| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:59
Ma tu non usi questi software, stai sereno |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:02
Si ma avrei voluto capire anch'io ... o devo rimanere nel buio dell'ignoranza? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:08
no ci mancherebbe, ma parliamo da diversi post sempre delle stesse cose bene o male. meglio la cpu, meglio la gpu, più ram meno ram, e non si entra in tutti i dettagli delle ram e configurazioni che c'è da impazzire. ma poi tu non sviluppi software o ricordo male? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:37
“ Secondo me la CPU conta un poco all'inizio e alla fine dell'elaborazione(idem disco) , nel mezzo é tutta GPU. „ Ma anche no, se vedi i miei test con la 4060 ( che è desktop, quindi leggermente più performante ) e quella di Rhinowildlife ( che è Laptop ), capisci che la differenza sua la fa la CPU, e le ram più veloci, che è sicuramente più performante del Ryzen 3 3100, che comunque non è una cattiva CPU. Ma questo lo vediamo pure nei videogiochi, che non sono molto diversi e stressano i componenti, una buona GPU, migliora le prestazioni con ram più veloci e cpu più prestanti. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:39
“ no ci mancherebbe, ma parliamo da diversi post sempre delle stesse cose bene o male. „ In realtà senza un database di confronto non si va da nessuna parte, ed è normale creare tanta confusione. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:49
“ Ma anche no, se vedi i miei test con la 4060 ( che è desktop, quindi leggermente più performante ) e quella di Rhinowildlife ( che è Laptop ), capisci che la differenza sua la fa la CPU, e le ram più veloci, che è sicuramente più performante del Ryzen 3 3100, che comunque non è una cattiva CPU. Ma questo lo vediamo pure nei videogiochi, che non sono molto diversi e stressano i componenti, una buona GPU, migliora le prestazioni con ram più veloci e cpu più prestanti. „ i test vanno fatti a parità di versione software e stesse foto e cronometrate. perchè tra versioni diverse, foto diverse, uno che ti dice il tempo stimato, l'altro quello misurato hai risultati diversi, poi parliamo di 18 secondi contro 5 secondi, mi sembra tanto la differenza da imputare alla ram e alla cpu. Una volta un utente qui dentro mi disse che lightroom suo era velocissimo a fare l'export, lui aveva la 5 o più vecchia ed io l'ultima versione con filtri avanzati dove impattavano molto le prestazioni in export. grazie al cazz.... |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:55
Per contestualizzare i dati di prima, la CPU nel mio caso è Intel Core i7-13650HX 2.6 GHz e la RAM 16GB DDR5, sicuramente non saranno sufficienti le info qui elencate per fare un confronto esaustivo, ma solo per dare un'idea. Prima utilizzavo un altro laptop con una Nvidia GTX 950M da 2 GB e i tempi erano attorno ai 2 minuti con file da 26mpx e 4-5 minuti con file da 40mpx. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:04
@Rinowildlife minuti stimati che ti da il software o cronometrati? hai una foto di esempio così gli altri la provano? versione mobile www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-4060-mobile.c3946 desktop www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-4060.c4107 stessi core e altre specificiche, cambia che la mobile ha pci 16x mentre la desktop 8x. frequenze + basse in quella mobile ma ha una cache L2 maggiore. ma veramente non hanno messo il connettore esterno? This device has no display connectivity, as it is not designed to have monitors connected to it. Rather it is intended for use in laptop/notebooks and will use the output of the host mobile device. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:10
Nel caso della RTX 4060 cronometrati mentre per la vecchia GTX 950M stimati dal software. In serata faccio una prova a parità di RAW sia su laptop che sull'altro e condivido i tempi precisi cronometrati. Per condividere il raw anche a voi meglio WeTransfer o altro? Cosa consigliate? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:30
per me qualsiasi, vedi che dice Michaeldesanctis se può provare ancora la 4060 |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:20
“ i test vanno fatti a parità di versione software e stesse foto e cronometrate. perchè tra versioni diverse, foto diverse, uno che ti dice il tempo stimato, l'altro quello misurato hai risultati diversi, poi parliamo di 18 secondi contro 5 secondi, mi sembra tanto la differenza da imputare alla ram e alla cpu. „ Certo che la CPU, e la ram, fanno la differenza, l' i7-13650HX va veloce 3 volte tanto il Ryzen 3 3100 e infatti si vede. Per il software, Adobe ha rilascaito poche release con il Denoise AI e in tutte quelle provate, ho l'aggiornamento all'ultima versione, i tempi sono quelli. Come detto, i Gamers lo sanno, per sfruttare alcune schede grafiche c'è bisogno di una minima potenza di calcolo della CPU. “ per me qualsiasi, vedi che dice Michaeldesanctis se può provare ancora la 4060 „ L'ho avuta solo per prova e fatto quei test. In parte mi ha deluso, perchè pensavo molto meglio, ma avevo il sentore che il resto sarebbe stato il collo di bottiglia. Sopratutto in DXO, speravo in meglio, ma quella manciata di secondi rispetto la Radeon R570 è davvero molto poco ( in base a quella configurazione ). “ Nel caso della RTX 4060 cronometrati mentre per la vecchia GTX 950M stimati dal software. „ lasciate perdere il tempo stimato da Adobe, a volte ci mette meno a volte molto di più. Ho provato anche con diversi Raw e, per i classici, non fa differenza il formato nativo ( ARW, CR2, NEF. ) |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:34
Di sicuro cpu e ram aiutano nei giochi, ma non sono tanto convinto che quella differenza dipende da cpu e ram. Anche sul forum di adobe ci sono diversi risultati strani. sulle 4060 hanno un po' toppato non hanno uno stacco così marcato verso la rtx 3060, cosa che di solito succedeva con ogni nuova famiglia. “ Ho provato anche con diversi Raw e, per i classici, non fa differenza il formato nativo ( ARW, CR2, NEF. ) „ mentre sui test di topaz ai di pugetsystem, il formato RAW fa differenza |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:52
Reduce dall'acquisto di una nuova scheda grafica vi lascio i miei due cent sulle differenze di prestazioni sullo stesso PC. CPU: Ryzen 7 2700X RAM: 32Gb DDR4 Unità disco: SSD NVMe per cache e software, ma foto archiviate su disco magnetico Scheda Video: 4060 TI 16Gb RAM Software: DXO Photolab 5.15 RAW 80Mpx, solo CPU, DeepPRIME: 3min 47s RAW 80Mpx, 4060 TI, DeepPRIME: 22s RAW 16Mpx, solo CPU, DeepPRIME: 54s RAW 16Mpx, 4060 TI, DeepPRIME: 4s Tempi totali di salvataggio, misurati da DXO Photolab stesso. Prossimamente farò l'upgrade a Photolab 7, vedrò se ci sono differenze. Non vi metto i tempi con la scheda precedente perché... la GTX 760 non era neppure supportata |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:19
Ok Sigmen...ma sto per acquistare una 4060 ti 16gb MSI...speriamo bene |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:58
Ciao ragazzi...allora, dovrebbe arrivarmi a giorni questa: www.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4060-Ti-VENTUS-2X-BLACK-16G-OC/s Intanto ho fatto alcune prove con la mia attuale scheda video...vi ricordo la mia configurazione: Processore: Intel(R) Core(TM) i7-10700 CPU @ 2.90GHz 2.90 GHz; Ram: 16,0 GB; Scheda video: Radeon(TM) RX 460 Graphics Dopo gli ultimi aggiornamenti di Photoshop, i tempi di riduzione rumore con AI, si sono ridotti, almeno a me è successo che con il file di A9 II da 6400 iso con un tempo stimato di 2 minuti, il tempo effettivo è stato di 2 minuti e 8 secondi. Per il file della A7r IV da iso 5000 con un tempo stimato di 5 minuti, il tempo effettivo è stato di 5 minuti e 10 secondi. Una cosa da chiarire è quella relativa ai tempi dopo una prima elaborazione, che sono stati quelli da me riportati sopra...dopo aver elaborato circa un sei foto i tempi stimati per la A9 II, erano sempre di 2 minuti, ma quelli effettivi, sono diventati di 7 minuti e 32 secondi...sarà stato un problema di memoria cache? Questo il quesito che volevo proporre ai più esperti Saluti, Massimiliano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |