JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io alla fine con la S1 liscia mi trovo alla stragrande....a parte che da quando l'ho presa penso che l'ergonomia e impugnatura dsimmsiano due aspetti che negli ultimi anni sono stati snobbati non poco e sacrificati molto....sarà un po' più grande delle altre ma ha una presa/impugnatura in fase di scatto..incredibile...
Detto questo anche io sono attirato dalla R...ma leggendo il discorso rumore...mi uso la S1 liscia e se voglio fare un paesaggio....treppiedi e pixelshift.... E vivo sereno...
Infatti per quello dico che con la S puoi "godere" della tenuta ISO quando c'è meno luce e del pixel shift di giorno per avere dettagli...96mpx direi che vanno benone... Ho la scimmia della S1R... Ma devo imparare anche a tenerle a bada ste scimmie...ormai una qualsiasi fotocamera è più che ottima per tutti gli utilizzi (salvo stampe enormi e costose)... Quindi mi userò per bene questa...
se può aiuatre io ho fatto questa ragionata: la s5mk2 già ora si trova in sconto importante con i vari bundle lenti. quindi il prossimo anno quando arriveranno le s2* per il prossimo blackfriday le vedremo anche loro a prezzi interessanti, chiaramente non a 1000 euro.
però...se uno ci fa solo foto di studio la s1r è un gran acquisto...
Io credo chemla S1 come la S1R siano grandi acquisti a prescindere.... A quei pressi sono sicuramente il best prestazioni/prezzo... Professionali con la P maiuscola! Altro che!
“ A parte il prezzo, sono più le cose che mi fanno dire no che si al sistema lumix S „
Addirittura... NO: velocità AFC per alcuni generi fotografici (sport e avifauna) NO: peso SI: qualità costruttiva SI: ergonomia SI: qualità d'immagine SI: stabilizzazione SI: focus stacking in camera SI: High Res in camera SI: AFS SI: EVF SI: stabilizzazione SI: video (non il mio territorio) SI: prezzo si curamente mi dimentico altri SI...
No: Obbiettivi, non ce ne sta uno che mi interessi. Hai un corpo top e poi non ci sono le lenti da mettere davanti è del tutto inutile. Peccato, ma Panasonic già mi ha scottato con la gx9 non ci casco di nuovo coi prezzi stracciati. Mi sto orientando più verso Nikon
Tra Sigma e Panasonic (non cito Leica per i costi) ci sono una cinquantina di obiettivi un pò per tutti i gusti,per tutte le tasche e di ogni grado di qualità
Dipende dai generi fotografici. Non vedo carenze, tra lenti Lumix e Sigma, tra 14mm e 600 sia come zoom che fissi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.