RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s





avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:51

a me sembra che nelle foto di Uly phocus dia mezzo stop in piu di esposizione, o forse é LR che ne da mezzo in meno, resta il fatto che se le equilibriamo ritengo risultino uguali nelle parti bruciate

adesso guardo quelle di Sam

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:53







Cioè, dici che brucia le alte luci da uno screenshot di un raw regolato non si sa come? Eeeek!!!

Ariposto siamo.... MrGreen



mi arrendo.

devo dare ragione alle tre persone che mi hanno appena mandato un messaggio privato su Paco.

Saluti.


avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:55

dalle foto di Sam io onestamente avrei difficolta a scegliere una preferita, phocus un capello di ombre piu aperte, ma mi piacciono entrambi anche come incarnato

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:58

io non trascurerei il fatto che Phocus, al pari di qualunque altro programma di editing, bisogna saperlo padroneggiare per avere i migliori risultati e mi pare di aver capito che qui nessuno (a partire da me) sia un esperto.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:09

Questa è la versione di Phocus


Stessa foto ma salvata tramite Adobe



Sono molto simili, ma questa volta la versione di Phocus è leggermente più tendente al rosso rispetto a quella di Adobe.

Cosa hai cambiato rispetto al primo confronto, profilo o WB?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:17

Non ho cambiato nulla, la foto di adobe è quella che ho pubblicato ieri. Quella di phocus oggi, ma come detto semplice conversione del raw in jpg, non ho toccato nessun parametro.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:29

devo dare ragione alle tre persone che mi hanno appena mandato un messaggio privato su Paco.


Vuoi che ti dica quanti mi hanno scritto in PM su di te? ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:30

Lomo, il profilo ha ombre più aperte su Phocus.

Ma quello che fa screen da screen per capire chi brucia e chi non su un file raw aperto a 0, da dove è uscito?

Ditemi che non fa foto e che è appena approdato in questo mondo, vi prego!

Sem appena rientro ti dico x bene!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:38

Ma quello che fa screen da screen per capire chi brucia e chi non su un file raw aperto a 0, da dove è uscito?


E' uno che ha amici invidiosi che gli scrivono in PVT su di me MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:56

Domanda per Sem o per chi conosce meglio di me Phocus...

con Phocus tu importi il file 3FR e quindi diventa 3F con l'estensione ."fff", fin qui giusto?

Poi lo esporti in tiff o jpg, giusto?

La domanda è: quando e dove si applica il profilo colore al file? O quando si trasforma in .fff ha già il profilo HNSC? E da dove lo vedo e lo gestisco sto profilo?

@Sem
Si, confermo, ci sono tre possibilità di demosaicizzazione.

Dov'è sto comando che non lo vedo? Forse mi manca?

Oh sono proprio ignorante scusate, se la cosa non interessa ad altri posso anche messaggiare in MP con chi mi possa dare lumi in merito...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:41

Comunque; non ha senso credere che un programma bruci le alte luci.

Non ha senso da un punto di vista logico.
I dati lineari del Raw quelli sono. La differenza è lo sviluppo di base proposto, che dipende dalle scelte del produttore.

Un ruolo importante è giocato dalla curva di contrasto; che non è unica. Ogni sviluppatore ha un po la sua.
La curva ACR di Adobe è diversa dalla Film Standard di C1 e così via. Cambia anche il modo in cui viene applicata.

In ogni caso, se i dati ci sono, nessun programma brucia le alte luci.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:15

Più che altro, come fai a vedere che sono bruciate, da una schermata? Magari, guardando l'istogramma...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:14

Bibols, ho appena iniziato anche io ad usare Phocus e sono ancora in alto mare. Comunque, da quel poco che ho visto, quando seleziono la foto, si apre una finestra con diverse tendine. Il menù della demosaicizzazione è in alto a destra, dove vedi la sigla v1 o v3.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:19

Allora avevo letto giusto sui forum americani.

Sembrerebbe che uno prediliga il rendering e l'altro il microdettaglio

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:46















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me