RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gerontocomio fotografico 3 (ovvero: i malati dei ferrivecchi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il gerontocomio fotografico 3 (ovvero: i malati dei ferrivecchi





avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 17:10

Devo dire che quella del duomo ha qualcosa che non va ...

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 18:39

Grazie per i commenti, anche a ma non fanno impazzire. Lorenzo, usavo il display e non ci sono abituato, Fabio "grigio Milano" è una ottima definizione, Max anche a me non piace molto forse è il sensore vetusto che mal digerisce il tappo. 12 Mpx sono pochini e mi pare che vengano tutte un po' buie considerando che non le ritocco. Boh!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:35

Max anche a me non piace molto forse è il sensore vetusto che mal digerisce il tappo


no... non lo digerirebbe nemmeno col Maalox... quel tappo è notoriamente un fondo di bottiglia (e si vede;-))

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 22:24

12 Mpx sono pochini

Anche la E-PL1 è da 12... ma forse con quella sente "aria di casa"... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:15

Foto col tappo e Oly EM 5, luce diversa decisamente migliore e non mi sembra per niente malaccio. Che ne dite?

[IMG2]

[/IMG2]

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:36

Per tornare in tema questa è abbastanza catenaccia?

[IMG2]

[/IMG2]

Scusate la pessima qualità delle immagini ma sono in ufficio e non dispongo di illuminazione adeguata Triste

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:51

Quella della fontana di Piazza San Babila mi sembra ok

La praktica sembra ok, ma io non le ho mai usate.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:31

Franco, la praktica è a vite e monta il Domiplan 50mm f 2,8 che è un tre lenti, è una buona accoppiata. La particolarità di quell' ottica è che esiste una versione che può montare filtri anteriori di due misure differenti, prova a guardare se è uno di quelli. L' esposimetro è al selenio mi pare, funziona ancora?

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:53

Max, ora mi riservo di rifare la foto con la G2 ed il tappo con bel tempo. Con la EM 5 va bene voglio capire se è il sensore scarso della Lumix o se era solo una questione di luce schifida.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:55

Davide, si l'esposimetro mi sembra reattivo ma trovo macchinossimo il sistema di accoppiata dei tempi con i diaframmi. Una cosa positiva è che non legge in stop down ma a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:18

Ha un tasto per attivarlo mi sembra (*)... comunque con gli esposimetri al selenio io ci andrei cauto...
Verifica con una macchina che espone correttamente se le accoppiate tempo/diaframma sono giuste...
Male che vada con il BN puoi sempre usare la regola del 16...
Controlla anche i vetri del Domiplan... avevano il pessimo vizio di fare le bolle.
(Loupe da orologiaio o anche un 35mm invertito)

(*) Ah, no... quella con il bottone per attivare l'esposimetro è la Super TL

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:37

Lorenzo, infatti non ha pulsanti con * , l'esposimetro è sempre acceso ma mi pare funzionare non so se correttamente, devo fare la prova che hai consigliato. Il problema è che il mirino è un buco di serratura e si vede una mazza. Non ha lo stigmometro spezzato ma solo micro prismi e si fa parecchia fatica a focheggiare. Nella peggiore delle ipotesi...va in vetrinetta a far compagnia altre altre vecchiette :-P

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:50

Franco non lamentarti! Abbiamo passato una vita a mettere a fuoco così, ci siamo abituati troppo bene adesso!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:29

Franco, controlla che in condizioni normali il diaframma non rimanga chiuso... guardando nel mirino a f/2.8 o a f/11 vedi differenze?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 19:35

Beh, parlando di catenacci germanici, mi è da poco arrivata una Ihagee Exakta VX1000... marchiata Elbaflex. È fatta "tutta al contrario" ma pare funzioni. Ci ho fatto un rullino di FP4, come lente un Topcor 35 2.8, esposimetro esterno sulla slitta. Pare che i tempi siano "coerenti".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me