RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo FW 4.1 per Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo FW 4.1 per Z9





avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2023 ore 21:45

Qui parlano proprio del video comparativo, senza fanboysmo e con possessori di A1 che già conoscono quei limiti evidenziati nel video e suggeriscono “serenamente” i walkaround per gestire quegli scenari

bcgforums.com/threads/nikon-z9-4-1-firmware-the-new-king-of-birding.29

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:04

possessori di A1 che già conoscono quei limiti evidenziati nel video e suggeriscono “serenamente” i walkaround per gestire quei scenari


Un paio di premesse. Primo: per me Perry è un maestro, le cose importanti della A1 le ho imparate da lui (soprattutto lato AF). Secondo: che Nikon stia facendo cose eccezionali con questa macchina è fuori da ogni dubbio.

Può, però, capitare anche i migliori di non settare al meglio l'attrezzatura, oppure, adagiarsi sulla configurazione più comoda e rimanerci.
Il real time tracking "dovrebbe" permettere al fotografo di inquadrare una porzione della scena e, basandosi su forma/colore/movimento, tenerla a fuoco. Il riconoscimento dovrebbe riconoscere (appunto) un soggetto e seguirlo. Sono in contrasto tra di loro.

La cosa importante è avere la possibilità di passare dal tracking al riconoscimento senza tracking (in inseguimento continuo ovviamente) in modo più che veloce (immediato) e me lo ha insegnato proprio Perry (unico, in mezzo a milioni di ×) in un video gratuito.
Però non lo usa e rimane fisso sul tracking. Non sono nessuno per giudicare questa scelta (figuramoci), però, se ci sono di mezzo dei soggetti, il real time tracking è "concettualmente inutile".

Io (ma ripeto, non sono nessuno) preferisco che real time tracking e inseguimento con riconoscimento siano separati e abbiano logiche diverse: non mi piace un real time tracking che continua a deviare su un soggetto anche se punto altro. Tanto vale toglierlo visto che che con o senza la macchina si comporta uguale (sempre insegue il soggetto).

Detto ciò, ribadisco, nessun paragone con la Z9, non so come funziona, mai avuta in mano. Mi fido di quanto dice Perry (e tutti gli utilizzatori veri) che ammette anche:

"LOL, I just have to remember to use it. My problem is I haven't used the a1 in months and was in a hurry to get the gull before it moved. Although, if that a9iii materializes, I think that entire portion of the video may be a moot point anyway!"

Non ho dubbi che non la stia usando poco perchè preferisce la Z9 (sottolineo: gran lavoro di Nikon), però, con la A1 il real time tracking è inutile se vuoi inseguire un soggetto specifico.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:26

E magari è pure sponsorizzato. Ne abbiamo visti di ogni, una volta contro un marchio un'altra a favore a seconda di come tira il vento.
Ormai le macchine si equivalgono tutte, mentre i fotografi che scattano no.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:28

Infatti chi ha commentato sul suo forum nel 3D relativo a questo video, come già ho scritto, ha consigliato un walkaround, ossia di disabilitare il tracking con riconoscimento soggetto in quelle condizioni dove Perry ha evidenziato il problema.
Dall'altra parte invece il nuovo FW 4.1 ha migliorato il riconoscimento del soggetto anche in quelle situazioni abbinabile al 3D Focus (analogo al tracking Sony)
Il riconoscimento “birds” con il fw 4.1 ha fatto un notevole passo in avanti e me ne ero già accorto prima del video di Perry usandolo in oasi.
Rimaneva qualche incertezza su gli uccelli a collo lungo tipo gli aironi dove se si era su modalità Auto il riconoscimento poteva, non sempre, ballare fra occhio e corpo. Nel video mostra che li dove la modalità dava incertezze, usare il modo WideS risolve il problema. Come detto sopra lo avevo già sperimentato ma soprattutto su soggetto che ricopriva piccola percentuale del fotogramma con forte riflesso sull'acqua quando si usa modalità auto bird…passando a Wide bird il problema svanisce.
Anche nella Z9 alcuni al FW 4.0 notavano insieme a Perry, a me non era successo, che per alcuni scenari era meglio disabilitare il riconoscimento soggetti. Ora il problema con il 4.1 per gli uccelli è superato. Probabilmente si presenta ancora per alcuni mammiferi ma vedremo con i prossimi FW upgrade visto che NIkon sta facendo della Z9 il suo banco di prova per l'allenamento delle routine di AI.
Comunque avere a portata di tasto il punto fisso è sempre un bene per evitare di rimanere fregati da queste nuove features, e lo consiglio indipendentemente dalla macchina, siamo innanzitutto fotografi e vogliamo portare lo scatto a casa, e questi ragionamenti li facevo anche quando non avevo la Z9 e qualche scatto lo portavo sempre a casa, ma venivo perculato da chi era fan dell' indiscusso e supremo real tracking che oggi vacilla

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:29

“ E magari è pure sponsorizzato.”
No non lo è e lui lo ribadisce ad ogni suo video
Il tuo intervento è solo finalizzato a screditare mentre l'intervento di Maori è onesto e competente

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:29

Però mi sa che a parte qualcuno nessuno ha visto il video.
Le modalità di af usate da Perry nel video sono identiche, ripeto identiche, tra le 2 macchine.
Era proprio qs la finalità del test ossia dimostrare come l'algoritmo della z9 sia ulteriormente migliorato usando una modalità che, x chi possiede la Z9 dal Day One o giù di lì, come me, Arci, Marcorik ed altri utenti qui sul forum, sa perfettamente che quando il gioco si faceva duro nella ripresa di bif, era al max la modalità di partenza che si utilizzava x poi cambiarla al volo. Io, personalmente, dopo il primissimo periodo di apprendimento non la utilizzai proprio più proprio perché ce ne stavano altre che fornivano migliori risultati in determinati contesti di bif.
Il suggerimento che gli viene dato prevede difatti una modalità che esiste su z9 sin dal suo lancio (e che è stata ulteriormente migliorata a partire dal firmware 3.0 se la memoria non mi inganna).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:31

Arci mi hai anticipato MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:05

Ho preso Z9 a SW più volte aggiornato, quindi non avevo grandi aspettative di ulteriori sviluppi, perlomeno non così importanti. Invece mi ritrovo con una fotocamera ulteriormente migliorata in un ambito che mi interessa molto come la BIF. Z9 si sta rivelando un acquisto veramente molto ben centrato. Spendere tanti soldi e veder nel tempo addirittura aumentare la soddisfazione per l'acquisto, non capita frequentemente. Soddisfazione incrementata dall'uscita di obiettivi lunghi di eccellente qualità e per tutte le svariate capacità di spesa. Grande Nikon.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:13

Arci mi fa piacere che Perry dica di non esserlo. Ma lui lo fa per lavoro per cui di gratis difficile.
Con questo non voglio screditare nessuno ma i video confronti fino ad oggi sono stati poco felici, anche quando sparlavano di Nikon.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:28

Se leggi i miei interventi non sono li a pompare il confronto, io parlo della mia esperienza con Z9 e FW connessi, non ho nemmeno postato io il confronto.
Mi piacerebbe che questo 3D che ho aperto io per parlare del FW 4.1 sia utile per la condivisione fra possessori di Z9. Il video fa un confronto ma io lo leggo soprattutto lato Z9 per quello mi è utile, della A1 interessa nulla in quanto sono ben soddisfatto del mio sistema.
Comunque confronti a chiacchiere ne sono stati fati recentemente molti su 3D di pseudo esperti o di fanboys Sony dove si ribadiva a chiare tinte che la A1 era oggi ancora avanti a tutte e di qualche distanza, rispetto alla Z9 R1 e altre. Io non sono mai intervenuto ma li ho sempre letti sorridendo, perché facevano ridere. Quindi oggi se qualcuno, non io, pompa questo video per dimostrare che questa differenza non c'è ma anzi su qualche contesto la Z9 si comporta meglio, mi sembra una giusta reazione a certe affermazioni frettolose e non suffragate da prove evidenti fatte in precedenza.

Perry ha fatto molti libri su NIkon, ma anche uno su A1, chiaro che parla molto di NIkon e alcune sue entrate provengono dalla vendita dei suoi libri. Ma per chi lo ha seguito negli anni ricorderà che quando c'era da criticare NIkon lo ha sempre fatto.
Sicuro non è un ambassador e non ha banner che pubblicizzano NIkon nel suo sito. Poi che prenda qualche regalo sottobanco nessuno lo sa, ma questo potrebbe essere congetturabile anche per tanti che hanno cercato di pompare Sony durante gli ultimi anni scrivendo sui social compresi i forums
Quindi se puoi cortesemente lasciarci rientrare in topic: il titolo è FW 4.1 chi vuole condividere le sue esperienze è il benvenuto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:41

Infatti chi ha commentato sul suo forum nel 3D relativo a questo video, come già ho scritto, ha consigliato un walkaround, ossia di disabilitare il tracking con riconoscimento soggetto in quelle condizioni dove Perry ha evidenziato il problema.


Comunque avere a portata di tasto il punto fisso è sempre un bene per evitare di rimanere fregati


Il suggerimento che gli viene dato prevede difatti una modalità che esiste su z9 sin dal suo lancio


Nessuno gli sta dando dei suggerimenti. Quella configurazione/modalità ce l'ha insegnata lui quando viveva di sola A1 (ed era, per lui, la macchina fine del mondo super pazzesca e, per noi, un semi-dio come lo è ora per gli utilizzatori della Z9... cavolo è uno dei pochi che insegna cose pratiche e solide). Qualcuno gli ha fatto notare che non sta facendo quello che ci ha consigliato (lui) per ottenere i risultati migliori. E ci sta, non usa la A1 da mesi mentre la Z9 è oggi la sua macchina di lavoro.

Il punto che sottolineavo però è un altro. Se voglio inseguire un soggetto uso af-c con riconoscimento (pulsante af-c); se voglio inseguire qualcosa di diverso uso il real time tracking (pulsante ae-l di fianco).
Perchè si parla di workaround? Sono due modalità pensate per scopi diversi.
Se con il riconoscimento e af-c faccio esattamente quello per cui è pensato (inseguire il soggetto senza problemi) perchè devo tirare nella mischia il real time tracking?

Avere il punto fisso a portata è un'altra cosa ancora e questo, si, è un workaround per sopperire a dei malfunzionamenti.

Se, io (quindi opinione personale), attivo il tracking non voglio che un soggetto che entra per sbaglio nell'inquadratura interferisca. In pratica, se af-c con riconoscimento e real time trackig, fanno la stessa cosa, cosa me ne faccio delle due modalità?

Ribadisco, parlo solo ed esclusivamente della A1 e delle sue funzionalità, non la sto paragonando a nulla e non la sto difendendo nei confronti della Z9. Semplicemente non capisco perchè si parli di workaround; af-c con riconoscimento per inseguire i soggetti. Il tracking fa un altro mestiere.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:47

Ora sono in capanno e se viene qualche scoiattolo provo a restringere l'area di campo af. Con la C1 che però è abbastanza larga va ancora in confusione, proverò con wide L è Wide S. Per ora sta cosa me la fa solo con scoiattolo, con capriolo ad esempio tutto ok.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:52

Avere il punto fisso a portata è un'altra cosa ancora e questo, si, è un workaround per sopperire a dei malfunzionamenti.

Se la metti cosi non sono d'accordo, a questo punto anche il punto fisso è una delle tante modalità l'intelligenza è sempre in primis del fotografo

Ora sono in capanno e se viene qualche scoiattolo provo a restringere l'area di campo af.

Bravo facci sapere
;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:53

Bravo
Applausi
Standing ovation
Il video confronto l'ho messo io. Ed è giusto pomparlo poiché tende a ristabilire la verità delle cose.
Leggere cose come "l'af della A1 è avanti anni luce" da parte di chi prova la z9 x mezz'oretta dal balcone di casa del Nikonplazadenoialtri, a mezzogiorno di fuoco puntando oggetti che si trovano a non meno di 967 km di distanza già fa ridere di x sé.
Poi arriva iun Perry qualunque ossia uno dei 40 fotografi naturalisti più famosi al mondo
lensespro.org/famous-wildlife-photographers/
uno dei migliori in assoluto, assieme a Thom Hogan, divulgatore di conoscenze fotografiche (compratevi un bel libro suo, sia esso su Nikon o Sony, la sostanza non cambia)
che pubblica un video ove si vede chiaramente come l'af della A1 è palesemente indietro a quello della Z9 in determinati contesti soprattutto quello del bif, settore dove negli anni i vari (non tutti sia chiaro) ponisti del forum ci hanno letteralmente fracassato i marones come se senza una Sony non si potesse fotografare, gente che ha svenduto corredi di svariate migliaia di euro x ritrovarsi oggi dietro la concorrenza, soprattutto di Nikon lato sia af e sia di tele lunghi (le barzellette sul 200-600 Sony non riuscirebbero ad entrare in una sola collezione della Treccani MrGreen) beh, permettetemi di dire che ora è giusto ristabilire l'ordine delle cose e di invitarli a farsi scorte su scorte di Maalox, enterogermina e chi più ne ha più ne metta.
Ad onor del vero ci sono cmq ancora 3 settori dove la A1 è avanti ossia
nel af bacche mode




Nel af riflesso mode




E nel af tree mode



Per tutto il resto...




avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:55

Se la metti cosi non sono d'accordo, a questo punto anche il punto fisso è una delle tante modalità l'intelligenza è sempre in primis del fotografo


Si, hai ragione, avrei dovuto articolare di più. Comunque il succo è quello che dici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me