| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 23:03
La batteria (solo quella) non è all'altezza della 262 ma d'altronde è anche più piccola la macchina è più piccola anche la batteria ovviamente |
| inviato il 22 Gennaio 2024 ore 23:33
Quindi siamo più sui 200 o 400? Sotto quel punto di vista non mi aspetto i numeri della 262, ma se arrivasse a 400 scatti usando il liveview ogni tanto sarebbe già buona come cosa |
user112805 | inviato il 23 Gennaio 2024 ore 7:10
Io uso abbastanza il live view specialmente per fare l'inquadratura col 21 non avendo il visoflex, ma non supero i 220 scatti. Spesso ho con me una seconda batteria. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 8:01
Merxo la durata della batteria dipende da moltissime cose … quanto usi realmente il LW (occasionalmente o poco non è indicativo) più dipende da quanto rivedi le tue foto, da quanto scatti, dalla temperatura a cui la usi, ecc e non ultimo dalla vita della batteria quindi è difficile quantificare, io non uso praticamente mai il LW (per il 21 preferisco usare il mirino ottico come sono abituato) e a me dura una giornata e più … la MP240 mi durava anche due giorni, diciamo una mezza giornata in meno con il mio personale uso … sono d'accordo con Mauro per me tra i 200 ed i 300 scatti ed anche io ho sempre una batteria di riserva in tasca anche perché le batterie sono imprevedibili e da un momento all'altro smette di funzionare (successo, ha ceduto tutto insieme) P.S. Anche io per un WE non porto il caricabatterie batterie, ma neanche per 3 gg … comunque sono felice della M10P e non tornerei alla 240 anche se la batteria dura di più |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:51
Come immaginavo l'autonomia è un po' troppo limitata, non faccio centinaia di scatti al giorno, non userei il LV in maniera eccessiva (sono abituato a non averlo), non riguardo le foto ogni 3x2. Adesso la batteria è l'ultimo dei miei pensieri, non ho idea di quanti scatti possa fare la 262, non sono mai riuscito a ucciderla, neanche impegnandomi... probabilmente si va oltre i 700 in scioltezza. Ci penso :) Grazie delle info. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:01
“ Adesso la batteria è l'ultimo dei miei pensieri, non ho idea di quanti scatti possa fare la .... „ Riprendo la tua frase Adesso la batteria è l'ultimo dei miei pensieri, non ho idea di quanti scatti possa fare la M10P so che mi è sufficiente per una giornata e ne avanza .... bada bene io non scendo mai sotto il 40/45% al massimo sono arrivato al 35% poi la cambio ed in genere arrivo a sera e qualche volta inizio a scattare anche il giorno dopo |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:03
Ivan il tuo discorso ci sta, e forse è un non problema quello che mi sto ponendo. Però è bellissimo, scattando principalmente nei weekend, caricare una, due volte al mese |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 22:15
E infine, perchè la curiosità ci (mi) assale, pongo la fatidica domanda: quale ottica ha deciso di prendere il nostro opener Riccardo per completare il suo corredo Leica M10? Gli saranno stati utili i nostri interventi o sarà rimasto nel dubbio? |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:06
Bibos sono orientato sul Voigtlander Nokton Classic 35mm f1,4 II che pare sia una copia del Summilux 35mm f1,4 pre-asph, più nitido al centro del Summilux ma meno performante ai bordi, già non ottimali per il Summilux. Preferisco la versione SC (single coated) per avere un timbro più vintage e diverso rispetto al 28mm e 50mm asph, inoltre l'ho trovato da Photospecialist a 539€ nuovo e se non mi piace lo rivendo perdendoci meno di 100€. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 7:59
ottima scelta Riccardo, é un obiettivo che interessa anche me, il dubbio é solo se 35 o 40, sono curioso di vedere cosa ne pensi quando lo proverai |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:06
Mi sembra un'ottima scelta, alla fine con una spesa molto ragionevole porti a casa un'ottica che non manca di personalità, anche io tempo fa ci avevo fatto un pensierino, poi ho lasciato perdere per dare pace ad altre scimmie... Facci sapere le tue impressioni... |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:25
Bene Riccardo, quindi ora aspetto le tue sempre belle foto |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:38
Gentile Riccardo, mi aggrego a quanti attendono Tue nuove con questo Voigt Nokton Classic. Buona Luce ! |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:31
Grazie appena arriva faccio un bel test…non fotografando muri |
user112805 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:14
Riccardo, attendo anch'io il tuo test ma sarà sicuramente positivo. Anch'io ero indeciso se acquistare o meno un Voigt ma per una volta mi sono fatto convincere dalle recensioni e ho acquistato un 28 Ultron II serie del quale sono pienamente soddisfatto, ottima definizione fino ai bordi, contrasto, colori, leggero e di dimensioni minuscole nonostante l'apertura, solo una leggera distorsione a barilotto facilmente correggibile. Fra i Leica non stona. Saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |