RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Osmo Pocket 3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » DJI Osmo Pocket 3





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 8:17

Non conosco l'oggetto in questione ma, conoscendo i gimbal, ti consiglierei di spulciarti l'APP mimo e controllare se vi è qualche reset del pocket, magari cercando di conoscere il gimbal, hai impostato dei settaggi indesiderati

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 10:55

Non credo sia pensata per un utilizzo subacqueo. Mi chiedevo solo come possa funzionare il gimbal all'interno di una custodia subacquea. Nella pocket 2 non e' disattivatile, nella pocket 3 non lo so.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 11:16

@AlvMo:

Io ho avuto il primo pocket.
Il terzo mi intriga continuamente, sicuramente presto cederò e lo comprerò.

Secondo me dipende come lo usi, ti faccio un esempio:
Se lo posizioni in auto sulla plancia e registri, quando fai le curve l'obiettivo tende ad andare in "deriva" nel senso che non ti mantiene la posizione fissata. Se fai una curva verso destra, l'obiettivo tenderà a spostarsi a sinistra non rimanendo più al centro.

Non vorrei che fai anche tu una cosa analoga con i movimenti quando registri e quindi tende a salire verso sopra per compensare!

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 13:55

Se devo essere sincero, se fosse così, tutto questo mi fa pena. Ma spero che io sbaglio qualcosa e devo configurare il Menu per disattivare qualcosa. Ma non so cosa. ;)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 13:58

Scorri dall'altro, the last quadratino in basso a destra

Onestamente non riesco a capirti. Cosa intendi? Quale è il percorso?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:07

Onestamente non riesco a capirti. Cosa intendi? Quale è il percorso?


fai comparire il menù poi clicca sul simbolo esagonale in basso sinistra poi scorri verso l'alto le varie voci fino a ripristino impostazioni e procedi al ripristino cosi sei sicuro di eliminare una eventuale impostazione strana

dal menù prendi in considerazione le 2 voci in basso a destra, una ti da 3 possibilità, lento, predefinito, e veloce, scegli veloce, l'altra opzione di da altre 3 possibilità, segui, inclinazione bloccata, e fpv, il funzionamento del gimbal si basa su quei 2 menù, se scegli inclinazione bloccata impugni l'osmo poi regoli con il Joystick la posizione verticale dell'inquadratura che verrà mantenuta anche se inclini verso il basso o verso l'alto l'osmo, alla fine devi fare alcune prove con i 6 parametri per trovare la configurazione che fa al caso tuo

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:19

Sei stato molto gentile, ti ringrazio. Vorrei chiederti velocemente 2 cose:
1) Vorrei togliere il "bip" che c'è nel momento della registrazione e dello sop. Ma non vedo questa possibilità, forse esiste ma non la vedo.
2) Usualmente usi il Gimbal con l'ozione "Segui" o con "Inclinazione bloccata"?
Grazie di nuovo.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:49

il bip si toglie all'interno del menù volume basta selezionare "silenzioso"

io di solito uso fpv oppure inclinazione bloccata

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:00

www.dji.com/it/downloads/products/osmo-pocket-3

in questa pagina trovi in formato pdf il manuale

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 17:40

Ciao, ho trovato una cosa interessante facendo un test ad "occhio". Mentre con il D-Log M hai una maggior gamma dinamica utile in post, ma all'all'atto pratico non migliora di molto la qualità dell'immagine video, usando HLG ottieni risultati migliori del D-Log M. Ho fatto tante prove. Voi lo avete provato?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 17:32

Buonasera, vorrei fare una domanda sul Pocket 3. Posso scegliere nella configurazione dei profile 50 ISO? Io vedo solo l'escursione 50-100 ISO.
Come si fa? Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 21:23

devi agire in verticale con il dito sulla scritta gialla 50-100 come se dovessi far girare una ghiera e potrai impostare l'auto iso a piacimento se invece clicchi su M nella stessa maniera puoi impostare un valore fisso di iso

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 11:58

Scusate se faccio domande "naive", ma il Manuale è molto scarlo e non spiega quasi nulla.
Io ho provato a scegliere "M" ma poi l'immanine ò mooooolto sovraesposta, Quindi credo convenga scegliere 50-3200 ISO in Auto. Mi consigliate questo?

Poi una domanda che mi sta a cuore. Ha senso usare un filtro ND? Io avevo visto un filtro ND/PL o CPL. Dato che userò il Pocket 3 in viaggio e sopratutto in zone di mare d'estate, mi consigliate di comprarlo? In teoria dovrebbe essere utile un filtro ND. Ma in pratica???? Qualcuno lo sta usando con buoni risultati?
GRAZIE di nuovo

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 14:00

Se devi girare dei video, i filtri ND sono fondamentali per poter gestire i tempi di otturazione e l'apertura dei diaframmi. Altro discorso, se vuoi utilizzare l'Osmo per le foto...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 14:06

Qualcuno ha qualche esempio di foto scattate con il pocket 3?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me