RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista a Settimio Benedusi: Come sopravvive la fotografia nell'epoca dell'AI (IL BAZar AtOMICo)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Intervista a Settimio Benedusi: Come sopravvive la fotografia nell'epoca dell'AI (IL BAZar AtOMICo)





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:45

Forse perchè non hai visto e sentito le cazzate che ha sparato negli ultimi 20 anni; banali come la scoperta dell'acqua calda e cercava la popolarità dove molti altri gli pisciavano in testa allegramente.


A me di difendere benedusi o altri non me ne può fregare di meno.
Ma sentire critiche sparate così a minkia anche no.

Tu dici che è un sparaminkiate che prende calci nei denti...
io vedo uno che ha fatto fotografia ad alti livelli, come nessuno qua dentro. E sento un intervista di una persona intelligente e competente.
La supponenza la vedo molto di più negli utenti dei forum.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:47

Sottoscrivo quello che ha scritto poco fa Jazzcocks.
Riporto una esperienza personale sul tema ritratti. Qualche anno fa la mia allora azienda decise di fare fare dei ritratti istituzionali al management in occasione della quotazione. Appuntamenti col fotografo ogni 45 minuti mi pare...solo che la fotografa era Brigitte Lacombe Sorriso Il lavoro tecnico lo aveva fatto prima con il suo scarno set tradizionale che si può facilmente trovare su internet. Arrivato sul posto ti metteva di fronte al fondale e iniziava a parlare del più e del meno e ogni tanto scattava mentre chiacchieravi, non so quante foto scattasse, ma non credo tantissime (per i più affezionati alla tecnica con Canon 85 e 50mm) e ha prodotto sempre due foto significative, una istituzionale da brochure ma non leccata e una più Easy. Ad un certo punto non ti accorgevi neanche che ci fosse una persona a scattare. Ha funzionato bene con me che sapevo chi era ed ero un minimo interessato a capire cosa stesse facendo e benissimo con chi era capitato li giusto per farsi la foto ...Sorriso Durata netta della sessione una mezz'ora ma anche meno.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:47

La supponenza e l'arroganza dei 2 personaggi, oltre ai 1200 euro che servono per far fare click a Toscani, presuppongono qualcosa di straordinario o originale, non un ritratto che sa fare anche mio cuggggino


Questi sono i film che ti fai in testa.
Quanto a tuo cugino quando riuscirà a fare quei ritratti facendosi pagare se ne riparla.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:48

Ah ...poi ho le due stampe MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:52

Quella del ritratto è un 'arte' molto psicologica.

Se perdi l'intesa col soggetto, lo fai innervosire o se questo comincia a percepire il ×ne che sei, diventa un incubo portare a casa una foto una.

Mica parliamo di pupazzetti che metti li e poi fai la foto.

E' esattamente come dice benedusi, se leggi calvino, capisci de andrè, hai letto andrea pazienza (perchè pippo sembra uno sballato), fai ritratti migliori.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:28

@Andrea sei un esempio di due emisferi cerebrali che funzionano in sincronismo! complimenti!
Marchese della Zolla è di Brera, me la sono prestata, sono nato in un monolocale da 35 m^2 in una cascina però.
Nei giardini della UBC di Vancouver (intorno agli anni 1978) sto passeggiando con Giorgio Strukul (un chimico inorganico), la moglie Lucia e i due bimbi Leonardo e Matteo. Ad un certo punto sento zufolare la Nona di Beethoven. Mi giro ed era il più piccolo, era Matteo che zufolava. Gli chiedo "ma cosa zufoli?" "la Nona!". Ci sono rimasto.
Adesso Matteo ha un dottorato di ricerca in qualche ramo del diritto, non è riuscito a diventare un prof universitario a Padova o Venezia (anche il padre, grande chimico, è andato in cattedra a 54 (cinquantaquattro) anni, [Toni Negri era in cattedra a 34 (trentaquattro)] ).
Dunque Matteo si è messo a scrivere tutta una serie di libri. L'ultimo è "Marianna", dove fa parlare in prima persona la famosa Monaca di Monza. Sono allora ritornato su "Fermo e Lucia" dove la figura di Geltrude viene analizzata a fondo da Alessandro Manzoni. Il quale non era stato fatto beato perché per tutta la vita è stato un maniaco sessuale. Non si contano le fanciulle della servitù che ha messo incinte. E anche con le mogli non era da meno.
Grande don Lisander!
Il mio messaggio è che il talento non si compra, si affina. Matteo che zufolava la Nona da piccolino è un intellettuale, nessun dubbio, proveniente da una famiglia di intellettuali. Poi è intelligente come una bestia.
Toscani ha vinto tutta una serie di incarichi e premi, era survolté. Alcuni lo considerano solo per quello che ha fatto per Benetton. Lui scrive che ha trovato il modo di far vedere le sue foto (=le sue idee) a milioni di persone con United Colors. Un atipico di genio. Non per niente afferma che la persona più intelligente che abbia mai incontrato sia stata Muhammad Ali. Penso che l'abbia detto per fare arrabbiare il ns. amico Paolo che su Liston e Ali c'ha scritto un libro (Amazon)!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:39

Matteo che zufolava la Nona da piccolino è un intellettuale


Non legherei però le due cose.....
zufolare la nona (facile) o un fraseggio di Parker (difficile) è roba di talento innato. orecchio assoluto, relativo o giù di lì.

Intellettuali si diventa, non si nasce.

Sono due cose proprio all'opposto. Ci sono caproni del val taleggio che zufolano come semi-dei.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:51

Parker (difficile)


+1 Triste

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 10:59

Benedusi nella sua intervista esprime chiaramente che per fare un buon ritratto è indispensabile entrare in sintonia con il soggetto, fa molti esempi su questo e dice che il tempo serve prevalentemente a questo. Credo che questa sia l'essenza del ritrattista il resto è sovrastruttura. Per quanto riguarda la tecnica esprime un altro concetto fondamentale .... la tecnologia ci ha liberati dalle sovrastrutture e ci ha reso più facile concentrarci sull' essenza.
Riguardo agli altri ha espresso un concetto semplice, per lui l'importante è il progetto, non esistono progetti buoni o cattivi, l'importante è operare per portare avanti il progetto che lo si faccia con i telefoni o con le attrezzature più sofisticate, in automatico o no non ha importanza.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:25

@Jazz zufolava la Nona a quattro anni il Matteo! Charlie Parker c'entra come il cavolo a merenda.
Ho menato il can per l'aia per non dire brutalmente che, se uno non è intelligente, non capirà molto per tutta la vita e più sarà una verza più penserà di saperla lunga.
È più chiaro così?
Nei loro ambiti a me sembra che sia Toscani che Benedusi siano intelligenti fuori dell'ordinario.Cool

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:30

Fuori dall'ordinario mi pare esagerato, poi non c'è solo l'intelligenza ma anche la cultura.
Puoi essere molto intelligente, ma se hai pochi strumenti culturali ti precludi tantissime vie.

Io nell'intervista di benedusi ci ho visto del buon senso, dell' intelligenza, della cultura e quella milanesità che molti scambiano per arroganza.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 12:26

@Jazz Benedusi è di Imperia. Sant'Ambrogio promulgò l'editto "chiunque verrà a Milano per lavorare onestamente sarà libero" e il baricentro lombardo si spostò da Pavia. A Monza abbiamo avuto Teodolinda, la prima democristiana della storia.
Personalmente sono imbarazzato per quella serie di impresentabili lombardi che abbiamo portato alla ribalta nazionale.
Ha fatto migliore figura il Veneto ultimamente.
Ho conosciuto Giorgetto Squinzi, ha trasformato acqua + qualche polimero in un impero chiamato MAPEI da due miliardi di $.
Toscani è un altro milanese DOC notevole ma anche il padre che fotografava il Fu che pisciava nell'Adriatico e vendeva le foto agli inglesi non era molto da meno...
L'unica colpa di Oliviero è di essere interista.Sorriso

user236140
avatar
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:15

io vedo uno che ha fatto fotografia ad alti livelli, come nessuno qua dentro. E sento un intervista di una persona intelligente e competente.


esattamente ciò che ho visto io
poi, cosa mostrasse prima non lo so
ma una persona che capisce di aver sbagliato e cambia, dicendo che è importante "togliere", non so come si possa chiamarla "pallone gonfiato" e l'intera intervista mostra una persona estremamente "umana, intelligente e colta"
dove oggi, purtroppo, i due ultimi attributi vengono considerati indigesti, invece di essere fonte di ispirazione

user236140
avatar
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:18

chi ha fatto un po' di ritratti sa anche che il soggetto che non sia un modello che lo fa di lavoro, non può stare troppo tempo a farsi fare scatti.


Azz, ora capisco perché la mia futura moglie mi guardava male dopo due ore di scatti (miei) e di pennellate (un amico pittore)
MrGreenMrGreenMrGreen

In pratica, ho fotografato il pittore che faceva un ritratto a mia moglie

user236140
avatar
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 16:18

Les cliquers,,,
hahaha, il video di Toscani mi fa scompisciare
e condivido in toto quello che dice
per mia fortuna NON sono un fotografo
MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me