RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, test qualità d'immagine su Dpreview





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:18

Per farlo a 1/40 250iso qui, devo chiudere a f/40 o f/50?
Chiedo per un amico che non vuole fare togli e metti coi filtri in circuito.


Ad 1/40 anche il tuo amico avrebbe dovuto mettere su un nd ;-)

Le prestazioni di questa macchina sono complessivamente stratosferiche.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:19

Mac lo so bene che per i panning tosti coi diaframmi si è sempre al limite, da qui la mia ironia: è un altro lembo corto della coperta dei 250 ISO base, solo un tifoso non se ne accorge e fa murin muretto.
Buon filtraggio Maurizio. Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:23

Mac sai se come reattività e aggancio Af ha eguagliato le reflex pro?
Questo secondo me sarebbe un notevole miglioramento rispetto a A1, Z9 ed R3

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:31

No Dionigi non ho avuto modo di provare ma non penso possa arrivare a quel che dici per il semplice motivo che le tecnologie sono differenti.
Il modulo af submirror ha dalla sua una dimensione di recettori che mai potrai avere su un ml.

Dall'altra sony ha introdotto dei motori af che in ogni caso prima non erano immaginabili e che riducono comunque il gap.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 15:44

Secondo me anche 400/600Ztc hanno dei motori molto performanti, ma se adatto il 400FL su Z9 o utilizzo il 400Ztc non vedo gran differenza di velocità, soprattutto in aggancio per questo credo che non sia imputabile ai motori ma proprio al tipo di Af come dicevi tu

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 16:30

Non ho mai provato purtroppo le macchine di cui parli, mi piacerebbe molto.
Le a9 ed A1 hanno comunque una reattività ben diversa da una serie 7, ma come ho detto le reflex hanno un sistema diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 18:09

Cmq guardando l'esempio del panning mi è venuto da sorridere...

Viviamo circondati dall'intelligenza artificiale, io stesso ho fatto un video intero a mio figlio catapultato dentro unreal engine dove prima l'ho scontornato grazie all'ai... Photoshop è in grado di fare qualsiasi cosa e riconosce qualsiasi soggetto e noi stiamo qui a cercare di capire se si può o non si può fare un panning a 250 iso?

Il panning puoi semplicemente non farlo più, lo farà anche paint probabilmente, basta cliccare sulla moto e digli che quello è il soggetto principale..

E non parlatemi di soddisfazioni, perché altrimenti una bella macchina a pellicola a fuoco manuale batte qualsiasi macchina attuale da quel punto di vista...

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:13

Cmq guardando l'esempio del panning mi è venuto da sorridere...

Viviamo circondati dall'intelligenza artificiale, io stesso ho fatto un video intero a mio figlio catapultato dentro unreal engine dove prima l'ho scontornato grazie all'ai... Photoshop è in grado di fare qualsiasi cosa e riconosce qualsiasi soggetto e noi stiamo qui a cercare di capire se si può o non si può fare un panning a 250 iso?

Il panning puoi semplicemente non farlo più, lo farà anche paint probabilmente, basta cliccare sulla moto e digli che quello è il soggetto principale..

E non parlatemi di soddisfazioni, perché altrimenti una bella macchina a pellicola a fuoco manuale batte qualsiasi macchina attuale da quel punto di vista...


a questo punto ti suggerisco di uscire a fotografare con l'ìphone che tanto è lo stesso.....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:16

Fico messa così non ci sarà bisogno della macchina fotografica, di un telefono, di nulla…
Il sistema di protezione da contraffazione è per fortuna già previsto anche per la A1.

Le foto vengono inviate a fine turno e mandate alle riviste, personalmente io una rivista che adopera foto false non la aprirei nemmeno….

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:00

Ma non occorre scomodare l'AI.
Da parecchi anni c'é una suite della Nik Software (quelle vecchie gratuite) che lo implementa.
L'ho utilizzato per queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4333740
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4331628

e ci puoi fare anche l'effetto zoom:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4333739&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:02

Questi sono quelli che dicono che disprezziamo quello che non abbiamo...
Da che pulpito

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:05

Ma non occorre scomodare l'AI.
Da parecchi anni c'é una suite della Nik Software (quelle vecchie gratuite) che lo implementa.
L'ho utilizzato per queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4333740
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4331628


La seconda è un panning vero però

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:39

Qualcuno ha dimenticato che esistono i filtri ND virtuali in macchina?
Io non ho ancora avuto il piacere di provarli, ma ci sono da tempo e immagino che sulla A9III ci saranno.
Sarebbe cosa buona se qualcuno che li ha usati con altre fotocamere ci racconti come vanno e se c'è qualche controindicazione...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 20:45

Sono evidentemente finte

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 21:13

No @Vincio85, perché nel tempo di scaricare i raw, i jpeg sono già sul desk, scelti ed editati! MrGreen

E ci si scorda sempre che nella cronaca la pp/alterazioni sono vietate!
Quindi @Fico, nessuna AI fortunatamente, ma lo scatto va fatto subito giusto!

@Antonio, ma certo, infatti questa fotocamera (come le altre flagship) vengono pensate e su indicazioni dei reporter. ;-)

E nessuno si accorge (se scatti giusto) se il file che riceve è un jpeg od un jpeg derivato da raw! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me