RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:17

Sì Abi, arà piuttosto leggero


Nell'ordine del fratello minore rf 100-400?


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:32

comunque pare che saranno 3 le nuove lenti Canon annunciate il 2 novembre :

Questo 200-800 con ancora alcuni elementi oscuri
Un RFS 10-18
E qualcos altro ancora più oscuro perché non si sa proprio nulla…

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:37

comunque pare che saranno 3 le nuove lenti Canon annunciate il 2 novembre :

Questo 200-800 con ancora alcuni elementi oscuri
Un RFS 10-18
E qualcos'altro ancora più oscuro perché non si sa proprio nulla…

E' SICURISSIMAMENTE l'RF 35mm 1.2 di Riccardo Axl! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:41

E' SICURISSIMAMENTE l'RF 35mm 1.2 di Riccardo Axl!

Oppure un semplice "porting" di una lente EF-S o EF-M (22mm, 32mm o altro) per le R APS-C.

Vabbè, chiudo l'off-topic.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:41

E' SICURISSIMAMENTE l'RF 35mm 1.MrGreen2 di Riccardo Axl! Sorriso


Sé questa cosa avviene tutta in una volta, Riccardino ce lo perdiamo

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:55

Sé questa cosa avviene tutta in una volta, Riccardino ce lo perdiamo



MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:55

E' SICURISSIMAMENTE l'RF 35mm 1.2 di Riccardo Axl!

Sé questa cosa avviene tutta in una volta, Riccardino ce lo perdiamo


Eh come sarei in difficoltaà amici miei!!
Una lente lunga tutta da decifrare e il mio 35mm L adorato.... difficile decidere!!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:00

Secondo fonti interne, lo zoom avrà questa ripartizione:
200-797mm f/6.3, 798mm f/7.1, 799mm f/8 e 800mm f/9. Rivoluzione

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:41

Secondo fonti interne, lo zoom avrà questa ripartizione:
200-797mm f/6.3, 798mm f/7.1, 799mm f/8 e 800mm f/9. Rivoluzione


Dai su, torniamo seri ....

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:49

io sarei felice di un 70-200 2.8 moltiplicabile o di un 200-800 decente

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:53

@Guerrino79 capisco la tua esigenza, ma per fortuna puoi usare con tanta soddisfazione l'EF70-200 mark III. Se i 400 mm sono una necessità costante allora ti suggerisco o un EF100-400 o meglio ancora un 100-500.
200-800 decente dipende dalle aspettative. Dubito che dalla lente più economica alla più costosa qualunque range assolve alle necessità di qualunque fotografo, da Canon a Nikon passando per Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:04

Per l uso che ne farei in naturalistica (puro diletto) mi basterebbe anche la resa del EF 70-200 2.8 L Is II + tc 2x su R5

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:05

Edmondo sono molto soddisfatto del mio 70-200 2.8 II con moltiplicatori III e non vedo il motivo di cambiarlo per il 100-500. Per le mie esigenze il 2.8 è più importante di arrivare a 500

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:27

Dato che auspicavi un RF70-200 2.8 moltiplicabile, ho scritto quel che ho scritto. Io invece tra la moltiplicabilità di quella lente e un peso piuma e dimensioni da borsetta preferisco questi due. Ho dei dubbi che riusciranno a fare un 70-200 moltiplicabile con le caratteristiche dell'attuale RF, al massimo possono proporre un RF con caratteristiche equivalenti all'ultimo Sony 70-200, in quel caso spero resti in range il piccolo 70-200

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:53

Comunque pare che il 70-200 RF moltiplicabile sia un road map. Non credo sara' questo il terzo obiettivo, ma prima o poi Canon lo fara'. Se su pochi commenti sia' in due se lo auspicano, vuol dire che il 70-200 non moltiplicabile non piace a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me