JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
- manca la ghiera di MAF; - la prima ghiera bianca dietro la ghiera zoom e' la frizione e non la ghiera di MAF; - e' un bianco ma senza riga rossa (a differenza del 300 f4).
SE la ghiera in mezzo è la frizione, la MAF è quella subito alla destra. La multifunzione starà in fondo a destra, e la risoluzione carente non consente di apprezzarla.
Tornando ai possibili confronti, vorrei vedere come si comporta in termini di IQ questo nuovo 200-800, messo fianco a fianco con un EF 400 f/4 DO L + 2x. Non fatico a credere che vinca il fisso, ma di quanto?
“ No Rigel, nel sistema RF, i paraluce sono tutti bianchi, come le relative ottiche. „
Dovresti leggere meglio....io non ho parlato di RF, ho parlato di serie L e fino a prova contraria un EF70-200mm f2.8 mkIII è un serie L bianco con paraluce nero tutt'ora in produzione. Poi parlando di attacco RF, è talmente ridotta la proposta attuale che sapere cosa farà Canon sulle future lenti sono solo supposizioni effimere....magari i DO RF li farà con anello blu e paraluce grigio/verde....