RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji film XT5 o nikon ZF?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji film XT5 o nikon ZF?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:22

55 1.7 equivale a 45 1.34. Hai voglia...almeno nel ff.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:33

Senza contare che su FF posso montare anche io 0,95 1,2 1,4...etc

Tutte focali disponibili anche per APSC.
Basterebbe switchare ON.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:34

Discussione abbastanza surreale...
Se la questione vertesse solo sul paragone tra sensori va pure bene,ma non capisco perchè tirare in ballo Fuji e Nikon.
L'eventuale risposta sarebbe andata bene per QUALSIASI confronto tra 40mpx in apsc e 22 su full frame.
Poi vedo che al solito si è degenerato negli attacchi a Nikon...
1)Paragone tra APSC e Full frame, piuttosto sbagliato di suo.
2) Immagino che chi abbia preferito Fuji sia soddisfatto di Fuji e che chi preferisce Nikon ne sia altrettanto soddisfatto. Quindi ognuno ha quel che desidera...Vincono tutti e, andare a parlare male di due sistemi così diversi e non intersecanti, lascia davvero il tempo che trova.
3)Entrambe hanno i loro punti di forza, quindi siamo sempre alla scelta libera.
4)Il fattore estetico, essendo totalmente soggettivo, non vuole dire nulla.
5)Il massimo è sentir dire che Nikon non ha abbastanza ottiche...Malafede totale: non si può partire dall'aspetto esteriore di un ottica, che è l'ultima cosa di qualche importanza, bensì andrebbero valutate le prestazioni ottiche. Solo quelle contano, poi se si vuole andare in giro a farsi vedere è un altro paio di maniche...
Ricordo che Fuji ha adottato per anni corpi Nikon ribrandizzati e che la fetta di mercato occupata è diversa,anche se i numeri superiori li ha Nikon.
Detto questo, non vedo perchè affannarsi tanto.
Chi vuole Fuji compra Fuji, chi vuole Nikon prende Nikon.
Punto.
O pensate forse che spargere immondizia cambi la quota di vendite dell'una o dell'altra?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:39

No, ferma i buoi ragazzi... non state parlando con un pivellino che non ha provato nulla.

Io su fufu sono arrivato alla 5D MKIV allo ZHIYUN Crane 2 a tutte le lenti L possibili ed immaginabili (escluso i super tele che non faccio caccia ai volatili).

Sono passato, facendo l'upgrade, ad APSC ML (con tutti i vantaggi che ti da nell'uso generalistico) per tante e tante ragioni che oggi con l'uscita dei nuovi sensori da 40 mega e con il nuovo modulo AF sono ancora più evidenti.

Oggi ho la possibilità di avere con dei corpi mini ingombri pari alla metà quasi e lo stesso dicasi dei pesi. Poi è ovvio che arrivati al limite poi limare diventa sempre questione sempre più complessa. Però io che lavoro con 2 body avere la riduzione moltiplicata per 2 ho un vantaggio enorme in termini di usabilita e di accesso alle funzioni.

Con il format della xt5 uso il menu solo per formattare la scheda, per il resto ho tutti accessi diretti.

Quindi riassumendo oggi ho pari qualità di immagine rispetto ad una FF ma con il vantaggio di poter lavorare come ho già detto con degli strumenti che riducono drasticamente le criticità di utilizzo.

Io su un webill-s (che pesa nulla) monto una xt5 che pesa nulla e ci metto un equivalente 25-110 F2.8 fisso (mi spiace per chi non ci capisce ma la differenza è enorme rispetto ad un f4!!!).
Ho già chiesto prima di portarmi un paragone equivalente (anche se non si può perchè un 24-105 2.8 su fufu non esiste) e magia magia vedrete che un webill-s non riesce a portare senza andare in crisi una bella fufu con uno zoom 2.8.

E già questo la dice lunga... poi ci aggiungiamo che nella fondina ci piazzo la seconda xt5 con un 35 1.4 oppure con un 23 1.4. Quindi aggiungete pure ai pesi agli ingombri ed ai prezzi l'equivalente fufu.

Ora... se la differenza di pdc oppure la migliore resistenza sopra i 6400 ad uno non glie ne pò fregà de meno mi spiegate perchè dovrei spaccarmi i tendini come ho fatto per 20 anni... regalare soldi ai produttori di fufu, dovermi portare borse grandi il doppio?

Non sto dicendo che chi lo fa sia tonto, ci mancherebbe... ma vi posso garantire che chi sostiene di non riuscire ad ottenere gli stessi risultati (se non migliori per tanti altri aspetti che non elenco) è solo ed esclusivamente perchè l'è un bidon.

Dal punto di vista qualitativo la mia produzione non ha subito alcun cambiamento perchè ho scelto una apsc rispetto ad una fufu... ma fino a quando ero succube del marketing anch'io facevo parte della fila che era convinta di essere in possesso della miglior strumentazione possibile.

Quindi vorrei far capire a chi, come l'autore, fosse indeciso tra due corpi macchina come questo che la differenza che ti porta la dimensione del sensore conta solo all'interno di qualche mente ma non sicuramente all'interno del mondo reale.

Quindi la scelta dovrebbe sicuramente riguardare ben altri elementi che non il sensore perchè da quel punto di vista se uno non deve scattare ai gufi di notte l'ago della bilancia è in parità... quanto meno.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:41

Quando hai un sensore ff e un ottica luminosa, non per forza estrema come 0.95, ti serve solo un buon soggetto, senza doverti preoccupare di rumore e tempi di scatto. Quando scendi di formato già devi sbatterti un po di più x portare a casa lo scatto, e allora è tutto un rincorrersi di software di denoise, pp e via discorrendo. A me i 6400 servono e ti assicuro che almeno rispetto al micro la differenza è palese già in confronto ad un apsc, col ff è ancora di più

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:45

Bravo Pinscher concordo come spesso mi accade.

Infatti in uno dei miei primi interventi ho premesso che secondo me col tempo Nikon immetterà anche lenti studiate appositamente per questo form factor.

La differenza del sensore poi è veramente ridicola, salvo usi di nicchia.

Io sono convinto che chi è amante del marchio Nikon (e giustamente perchè è una gran casa, forse globalmente la migliore) possa avere uno sbocco in questa proposta che punta (come sta facendo Fuji da anni) ad estendere alla qualità intrinseca anche l'esperienza d'uso.

Che poi Fuji ci abbia messo lo zampino prima questo è certo ma non è che abbia l'esclusiva... quindi ben venga l'alternativa su fufu.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:46

Che confusioneeee
Sarà perché ti amoooo

Leggere cantando

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:51

@Istoria
Ti ringrazio e spero che l'aspetto tecnico prenda il sopravvento in questa discussione, grazie all'intervento positivo dei forumisti.
Andrebbe capito che non è una faida a chi la dice più grossa e a chi si prende la ragione.
Esperienza, contributo, approfondimento ...Queste dovrebbero essere le parole chiave al netto di qualche battuta, accettabile se educata.
Nessuno toglierà mai a Nikon la sua Storia, nessuno toglierà mai a Fuji i suoi meriti (si pensi alle pellicole).
In mezzo ci scorre un fiume....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:18

@Pinscher68, ma ti è successo qualcosa?MrGreen;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:45

25-110 F2.8 fisso (mi spiace per chi non ci capisce ma la differenza è enorme rispetto ad un f4!!!).


Hai presente che la pdc rispetto a ff è differente?
In pratica cosa guadagneresti con quel 2.8?

Capisco che provieni da un catalafco canon. Ma ci sono ff leggere come la xt5, vedi a7c ii, a7c R.
Quindi perché mi dovrei imbarcare nell'avventura apsc?
Avuta in passato. Valutata e scartata.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:03

Avuta in passato. Valutata e scartata.


Una XT5 o XH2? No perchè se in passato non hai avuto una di queste allora sei fuori tema. La domanda riguarda una apsc da 40 mpx.
Che poi non sai che tra un f2,8 ed un f4 c'è un tempo di scatto più veloce del doppio non ci voglio credere.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:06

Mi hanno passato i file di xt5. Ho ringraziato, e tirato dritto.

Che c'entra? Alzo gli iso di uno stop e pareggio il tempo. Ma sei serio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:10

Maserc, ma sei serio tu? Cioè, tu hai giudicato un'esperienza d'uso di un sistema in base a dei files che ti hanno passato?
Minghia, complimenti. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:12

Dipende di chi sono i files...;-)

Se sono di un utente esperto, che sa quello che fa, valgono 1000 scatti di prova.
L'unica apsc degna di questo nome, si chiama sd4 ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:13

Lascia perdere, Mas non è cattivo ma ha un po' del sommelier. E tanto del troll :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me