RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (4^ parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (4^ parte)





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:37

Sappiate dunque che Lee Friedlander ha contribuito per l'1,3% alla storia dei primi 150 anni di fotografia (Sorriso sì lo so che messa così la cosa fa ridere): nel catalogo appaiono 6 foto del nostro sul totale di 462.
Appaiono nel capitolo 10 American Documentary Styles fra questi autori: Walker Evans, Weegee, Robert Frank, Diane Arbus, Lee Friedlander, Joel Sternfeld.
Ne metto qualcuna fotografata col telefonino , scarsa qualità repro scusate.





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:38




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:40




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:42




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:45

Foto di micetti non ne ho trovate, neanche altri animali, le uniche sono delle Zebre gonfiabili di Boyd Webb



avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:55

Fosse stato per me almeno due foto di animaletti le avrei messe, micetti come già detto no, io preferisco gli elefanti:
Richard Avedon (autore che non compare nel catalogo dei 150 snni)



avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:58

E questa di Joel Sternfeld di cui invece hanno inserito altre 4 foto, 0,86% della storia della fotografia, da American Prospects (a mio avviso uno dei più bei libri fotografici in assoluto) ma non questa dell'elefante:




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:06

C'è Chandoha che fotografava mici: edition.cnn.com/interactive/2019/09/style/cat-photographer-cnnphotos/i
Puoi anche comprare il libro: www.taschen.com/en/books/photography/05344/walter-chandoha-cats-photog

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 8:38

Sorriso
Non lo conoscevo, ah, ah, però ho trovato anche questo su degli animaletti
www.taschen.com/it/books/photography/03162/michael-muller-squali

Infatti giuro che sopra avrei voluto scrivere che non era da escludere che in un catalogo della Taschen sulle foto dei primi 150 anni di fotografia magari un felino avrebbe potuto trovarsi (questa della Taschen però è una cosa diversa, un libro monografico su un fotografo commerciale, la fotografia è anche e soprattutto un mestiere fin dalla sua nascita).
La Taschen ha anche un libro con le foto 'Iconiche' della storia della fotografia ed in copertina guarda caso c'è una foto di Lartigue che, parlando di errori ed ombre che entrano nelle foto, Lartigue stesso aveva scartato:
it.todocoleccion.net/libri-seconda-mano-progetto-fotografia/taschen-ph
quindi si fa presto a scrivere quella foto io la avrei cestinata con quell'errore.

Sempre a proposito di errori e di libri francesi scritti dopo il 68, sopra ho affermato che i saggisti francesi e italiani tendono ad essere supercaxxolari, è ovviamente una generalizzazione.
Clemente Cheroux ha scritto un libro godibilissimo proprio sull'errore fotografico, parte dalle prime foto con banco ottico e tempi di esposizione biblici ed una foto in città dove un cane si sofferma a fare il bisogno per strada rimanendo impresso, passa poi per i bugiardini acclusi alle confezioni dei rullini fotografici con le esemplificazioni degli errori da non commettere ed infine dedica un capitolo alle foto si tempi della ossessione per lo spiritismo.
www.einaudi.it/catalogo-libri/arte-e-musica/arte/lerrore-fotografico-c

Ovviamente nel libro di Cheroux si parla anche di quella foto di Lartigue (Rolling Shutter ?) e di ombre del fotografo nell'inquadratura (ogni errore può essere consapevolmente tramutato nel suo opposto).

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 8:50

la quasi totale eliminazione dell'errore in fotografia è uno dei più grossi “difetti” delle odierne super mirrorless digitali

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 9:23

A proposito di fotografie per "sentirsi bene"

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:14

@ Valgrassi
"smascheramento della potente famiglia Sackler"
vado a cercare notizie du questa storia che onestamente non conoscevo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:20

artslife.com/2022/12/23/nomination-agli-oscar-per-il-documentario-su-n
Ora mi è chiaro

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:08

Ora hai letto. Che ti sia chiaro...mah

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 13:39

Ora hai letto. Che ti sia chiaro...mah

verrebbe a dire?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me