RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!! - parte 2





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:42

come vi dicevo, i rumors sulle lenti erano infondati. :)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:45

Addio aggiornamenti firmware alla 1 mi sa … spero di sbagliarmi

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:47

Gobbo, spero che arrivi dopo un mesetto dalla vendita di mk II
Il problema per me non esiste: con le ammiraglie OM ho chiuso se non aggiornano. La prima volta non è colpa mia, la seconda si...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:48

"better focusing system"

Onestamente fa specie leggere questo tra i rumors (se confermati). La Om1 doveva essere la rivoluzione ma, se orientata per lo sport e con performance tracking AF talvolta non al pari di una entry o medio gamma Sony/Canon, allora la rivoluzione non c'è stata. Ancora più sorprendente vedere che serve un nuovo body per migliorare l'autofocus.. servivano 50fps e un sensore stacked? A questo punto viene da dire di no, ma come sempre fermarsi e ottimizzare sono le fondamenta senza potenziare le specifiche.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:50

Se hanno stesso processore come dicono e stesso sensore… basterebbe un aggiornamento
Personalmente non mi lamento troppo dell afc anzi .. vorrei solo alcune migliorie proprio sulle persone

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:51

Prima le z6/z7 nikon, poi Om system . Le lamentele mi ricordano LeopardiMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:51

Sono proprio curioso di vedere questo 150-600 perchè su quelle focali c'è una concorrenza spietata a prezzi stracciati tra i vari brand FF e c'è anche il Fuji che però per costare poco è troppo buio...

Per quanto riguarda la OM-1markII visto che non cambieranno sensore e neanche il processore credo che presto rilasceranno un firmware per aggiornare almeno l'AF della della OM-1 che immagimo rimarra in produzione e andrà a coprire il segmento medio con una fotocamera stacked "economica" seguendo il sentiero tracciato da Sony con A9 & A9II... e questo mi fa pensare che nella OM-1markII ci sia anche qualche altra nuova chicca per differenziarla dal modello precedente.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 15:53

Essere o non essere, questo è il dilemma...
MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 16:23

Vedremo cosa presenteranno, per le ottiche spero tanto non sia solo un recupero di ottiche già esistenti ma rimarchiate OM, lo stesso vale per la OM 1II, nuovo marchio OM e aggiornamento Fw, cosa che probabilmente si poteva già fare con il modello esistente, vedremo...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:39

Per il 150-600 temo facciano come per il 100-400. Personalmente dalle poche informazioni riguardo al corpo non capisco granchè. I 14 bit li avrei preferiti sullo scatto liscio, l'hi-res va già bene, stiamo a vedere.
Se hanno abbandonato il progetto del 50-250 pro è un peccato.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 17:48

Spero che la nuova versione del 9-18 non sia semplicemente una versione rimarchiata del vecchio progetto Olympus.
Altri su Apsc hanno dimostrato che anche alle focali ultragrandangolari si possono fare obiettivi compatti, di qualità e più luminosi. Sopratutto, senza quell'odioso meccanismo di sblocco del 9-18.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:00

senza quell'odioso meccanismo di sblocco del 9-18.

Causa della sistematica rottura del flat...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:16

Non capisco il perchè di queste ondate di pessimismo tafazziano!Eeeek!!!
Questi di OMDS zitti zitti la prossima settimana annunciano la OM-1markII assieme a una lente che non era in roadmap e che l'autore del rumor ha detto che gli hanno riferito sarà di ottima qualità pur non essendo PRO.
Lente che, guarda caso andrà a coprire quel buco lasciato aperto sia per caratteristiche che per prezzo tra gli ottimi 40-150 e il 150-400PRO (che il 100-400 è scarso lo sanno anche loro ;-) ) e voi invece di essere contenti iniziate a gufare...

Tutto questo quando in un altro 3d gli affezionati a un'altro brand sono tutti felici e contenti di continuare a parlare di una fotocamera di cui si parla da prima che uscisse la prima OM-1 e che forse sarà annunciata dopo che saranno consegnate le prime OM-1markII.MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:22

@Big

Si ma la domanda è sempre la stessa.. A quando un m43 a prezzi popolari e con modelli per la massa? Sempre più nicchia della nicchia e con modelli da listino superiore a quello attuale con questi presupposti.

Non sono state rilasciate macchine nuove con sensori aggiornati nelle fasce inferiori e già aggiorniamo l'ammiraglia senza distribuire la tecnologia su modelli di fascia inferiore? Boh!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2024 ore 18:32

Da quello che ho capito io il corpo sarà una sorta di versione “s” (pensando alle Nikon di qualche anno fa) più che una vera mark 2.
Comunque se davvero la differenza fisica si riduce ad un aumento del buffer, comunque giusto e doveroso x una macchina che può fare 120 fps, credo proprio che eventuali miglioramenti lato algoritmo AF arriveranno a cascata anche sull'attuale. Dato che sensore e processore saranno gli stessi, non vedo perché dubitarne o comunque essere subito pessimisti.
Per il 150-600 che dire… se il prezzo è quello dei rumor non può certo essere il sigma rimarchiato… ma si capirà subito dalle dimensioni.
Comunque, 2700, se vero, è una bella sberla. Ragione per la quale mi aspetto una lente decisamente di livello che probabilmente non ha la targhetta “pro” per dettagli ed “f” variabile.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me