RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sony A9 III su PhotographyBlog


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samples Sony A9 III su PhotographyBlog





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:03

"chi usa una d750 per lavoro ha come limite massimo 12800, dopodiché smette di fotografare"
A parte che posso andare oltre ai 12mila e passa iso, anche se oltre i 6mila per mio gusto sono da cestinare non essendo capace con i vari sw AI.
Ma il vero vantaggio sono i 7fischioni risparmiati, per un qualcosa di inutile per me e tanti, tanti, ma che dico tanti, tantissimi altri come me.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:17

chi dice che è possibile dimenticarsi del tempo di sincro X con una macchina global shutter si dimentica che il lampo del flash ha una durata breve, ma non nulla.

Chi ha avuto la D70 sa benissimo che era possibile, in manuale, avere la sincronizzazione praticamente su tutti i tempi o quasi... a fini pratici già l'uso di 1/1000" di secondo era deleterio poichè in molti flash, impostati alla massima potenza, il lampo ha una durata superiore. Si ha un certo calo di "potenza" un pò come avviene con l'uso della funzione FP.

in definitiva alla macchina andrebbe accoppiata dei flash di nuova concezione...di buono, che le deformazioni dovute allo shutter (visibili con il panning, o comunque oggetti che si muovono ad alta velocità) saranno un ricordo del passato (o ritorno al passato se consideriamo le reflex Nikon con sensore CCD da 6MP ne erano esenti...)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:22

lato qi alti iso, la mia d750 sembra mostruosa a confronto


la tua d750 avrebbe fatto uscire sicuramente meno rumorosi i seggiolini dietro all'atleta. Meno rumorosi e più nitidi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:29

Diciamo che la d750 a 12800, fa direttamente i mostri. .MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:30

Affinity Photo 2 e Capture One aprono i RAW della A9III ...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:32

“ Diciamo che la d750 a 12800, fa direttamente i mostri.”
Allora se la batte con il prodigioMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:37

Certi commenti mi ricordano la storiella della volpe e l'uva
Siccome non riesce a prenderla dice che l'uva non è matura
Anche qui non arrivando a questi risultati si comincia a straparlare

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:38

Certi commenti mi ricordano la storiella della volpe e l'uva
Siccome non riesce a prenderla dice che l'uva non è matura
Anche qui non arrivando a questi risultati si comincia a straparlare

Beh settemila pippi io sono sicuramente la volpe.. resta da vedere se oltre alla volpe e l'uva si possa richiamare Pinocchio con il gatto e la volpe. Sarà la stessa volpe?
MrGreen

avataradmin
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:45

escludo Arci dal topic visto che continua con toni scurrili e sopra le righe (ho rimosso i post in questione); vi invito a proseguire in modo pacato e rimanendo strettamente in tema.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:52

Che dirvi, io la mia super d750 me la tengo ancora ben stretta, se proprio mi piovessero addosso 7fischioni, l'ultima macchina che mi verrebbe in mente è proprio la A9lll.
Però come detto, va elogiato sony, che ha portato qualcosa di nuovo, non di certo un evoluzione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:56

Io non dico che la A9III è un bidone, dico solo che questi JPG non fanno gridare al miracolo nel 2023.
Poi, va detto, parliamo di una macchina ancora non in vendita, con ovvie possibilità di miglioramento, quindi vediamo cosa esce in futuro.
Il progresso nell'introduzione del sensore global shutter è innegabile, è una strada tracciata che, mano a mano, supererà i limiti attuali.
Mi sembra però che ci sono, ad oggi, dei limiti o compromessi da considerare prima di dare per superato ogni altro strumento; ripeto ad oggi, in futuro vedremo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:58

fai bene a tenerti stretta la tua d750 ma non raccontare che è meno rumorosa di una a9, per favore, è una macchina ottima ma il suo problema è proprio il rumore agli alti iso





grazie

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:01

Ma infatti, è che i Nikonari sono eccitati in attesa che Sony gli dia i sensori...


Di cui dovrebbero essere solo che contenti. Quando uscì la Z9 c'era irritazione e negazionismo quando si diceva che il sensore era Sony. Di fronte all'evidenza è poi venuto fuori che loro li sfruttano meglio di Sony i sensori, tutti behind MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:01

Io non dico che la A9III è un bidone, dico solo che questi JPG non fanno gridare al miracolo nel 2023.


io aspetterei un confronto fatto per bene, non delle foto sottoesposte fatte in uno stadio al buio illuminato da luce mista

il mio termine di paragone è la mia a9 mark1 e quando mi trovo in situazioni di luce del genere i jpeg sono peggio di quelli che stiamo commentando

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:02

chi dice che è possibile dimenticarsi del tempo di sincro X con una macchina global shutter si dimentica che il lampo del flash ha una durata breve, ma non nulla.

Io ho già preso su per aver detto la stessa cosa..Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me