RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 19:32

Quindi lo hai comprato! Ottimo
Alla fine ti è costato meno che al bf nostro
Io ho speso 174


Sì, 134,00 Euro al cambio ... che si aggiungono al resto già speso! Triste
Se fossi stato meno frettoloso (e fiducioso) questo giro potevo risparmiarmi DxO ... pazienza

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:36

Bhphoto è USA, le licenze potrebbero non essere valide per il mercato italiano. Non capisco perché rifiutare la prepagata, se è carica

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 6:56

Bhphoto è USA, le licenze potrebbero non essere valide per il mercato italiano.


quello lo escluderei, altrimenti B&H dovrebbe dichiarare al momento della vendita eventuali esclusioni.



Non capisco perché rifiutare la prepagata, se è carica


quello nemmeno io lo capisco, una prepagata per la certezza della transazione dovrebbe addirittura essere migliore

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:07

Bhphoto è USA, le licenze potrebbero non essere valide per il mercato italiano.


La licenza è valida e l'ho già attivata!

Non capisco perché rifiutare la prepagata, se è carica


Non saprei, la mia carta non è prepagata ma viene vista come prepagata, anche da PayPal Eeeek!!!

Ma, nel mio caso, il problema è un altro, sono entrato in un vortice dal quale neanche l'assistenza clienti della mia banca riesce a venirne a capo! Eeeek!!!

Non si sa per quale motivo la prima transazione con B&H è stata bloccata, ricevo un sms da un sedicente "Istituto controllo frodi" che mi comunica gli estremi dell'acquisto su B&H (importo compreso) che ha generato un blocco, dopo avermi identificato come titolare della carta mi chiedono l'IBAN per riattivarla (!?!) al che rispondo che non ce l'ho a portata di mano e che li avrei richiamati, richiamo nuovamente la mia banca (che in precedente telefonata mi aveva confermato che la mia carta era a posto e che non c'era nessun blocco) per spiegare la situazione, fornisco il numero dell'"Istituto controllo frodi" che loro non conoscono ma mi dicono che in effetti c'è una segnalazione in atto sulla mia carta, mi confermano comunque che la carta è attiva e mi dicono anche che suona strana la procedura di chiedere l'IBAN per riattivare la carta, dopo oltre un'ora al telefono, tra attese prima e durante, cade la comunicazione e non sono stato più richiamato ... comunque la mia carta è bloccata (non si sa perché), Lunedì andrò in banca per chiarire! Triste

Nel frattempo avevo ricevuto una telefonata dal customer care di PayPal, a loro la carta non risulta bloccata ma una ricaricabile, nonostante che ho spiegato che sapevo meglio io di loro che carta avessi (non ho più ricaricabili da anni) l'operatore si ostinava a dire che è una ricaricabile perché è quello che gli comunica Visa al momento che caricano la carta ... insomma un'esperienza che non auguro neanche al peggior nemico!Triste

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:21

chi ci capisce è bravo! Qualcosa non va evidentemente nelle impostazioni della tua carta, colpa della banca o del marchio titolare della stessa...

Comunque bene! Operazione eseguita MrGreenMrGreen

Bisogna che tra un paio di anni, al prossimo giro, mi ricordi di questa possibilità MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:29

chi ci capisce è bravo! Qualcosa non va evidentemente nelle impostazioni della tua carta, colpa della banca o del marchio titolare della stessa...


In effetti ... la carta ce l'ho da 2 anni e ha sempre funzionato benissimo, anche per acquisti internazionali ... comunque c'è sempre una prima volta!
Lunedì vedrò cosa mi dice la banca, al limite mi faccio ridare una nuova carta Cool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:46

Alla fine ho aggiornato solo Affinity, sono sto stato lì lì per Capture One con il link messo a disposizione da Gian Carlo (che ringrazio, ottimo prezzo davvero), ma non avendo mai "giocato" con il programma non ho azzardato l'acquisto ad occhi chiusi (avevo solo due ore allo scadere della promo).
Resto fermo a Lightroom che oramai ha svariati anni alle spalle (era una versione a pagamento non abbonamento), per ora mi barcameno con la conversione di LR e poi passerò il file ad Affinity (programma che ho da alcuni anni e che non ho mai usato facendomi bastare LR, di Affinity uso con soddisfazione Designer).

Il problema di tutti questi software, oltre al costo non indifferente se presi tutti, è la curva di apprendimento.
Non ho voglia di passare giornate a studiarmeli e/o fare video corsi per padroneggiarli, un tempo lo avrei fatto, ma adesso non ho più voglia, alla fine ho resistito alle tentazioni "softweristiche"del BF.

Vedremo più avanti se cambieranno le mie esigenze, vedremo al prossima BF o day prime.

Ciao


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:47

Il problema di tutti questi software, oltre al costo non indifferente se presi tutti, è la curva di apprendimento.
Non ho voglia di passare giornate a studiarmeli e/o fare video corsi per padroneggiarli, un tempo lo avrei fatto, ma adesso non ho più voglia, alla fine ho resistito alle tentazioni "softweristiche"del BF.


Tralascio il costo, quest'anno è stato un vero salasso ma per mia colpa, spero di mettere giudizio dal prossimo anno e di essere più parsimonioso! MrGreen

Circa la curva di apprendimento sono un autodidatta, mi sono impratichito e sono cresciuto vuoi con i consigli del forum vuoi con il supporto dei vari programmi alla bisogna, magari il tempo è stato più lungo del necessario ma oggi mi barcameno egregiamente tra, in ordine di capacità, questi programmi: DxO PL + FP + Nik, Capture One Pro, Luminar Neo e Affinity Photo 2 (che per me rimane il più macchinoso).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:29

Io ho speso tanto nel periodo del lockdown, perchè ne ho comprati e pure aggiornati diversi...
Ma allora era un po' una "medicina" o meglio, forse sono serviti a sostituire le possibili vere medicine MrGreen
In questo momento cerco di barcamenarmi tra gli "esosi" DxO e C1, ho anche Silkypix e la suite completa di Affinity, ma questi come già detto prima sono molto onesti. Ho avuto anche il piano di Adobe, ora mi piacerebbe avere pure quello, ma non mi piace la formula di abbonamento.

@Ivang
Il problema di tutti questi software, oltre al costo non indifferente se presi tutti, è la curva di apprendimento.

vere entrambe le cose, lavorassi ancora farei come te, qualche anno fa usavo solo ADOBE e il software proprietario di Nikon, d'altra parte c'era ben poco....

Tra tutti quelli che ho citato, a parte Affinity che è complicato quasi come Photoshop, il meno immediato è Silkypix, dopo averlo preso lì per lì pensai di aver fatto una solenne cavolata ed invece, complice il tempo a disposizione nel lockdown, poi lo ho apprezzato moltissimo.
DxO è il più immediato, bisogna solo fare attenzione a non esagerare con le regolazioni.....
C1 ha la menata dei cataloghi ma poi lavora molto bene pure lui, Lightroom però secondo me è un po' meno complicato

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:39

NoPhotoPlease

complice il maltempo stamattina ho completato la configurazione del nuovo PC (da qui i problemi a spendere ancora altri soldi per quest'anno), già che c'ero ho provato sia DXO, Capture che LR (già installato anche se vecchiotto: anno 2018). Alla fine, per la mia Pana G9, mi trovo meglio con LR, sarà che lo uso da tempo, ma restituisce risultati più naturali, Capture mi ha colpito le maschere con IA sono molto buone (non ottime, qualche scontorno zoomando lo vedi che non è perfetto) e realizzi in pochi click degli aggiustamenti locali, mi ha permesso di sistemare dei volti un pò scuri rispetto all'esposizione generale della scena (bella la funzione che si aggancia sull'occhio del soggetto ripreso), con LR, invece, devo creare piccole sessioni di pennello locale e quindi più tempo e più macchinoso, DXO, invece non l'ho capito bene, ci ho smanettato, ma non è scattato il feeling probabilmente per il poco tempo a disposizione.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:58

Le maschere di ACR/LR secondo me sono leggermente meglio, comunque anche con C1 lavorandoci un pelo si ottengono ottime selezioni

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 13:55

@Ivang

Non conosco Lr e non posso esprimermi, DxO lo trovo molto facile e intuitivo, un pelo meno Capture One ma niente di ostico.

Le maschere AI di Capture le trovo fantastiche, vanno gestite le selezioni ma non ho trovato al momento scontornamenti, si può regolare la soglia, per quelle di PL stendiamo un velo pietoso, mi auguro che nei prossimi mesi ci mettano una pezza!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 15:44

Ecco, alla fine non ho aggiornato ma se il prossimo anno mi migliorano le maschere di selezione sono pure disposto a dargli altri soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:49

Un aspetto molto positivo di DxO di cui si parla poco sono i moduli.....
Proprio in questo momento sto confrontando due ottiche, un samyamg compreso nel loro database, ed un Viltrox che per ora non è compreso.
Sviluppo brutale sia con DxO sia con C1
Se confronto i files convertiti con C1 vedo meglio il Viltrox
Se confronto i files convertiti con DxO vedo meglio il Samyang (che beneficia del suo modulo)


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:03

I moduli sono indubbiamente un plus non da poco.
Un DLO di Canon elevato alla terza o quarta potenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me