| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:12
'Amico' Maserc ma dove sono le foto dinamiche risistemate dal software? |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:14
Web non guardo la classifica con i numerelli ma i grafici. Una a74 ha praticamente la stessa GD a 100 iso della A1, e la risoluzione è inferiore. Detto ciò di quel che piacerà a te o meno mi interessa nulla, tutta la discussione gira intorno al fatto che PER QUEL CHE MI RIGUARDA, trovo la scelta di un sensore GS non adatta ad una macchina sportiva, trovo che un altro approccio avrebbe avuto molte più armi UTILI ad una macchina sportiva. Ho ripetuto alla noia che il sensore è un capolavoro....ma avrebbe senso su un'altra macchina, dedicata ad esempio a clienti che fanno matrimoni, con il vantaggio del video e del flash (anche se la DR conta e toccherà vedere...). Dei paragoni con le altre marche a me importa men che meno, è una guerra che fate voi e non mi riguarda, io ho banalmente espresso delle perplessità che hanno delle motivazioni TECNICHE che ho riportato. Il fatto che offra 120fps fa tanta scena....ma non ha nulla a che vedere con le capacità del GS, è una capacità ottenuta con l'elettronica e della circuiteria sempre più raffinata che è indipendente dal tipo di sensore, e che,...spiegato precedentemente, comporta decisamente più complessità su un GS. Stesso dicasi per pre-shot. Per concludere non è nemmeno detto che non acquisti la macchina (prima voglio vedere come si comporta il sensore), ma ciò non toglie che ritenga la scelta non corretta, non così utile come sarebbe potuta essere quella di un sensore diverso. Se non dovesse avere i 120fps regolabili sarà un punto di critica da parte mia, e non piccolo, anche se la dovessi acquistare. Ci sta una grossa differenza tra valutare, analizzare e comprendere i limiti di eventuali strumenti ed inneggiare su un forum alla supremazia razziale. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:14
Direi che siamo decisamente ot. Chi ha parlato di dinamico? Comunque il vento spostava tutte le piante che vedi. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:16
“ Allora, il nuovo software sony, riesce ad escludere le parti mosse, nel caso si utilizzi il pixel shift a mano, o nel caso qualcosa si sia mosso nella scena. „ “ Tu che lo hai usato mi fai un esempio concreto di una tua foto con parti mosse sistemata dal software? Sarebbe gradito avere la sequenza RAW ed il risultato finale. „ Se mi parli di escludere parti mosse io vorrei vedere una foto di uno che corre che viene risistemata... Per capire. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:18
“ Ho ripetuto alla noia che il sensore è un capolavoro....ma avrebbe senso su un'altra macchina, dedicata ad esempio a clienti che fanno matrimoni „ Mac fammi capire, una foto sportiva, scattata in jpg e post prodotta alla buona, non è adatta al gs. Una di matrimonio, dove si dovrebbe cercare la massima qualità, invece sì? Non sarebbe più elegante, da parte tua, ammettere di aver fatto una cazzata a porti così nei confronti di una macchina tanto innovativa, invece di insistere? Ti ricordo che una persona più titolata di me a parlare, una volta disse: "soltanto gli stupidi, non cambiano mai idea!". Ovviamente senza alcun riferimento... |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:21
Maserc quindi io sono stupido perché ho delle idee che si basano su come lavoro e come uso la macchina, e mi viene detto da una persona che non mi pare abbia mai fatto foto sportive per lavoro. Mi sa che di eleganza dovrebbe parlarne qualcun altro... PS nel quote ti sei scordato un pezzettino: “ con il vantaggio del video e del flash (anche se la DR conta e toccherà vedere...) „ E poi criticano i fanatici degli altri marchi.... |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:23
Come disse un'altra persona :"tu lo hai detto..." Ti sei ficcato in un cul de sac. E non sai come uscirne. Lo capisco. Anche se non lo approvo. Fa' ammenda... |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:26
Boni, state bbbboniii!!! Anch'io comincio ad inca22armi con questa A9III perchè sta distruggendo il mito delle Hasselblad con otturatore centrale che mi faceva compagnia da tempo immemore!!! |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:27
Che pena.....quanta pochezza.. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:31
“ Web non guardo la classifica con i numerelli ma i grafici. Una a74 ha praticamente la stessa GD a 100 iso della A1, e la risoluzione è inferiore. „ Lettura lenta. Qui hai meno risoluzione e readout velocissimo. Inutile ed impossibile aspettarsi record. “ Il fatto che offra 120fps fa tanta scena....ma non ha nulla a che vedere con le capacità del GS, è una capacità ottenuta con l'elettronica e della circuiteria sempre più raffinata che è indipendente dal tipo di sensore, e che,...spiegato precedentemente, comporta decisamente più complessità su un GS. Stesso dicasi per pre-shot. „ Va bene. Ti lascio alle tue convinzioni. Quindi Sony ha fatto un GS solo per mettere la bandierina e per il syncro flash che non serve ai fotografi sportivi su una macchina dichiaratamente rivolta alle foto di sport. Dei gran fessi insomma. In ogni caso qui nessuno inneggia al marchio ma si sta ragionando sulla soluzione adottata. Non è che se uno non condivide quello che dici è un ultras del marchio. Sony dice una cosa e tu ne dici un'altra. Semplice. Attendiamo test e mi raccomando quando sarà "anormale" nella sua capacità di tracciamento per la soluzione adottata non ce ne usciamo che sarebbe stato uguale con un sensore RS fino a che non abbiamo la prova provata e cioè una macchina da 24mpx che scatta a 120fps e ha le sue stesse prestazioni. Ragionare in termini teorici non ha senso e per me se Sony ha adottato un tale sensore c'è una motivazione tecnica. Non la conosco io e credo nemmeno te. Puoi ipotizzare ma rimangono ipotesi. Quella della bandierina capisci meglio di me che regge poco. „ |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:32
“ Se non dovesse avere i 120fps regolabili sarà un punto di critica da parte mia, e non piccolo, anche se la dovessi acquistare „ 10-15-20-30-60-120 sono le regolazioni degli fps |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:39
“ 10-15-20-30-60-120 sono le regolazioni degli fps „ L'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:48
Gli fps sono la cosa più furba di questa macchina La puoi impostare a 10-20 quello che ti pare e che ritieni più idoneo nella maggior parte degli scatti, poi se vuoi passare a 120 fps basta tenere schiacciato c5 e scatti a 120, lo molli e la macchina scatta agli fps impostati di default.. Trovo questa impostazione davvero ottima e decisamente funzionale |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:52
Ma lo scatto singolo lo fa? |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:53
Ma scusate Sony avrà ben qualche/più PRO che fanno sport, che gli avranno dato dei feedback prima di metterla in produzione.... È da qui al lancio possono ancora fare qualche ritocco se escono magagne dai test, che credo continueranno a fare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |