JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leica Q che però costa qualche migliaio di euro in più (parlo del nuovo,perchè se dobbiamo fare un confronto è giusto farlo a parità di condizioni del prodotto)
@Juan Luca eh lo immagino....ma tant'è...questa è la minestra che ci propongono, e se non abbiamo il cucchiaio per mangiarla guardiamo gli altri farlo e ci lecchiamo le zampe
“ Da possessore della 100T, però, con questo prezzo del nuovo...io se dovessi cambiarla opterei per la Leica Q. „
eh...pero' 1800 contro ?? non è un paragone calzante secondo me. Questa macchina venderà un botto proprio perchè non ha un competitor serio nella sua fascia di mercato, e per le sue caratteristiche non va ad insidiare quella di Leica, a meno che l'acquirente non voglia spendere molto ma molto di piu'.
Poi oh ....anche a me piace da impazzire la Q3 ma ho preso la x100v indovina un po' perchè??
“ Questa macchina venderà un botto proprio perchè non ha un competitor serio nella sua fascia di mercato, „
Venderà perché attira un certo tipo di consumatore, che subisce il fascino delle ghiere, del corpo in alluminio, che parla di qualità costruttiva e di colori Fuji.
Le stesse foto di una x100 si fanno anche con un sistema non figo e ormai morto quale il canon m con il 22mm.
Bella camera e secondo me la miglior camera da passeggio dal punto di vista estetico (anche in rapporto al prezzo ). Una delle migliori camere per far foto per strada senza sembrare un fotografo.
In passato ho speso una fortuna in custodie e tracolle coordinate in pelle da abbinare alla giacca e per almeno 10 anni me la sono portata in giro, uno dei miei accessori d'abbigliamento più longevi.
Adesso è la camera in dotazioni a mia figlia, prima aveva il mio moletto, la 5d ma ha voluto invece la x100 (con 5 batterie perché non durano niente)
io le vedo di rado ai matrimoni, x100* e leica q*. entrambe singolo slot. si può fare ma è un rischio inutile imho.
per me questa è LA macchina per apparire fotografo. per non sembrare un fotografo ora devi portare una reflex piccolina e vecchia, non ti si fila più nessuno
@Alex Focus esatto basta guardare il suo sito, ti fa vedere long term reviews su come si lavora con due x-t5, le gfx, etc. usa tutte le lenti. ovvio che se gli chiedi come va la x100 ti dirà benissimo, ma ci sta
Questa storia dello slot sta diventando una barzelletta. Non è l'unica cosa che si può guastare. Se dovessi fotografare eventi irripetibili come i matrimoni mi porterei corpi e obiettivi di scorta, altro che slot.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!