JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io onestamente apprezzo di più di espone le proprie idee criticando educatamente certe situazioni come MaxVax (ma anche altri utenti). Sono le critiche e i critici che fanno migliorare, non i "signor sì". „
Anch'io apprezzo le critiche che fanno migliorare difatti, invece di leggere quello che ho letto, avrei apprezzato moltissimo leggere qualcosa del genere: "Dopo quel 100-400 scrauso speriamo che OMDS con il 150-600 non si ripeta e tiri fuori dal cilindro un buon obiettivo." "Speriamo anche che non siano vere le voci che dicono che questa nuova OM-1II è come la vecchia e che cambia soltanto il buffer e che non rilascerano un aggiornamento del firmware della attuale OM-1..." invece di dare per scontato l'arrivo di una copia del Sigma con adattatore saldato e di una OM-1II scrausa!
Ugo, che con OMDS ci lavora e sa già cosa sarà presentato, ha parlato chiaramente di un adattamento del 159-600 sigma per FF CON ALCUNE MODIFICHE PECULIARI (Sync Is? Altro? Si vedrà). Ha più volte confermato che OMDS non intende, essendo più piccola di altre, "regalare" nuove funzionalità via FW confermando da un lato la prassi commerciale di mantenere la MK1 alle funzionalità originali da un altro il prezzo ipotizzato per la lente nuova. Inoltre ha confermato tra le righe che per la Om1.2 trattasi di upgrade minimale. Quindi qua non si gufa un bel niente se mai si commentano i rumors che, stando a persone presenti sul forum e bene informate sui fatti, non vengono in sostanza smentiti. Poi tra 5 giorni avremo l'ufficialità. Se mi fanno un 150-600 da micro43 sugli 1,5 kg a 1700€ (quello FF costa 1400) e dalle buone qualità ottiche e contestualmente alla om1 MK2 aggiornano l'AF della MK1 per coloro che la hanno comprata io sarò solo contento.
@Big ... vedrai che finisce come previsto Se così non fosse, chi SA, lo avrebbe già detto. Ma come dici tu: ne riparleremo tra un mesetto, quando qualcuno avrà provato quello che è uscito.
Poi, come giustamente scrive l'amico Soloinpiano, ognuno trarrà le sue conclusioni e prenderà la sua strada.
@Leonardor @MaxVax Che dire... Ognuno vede, legge e racconta quello che vuole nel modo che più gli piace. vi consiglio di rivedere il video di Pizzini riguardo al 150-600 a partire dal minuto 3:38:
Dice di averlo visto che gli piace ma di non poterne parlare e gesticolando fa capire che le dimensioni sono più simili a quelle del 150-400Pro e del 200-600 Sony piuttosto che quelle del Sigma...
@MaxVax finisce come previsto da chi? Ricorda che l'ottica è la patria di tutti i compromesi e la "lotta" tra gufi e ottimisti potrebbero vincerla i discendenti dei democristiani!!!
Mi preoccupa un passaggio di Ugo rispetto a due obiettivi che non esistono. Spero non si riferisse ai due telezoom in roadmap. Il 50-250 mi incuriosiva parecchio.
Quindi più o meno sembrano confermare quanto si diceva (ok è vero ha anche 0,5 stop di stabilizzazione ed un ergonomia migliorata....). Vedremo il 150-600 a che prezzo proporrà le migliorie rispetto al papà made in sigma.
Domanda: c'è qualche possessore della OM-1 che abbia necessità di potenziare ulteriormente quello che già adesso è probabilmente il miglior IBIS su piazza? Comincio io: io non di certo!
Questo per dire, non sarebbe forse meglio concentrare R&D su altri settori, visto che a quanto pare le risorse umane a disposizione sono quelle che sono?
“ Questo per dire, non sarebbe forse meglio concentrare R&D su altri settori, visto che a quanto pare le risorse umane a disposizione sono quelle che sono? „
Da sviluppatore ti dico che probabilmente aggiungere 0.5 stop di IBIS era la cosa piu' facile da implementare (assumendo che nell'uso pratico ci sia davvero differenza tra 8 e 8.5). Dal punto di vista di marketing però "fa figo" cosi' potranno dire "abbiamo l'IBIS piu' performante al mondo".
Ritengo che chi possiede la OM1 non ha praticamente motivo di prendere quest'ultima ,la vedo piu' una mossa visto anche la presentazione in contemporanea del tele di provare a strappare qualche cliente ad altri brand interessato appunto a generi naturalistici o chi magari ha oly di 5/6 anni fa a sostituirla .. Detto questo magari successivamente alle nuove uscite non vedo perchè non possano fare un definitivo firmware 2.0 sulla OM1( riconoscimento occhio e persona) , i brusii dei vari forum nel web arrivano anche a loro e due domande se le faranno ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!