| inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:04
Un negoziante tipo rce non credo che darebbe più di 2000 euro per una r5 semi nuova |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:17
Esatto Ciro, quindi sul mercatino considerando che RCE rivenderebbe almeno a 2800 con garanzia, da privato dovrebbe essere venduta a 2200/2300 |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:22
Io sarei anche contento di prendere quello che mi darebbe RCE da un privato. In questo modo ha una macchina ragionevolmente ben tenuta ad un prezzo non esoso. Purtroppo però ho visto che è più semplice vendere ad RCE a 2k che sul mercatino a 2k... l'utenza probabilmente preferisce spendere qualcosa in più ma avere 2 anni di garanzia sull'usato e magari affidarsi ai controlli del negozio. Non è un discorso campato in aria, io di solito quando vendo chiedo quotazione ad RCE e poi metto sui mercatini allo stesso prezzo: pochissime volte vengo contattato per acquistare, oppure il processo è molto più lungo... Sempre solite cose insomma. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:39
“ stai bravo che mica tutti lo capiscono ;) „ Se per quello neanche tutti capiscono che pure la R3 i files della R5 se li sogna....dipende dai POV. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:06
No Rigel, dipende da quanto ciecato sei e da quanto ne sai, di funzionamento digitale, ovvero sempre meno vedo ad ogni tuo intervento... ma tranquillo, sei ottima compagnia, di un buon numero di utenti di ogni brand, per par condicio!  Non bastano i 14 bit sempre, contro i 12 bit della R5, ma per farti capire il concetto di soggetto in movimento/dimensione sensel, altro che disegnini che ci vogliono... Ma la cosa più grave è, che se le hai entrambe, usandole assieme; e NE DUBITO, non vedere la differenza è grave! Aspetta aspetta, ma tu sei sempre quello de "la pupilla dell'occhio umano al buio non si dilata e non ti permette di vedere meglio"??? Perchè allora tutto torna! Questa perla rimarrà nella storia del forum! |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:19
“ Non è un discorso campato in aria, io di solito quando vendo chiedo quotazione ad RCE e poi metto sui mercatini allo stesso prezzo: pochissime volte vengo contattato per acquistare, oppure il processo è molto più lungo... „ A quelli di RCE gli starei lontano visto le figuracce e malumori che stanno diffondendo da mesi. L'R5 come tutti i prodotti elettronici, a prescindere dagli scatti, ha un valore che si dimezza del 50% dal prezzo iniziale. Per quanto la pagai io la potrei vendere intorno ai 1800/1900. Ma non ci penso a darla via, continua ancora a regalarmi molte soddisfazioni, anche se ci fosse la mk2. Sono gli obiettivi che vanno deprezzati di 1/3, essendo quasi eterni. Diffideri molto da quelli che te le vendono con poche migliaia di scatti a prezzi vicini al nuovo. Nessuno ti assicura se dopo qualche migliaio di scatti ha avuto shock termici rovinando le guarnizioni o altri traumi incidentali. L'elettronica la fotti con un nulla. La vita media dell'otturatore della R5 va oltre i 300.000 dichiarati, visto che si usa anche l'elettronico. Pretenderei un certificato di qualche laboratorio per il test della macchina visto che dovete mettere migliaia di euro sull'unghia. |
user203495 | inviato il 18 Marzo 2024 ore 11:01
“ dato che poi la destinazione finale è quella di avere 1 metro di terra sopra la faccia „ Ars moriendi. “ Massima ammirazione, stima e rispetto per i vari Lendl, Re Roger, Lauda, Prost, Schumacher, CR7, ecc. ecc. ma personalmente sono del partito dei Best, Anquetil, Hunt, Irvine, McEnroe, ecc. ecc. Cool „ Cupio dissolvi. Sottoscrivo. “ Franco, "mettiamo su" un bel commercio di "anelli da mettere al naso"?! „ Mercato ricco e mi ci ficco. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:23
Magari è la volta buona... Il fatto che diano per certa l'eliminazione dell'otturatore meccanico può significare un'unica cosa, sarà stacked Comunque io ho appena preso una R5 nuova e non credo che passerò alla Mark II |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:49
Non so ma... Io vedo che sono sempre gli altri che aspettano con ansia nuovi modelli... Forse perchè la R5 è veramente già una macchina molto avanzata e secondo me ancora modernissima. Ma... non so perchè non sento tutta questa esigenza ed attesa di un nuovo modello. Cosa che invece vedo sempre per gli altri brand. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:52
Ma infatti, potevo capire il passaggio da Reflex a Mirrorless o dalla prima R a qualcosa di più completo, ma alle attuali R6 ed R5 non manca proprio nulla! |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:02
-zeppo- ma tu non l'avevi già la R5? l'hai cambiata o gliene hai affiancato una? |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:11
Vista l'imminente uscita della II ho venduto la mia R5 (acquistata quando uscì) per prenderne una nuova ad ottimo prezzo… |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:28
Nemmeno io sento questa esigenza a dire il vero… Sono piu curioso della R1 e delle sue innovazioni da ammiraglie Tanto nel mio settore eventi/immobiliare/viaggi credo che nemmeno avvertirei tanto le differenze con la R5 attuale. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 12:17
Attendevo news anche io in merito, probabilmente passerò ad una R5, attualmente sono ancora su reflex,abbastanza vecchiotta, quello che mi interessava di più era capire sul nuovo modello è se ci sarà un incremento sulla gamma dinamica e tenuta su alti iso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |