| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 22:36
all'asilo giocavi alle figurine, poco e cambiato adesso le fai |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 23:28
Eh si ......io......voi invece tutti fenomeni! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 1:00
@ Robinik “ Ovviamente Fuji non produce macchine fotografiche e lenti per beneficenza fino a qui ci arriva anche un neonato nella culla... peró c'é una grossa differenza tra basare tutta la propria filosofia aziendale su questo principio „ Sei sicuro? ti cito solo queste: X-H2 - GFX100 - GFX100 II...la prima più simile ad una Z6/Z7 che ad una X-T5...le seconde più simili ad una Z8/Z9 che ad una X-T5. Di quale "tutta la propria filosofia aziendale" stai parlando?? O forse proprio in se stessa la Fujifilm ha tradito tutta la propria filosofia aziendale... Ma neppure per idea!!!! Ha solo differenziato la propria produzione (e tanto di cappello in questo...anche solo per la scelta APS-C + Medio Formato e niente FF) per andare incontro a diverse esigenze. La Nikon dopo la reflex F4, dalla F5 ha abbandonato il layout a ghiere fisiche. Ed ora, per accontentare una fetta di mercato ripropone anche un corpo (anzi due con la Zfc) derivante da SUE antiche fotocamere. E' un problema questo? Evidentemente per Nikon no. E sono certo che ne avrà riscontro... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 6:50
Hai scritto le stesse cose che ho scritto io in modo diverso, ma va bene uguale. Fuji non ha un produzione solo le XT......questo mi sembrava inutile sottolinearlo perché mi sembrava sotto gli occhi di tutti.....e Nikon ha fatto la sua mossa, come sempre, sperando di vendere qualche corpo macchina a qualche nistalgico. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:46
“ sperando di vendere qualche corpo macchina a qualche nistalgico. „ Difatti anche Canon,da quanto si apprende da alcuni rumors postati qui sul forum e visto il poco interesse suscitato in alcuni nostalgici dalla Nikon ZFc prima e dalla ZF ora, pare stia pensando di produrre una mirrorles in salsa vintage. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:54
“ all'asilo giocavi alle figurine, poco e cambiato adesso le fai „ Lascia perdere, io l'ho bloccato proprio in questa discussione, accende flame per divertimento a quanto pare, basta guardare lo storico dei suoi messaggi. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:07
“ e Nikon ha fatto la sua mossa, come sempre, sperando di vendere qualche corpo macchina a qualche nistalgico. „ Allora, per sillogismo, sono tutti "nostalgici" quelli che acquistano X-T1/2/3/4/5, X-Pro1/2/3, X100/s/t/f/v e via discorrendo... In seconda battuta...eh no caro mio...tu hai scritto esattamente quello che io ti ho evidenziato in grassetto, riferendoti esclusivamente alla produzione "nostalgica" di Fujifilm... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:21
Chi vuol capire ha capito! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:03
Il Vintage ha sempre avuto un certo fascino, non c'è da sorprendersi che ogni tanto lo rievochi il marchio di turno con un nuovo corpo in quello stile; detto questo trovo molto belle anche alcune fotocamere di epoca moderna: Minolta Dynax 9, Canon EOS 1V, Nikon F6... Oppure più di recente: Canon R3, Nikon Z9, OM System OM1, Fujifilm X-H2, Pentax K-3III... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:27
io pero l'astio verso Nikon perche ha prodotto la Df e la ZF non lo capisco dall'altra parte abbiamo Canon che in 25 anni di reflex digitali ha sempre prodotto fotocamere dalla linea tutte uguali, sfornamdo entry level a raffica se conquistata il primo posto, e malgrado gli alti guadagni, ingorda non ha mai voluto differenziare almeno una volta per andare incontro anche ad un pubblico che voleva qualcosa di diverso dal solito bussolotto di plastica moderno con le rotelle li niente nessuna critica va bene cosi, la banalita premia e risparmia critiche, infatti poi Nikon presenta la Df e invece applaudire per qualcosa che finalmente dice qualcosa di nuovo giu il finimondo, doveva essere cosi, ma no cosa, manca questo.... sapete che vi dico, vi meritate una Canon per punizione |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:32
“ dall'altra parte abbiamo Canon che in 25 anni di reflex digitali ha sempre prodotto fotocamere dalla linea tutte uguali, sfornamdo entry level a raffica se conquistata il primo posto, e malgrado gli alti guadagni, ingorda non ha mai voluto differenziare almeno una volta per andare incontro anche ad un pubblico che voleva qualcosa di diverso dal solito bussolotto di plastica moderno con le rotelle „ in verità, almeno io, non ho mai apprezzato le reflex digitali di canon e pure di nikon che vedevo al mediawolrd, e infatti sono passato direttamente a ml, anche se stanno iniziando a somigliarsi tutte anche quelle |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:32
Lomography più cattivo di così non ci sarei mai riuscito |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:34
Cattivissimo Lomo |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:35
Finalmente concordo per una volta con Lomo... vi meritate Canon ahaha |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:46
C'è critica e critica........c:è la critica faziosa tipo tifo da stadio con presa di posizione per partito preso, e c'è la critica di chi si aspetterebbe da Nikon prodotto migliori, semplicemente perchê può farli.....come nel caso della Df. Poi, che lo si voglia ammettere o no, grazie a queste politiche assurde, Nikon ha dovuto chiudere la fabbrica in Giappone e ha rischiato di andare gambe all'aria! Ora per fortuna ha tirato fuori due gioiellini, Z9 e Z8....che sono macchine con i controfiocchi, e le varie Z6 e Z7 pare che vendano bene......anche se anche quelle erano state lanciate zoppe di uno slot di memoria, tanto per cambiare!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |