| inviato il 30 Novembre 2023 ore 21:42
Salt, di bolle il trioplan ne fa più di tutti, però per il bordo molto netto e limpido ci vogliono condizioni ben precise… |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 21:49
“ Per macro tubi di prolunga anche qui vero ?? „ Per macro nel senso letterale del termine sì, per close up no, mette a fuoco a circa 30cm, la metà di un 50 standard. “ Vi sto seguendo da un po', mi piacerebbe sapere le condizioni giuste per creare le bolle. Importante è l' obiettivo ma senza le condizioni giuste niente bolle. „ Un misto di luce e rapporto adeguato tra le distanze, una volta capito il sistema diventa relativamente semplice. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 21:54
Il TTArtisan 100 mm F2.8 Bubble Bokeh esiste con attacco nativo Nikon Z mount o e' necessario comprare l'adattatore per Nikon Z? Dove lo si trova? Ho guardato su amazzonia ma non ho trovato mount Z. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:03
Scusate se è già stato detto, ma qualcuno ha già testato la reale distanza di messa a fuoco di questa lente? |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:10
“ Dove lo si trova? Ho guardato su amazzonia ma non ho trovato mount Z. „ E' M42, ti serve l'apposito adattatore: https://www.amazon.it/s?k=adattatore+nikon+z+m42&__mk_it_IT=%C3%85M%C3 “ Scusate se è già stato detto, ma qualcuno ha già testato la reale distanza di messa a fuoco di questa lente? „ No, non è stato detto, e credo che nessuno abbia fatto quella prova. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:14
Da possessore di primotar trovo che uno dei limiti di questa lente (almeno per il mio utilizzo) sia la distanza di messa a fuoco...il problema è che i tubi di prolunga annullano l'effetto bubble... Per me è un dato essenziale |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:17
sul trioplan i tubi non annullano... anzi.. Il punto e' riuscire a trovare un equilibrio tra la distanza di minima messa a fuoco e lo sfondo.. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:20
Per comprarlo devo capire minima distanza di maf ed effetto dei tubi di prolunga... Purtroppo si triva poco su questo ttartisan ad oggi in rete.... |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:26
Sono usciti parecchi video, per il resto possiamo dare una mano noi che già l'abbiamo ricevuto. Tempo permettendo, il problema è sempre quello. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 22:35
I tubi di prolunga non inficiano l effetto bolle |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 23:01
“ “ Scusate se è già stato detto, ma qualcuno ha già testato la reale distanza di messa a fuoco di questa lente? ? No, non è stato detto, e credo che nessuno abbia fatto quella prova. „ Beh non è vero....nelle prime foto che ho messo ce ne una dove ho chiaramente detto che mi sono messo a 90cm dalla macchina...poi che fossero 88 o 92cm non lo so, ma certamente il valore di 90 cm è affidabile.... ....E SMETTIAMOLA ANCHE COL DIRE CHE I TUBI DI PROLUNGA ANNULLANO LE BOLLE!!! NON E' VERO!.... |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 23:12
Cerchiamo di definire bene questa cosa delle bolle.......le bolle le fa SEMPRE su sorgenti luminose (preferibilmente puntiformi) fuori fuoco....la dimensione ovviamente dipende dalla distanza di fuori fuoco. E' però anche importante trovare un equilibrio tra punti luminosi e distanza tra di loro....le 2 foto che seguono sono la dimostrazione di questa cosa: le bolle bianche sono della stessa luminaria di natale, ripresa a distanze diverse.....nella prima, più vicina, chiaramente le bolle sono meglio distanziate e rendono di più....nella seconda, ripresa da più distante, le bolle ci sono sempre ma sovrapponendosi troppo creano un effetto di "macchia bianca" quasi omogenea...la cosa migliore, quindi, è trovare la giusta distanza tra le sorgenti luminose in modo che non si sovrappongano troppo.

 |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 23:40
“ poi che fossero 88 o 92cm non lo so, ma certamente il valore di 90 cm è affidabile.... „ Forse Angus voleva sapere se il valore dichiarato era esatto, ma questo solo lui può chiarirlo. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 0:57
il problema è che i tubi di prolunga annullano l'effetto bubble... ************************************** Assolutamente no, i tubi di prolunga non modificano le caratteristiche ottiche dell'obiettivo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |