| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 14:59
Anche, ma il fatto è che avendo posseduto ottiche a 6.3 @600, so che già li ero veramente al pelo in una buona dose di situazioni.. A 200 tendenzialmente farei paesaggio, per cui 6.3 non mi da fastidio.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:00
Come dice giustamente Angus, ognuno ha esigenze e condizioni diverse e pertanto ognuno farà le proprie valutazioni. Personalmente sono anni che scatto a 600f8 con il Sigma EF150 600Sport, pertanto non mi cambierebbe niente, così come la zoomata esterna o la ghiera che fa due giri da 200 a 800, tutte cose che già uso così. Per me le cose buone di questo obiettivo sono la portata tra 600 e 800 utilizzabili a TA con af/traking di buon livello insieme al buon bilanciamento/peso e alla QI. Tutte qualità indispensabili per bif. Insieme a una ml di razza votata all'azione come la R6II, ne fa una combo micidiale per naturalistica in generale e particolarmente azzeccata per azione e bif. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:02
Concordo con Vito... nei limiti di quella spesa la combo può far divertire parecchio e credo sia l'unica cosa che conta. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:03
No no Vito, (in condizioni ottimali lo ammetto) ma l'AF/bilanciamento/peso/IQ sono ottime e ben oltre il buon livello, per cui vai sereno. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:06
Grazie per la conferma Sig |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:09
Secondo voi ci potrà essere in futuro qualcosa che si collochi nel mezzo tra questo e i super tele da 14k? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:11
“ Secondo voi ci potrà essere in futuro qualcosa che si collochi nel mezzo tra questo e i super tele da 14k? „ cosa intendi? Il 600 6.3 da 6k o l'800 da 7.5k? Per me se le cose restano così (Canon leader di mercato con queste %) no. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:17
Ztt98 sarebbe bello. Cone sarebbe bello un 300 da 1.5 kg o un 500 da 2 kg..o qualche DO rf.... Ma son ottiche che interesserebbero soprattutto all'amatore evoluto....categoria che ad oggi canon sta un pochino snobbando.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:21
“ Secondo voi ci potrà essere in futuro qualcosa che si collochi nel mezzo tra questo e i super tele da 14k? „ tipo un 400 f4 DO o un 600 f5.6 DO? Sarebbero comunque lenti da 7-8k…. e per uso non Pro sarebbe comunque più facile guardar agli EF usati. @Angus per carità, non contesto le tue osservazioni anche per la tua maggior esperienza sul campo. Però al giorno d oggi più che 1/2 stop a f6.3-f8 credo che la differenza la possa fare la velocità e precisione dell AF; perché con una MAF perfetta e i moderni sw di riduzione rumore (in continua evoluzione) stai davvero in una botte di ferro |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:26
Io auspicavo di avere entrambe..buon af e più luce I 2/3 di stop non sono un problema fino a che non arrivi in prossimità delle condizioni limite... Io vorrei un'ottica che magari al rientro da un'uscita di trekking mi permetta di fare un cervo, un capriolo o altro mammifero...scattare a 600 6.3 iso 6400 è diverso dallo scattare 600 8 iso 10000... Per questo avrei preferito il classico 150-600 a cui eventualmente aggiungere IO in caso di necessità un 1.4x... Ps Non confidate troppo nei sw ai..se il file è molto degradato, non c'è trippa per gatti.. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:30
Raga, e lo dico mettendomi in cima alla lista dei “colpevoli/insoddisfatti”; secondo me a volte si guarda un po' troppo l'erba del vicino e la si vede sempre un po' troppo verde…. Ok, che magari si paga mezzo kg, o qualche altro compromesso, ma veramente stiamo dicendo che non ci sono soluzioni “intermedie” oggi in Canon con svariate generazioni, dei bianconi, di ogni focale, con una gamma che copre tutte le focali immaginabili, ed oltre; per ogni prezzo, a maggior ragione, se è uno “sfizio”? |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:31
"Ma son ottiche che interesserebbero soprattutto all'amatore evoluto....categoria che ad oggi canon sta un pochino snobbando.." Interessano a tutti, le ottiche di qualità a chi non piacciono Angus? Il problema è che costano e molto. Canon non li sta snobbano affatto ma sta solo seguendo una sua roadmap in base al mercato e alle richieste dei suoi clienti, sono convinto che pian piano arriveranno tutte, ci vuole solo il suo tempo, sperando che nel frattempo, il mercato non affondi definitivamente |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:31
In rf non ci sono sig.. In ef sono fuori produzione, e in ogni caso non a livello delle nuove uscite della concorrenza.. Vito si, non sto dicendo che canon è brutta e cattiva, ma che ad oggi l'amatore ha po o spazio nel loro ufficio tecnico... Arriveranno in futuro? Probabile..io valuto l'oggi e cosa fa la concorrenza Il mio riferimento all'amatore evoluto era legato al fatto che quelle ottiche i pro non le ritengano così essenziali... |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:33
Infatti non capisco perchè sbattersi in una situazione che degrada di anno in anno onestamente... Chi vede altre case e le scelte che hanno fatto come ottime, si chieda anche perchè. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 15:34
Mi riferisco alle EF, c'è un parco ottiche da 20/30 anni ad oggi sterminato per ogni esigenza/tasca, poi anch'io vorrei…. Va beh si è capito. Ma un bel chissenefrega se son fuori produzione. Ma da 1,5/2k a salire ti porti a casa un 400 f2,8/600 f4, pensate facciano pietà ad IQ? Certo non possono competere con il Sacro, (come dicevo nell'altro topic) ma appunto è l'unico e non si chiamerebbe “Sacro”! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |