


Questo è un altro discorso e li si parla di difetti o merce mal funzionante ,”l'altro discorso” è acquistare (faccio un esempio) un 200-600 Sony ,vado a farmi 10 giorni di Safari in Kenya e quando torno reimbusto il tutto spedisco e mi faccio rimborsare ,questa fa girare i coglioni ,almeno a me

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:44

Quello che vorrei sapere è se uno consegna il reso con dei danni estetici o funzionali, perchè mi capita di vedere prodotti usati dove mancano parti (cavi, tappi, ecc) o hanno graffi, botte, segni... spero almeno che non rimborsino al 100%.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:57

@Marcsubblond Secondo me è proprio lì il problema, controllano poco o nulla, probabilmente solo dopo più resi dello stesso oggetto e solo se di valore.
Per cui più che con chi ci marcia, che ci sarà sempre in tante forme e in tutti gli ambiti, io me la prendo con chi vende perché avrebbe gli strumenti per bloccare e perseguire ma preferisce ribaltare sugli altri acquirenti il problema.


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:58

Anche perchè a rimetterci sono i venditori che usano amazon.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 22:05

circa 4 anni fa presi un orologio da mediaword da usare in piscina, dopo circa un mese incominciò a non funzionare più, sicuramente entrava acqua, vado a mediaword spiego la cosa e me lo cambiano, nemmeno un mese e di nuovo anche questo non andava, rivado da mediaword ma questa volta non ho voluto più quel modello di orologio, me lo cambiarono con un samsung pagando la piccola differenza di prezzo, giustamente...

Ricordo che, mi spiegarono che quella marca di orologi li autorizzava a fare il cambio, ovviamente in tempi ragionevoli, mentre che, il samsung, in caso di problemi, il cambio era molto difficile e casomai sarebbe andato in assistenza sotto garanzia.... il samsung non era subacqueo, quindi era molto difficile si guastasse e infatti ancora oggi funziona benone......

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 22:14

@OraBlu, il tuo caso mi sembra però diverso rispetto al reso. Nel tuo caso è un cambio in garanzia, dato che il malfunzionamento non è stato provocato da te.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 22:19

Si Bruno, certo è un caso diverso....

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 8:24

Sfruttare il reso di amazon per provare un oggetto, senza avere intenzione già dall'inizio di comprarlo, è uguale all'elusione fiscale: si dichiara il falso per poter sfruttare un beneficio/servizio che la legge/amazon consente per uno scopo diverso.

In entrambi i casi, il furbo della situazione si prende vantaggi a discapito degli altri.



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me