| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 9:00
Grazie per la segnalazione. Clara |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 12:34
Veramente notevoli gli ultimi due scatti, soprattutto quello postato da MatteoGroppi |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 12:36
Ho visitato tutte le foto postate ieri dall'autore, mi hanno attirato molto, cosi', d'impatto. Non ho le qualità per giudicarle artisticamente, credo che l'autore abbia voluto raccontare, con le immagini, un suo stato d'animo, un particolare momento interiore della sua vita che non è detto sia disordinata, incasinata o altro. Gli artisti hanno una marcia in più, nel viverla e nel raccontarla, noi possiamo solo cercare di interpretare, ognuno con il proprio metro. Vorrei avere la sua maestria , rimarrà solo un desiderio il mio!! |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 14:14
Occhio che su Juza non si può parlare di artisti, il popolo fotoamatore sostiene che al massimo c'è gente che si crede tale Comunque sì, il tizio l'ho notato subito ieri e c'è poco da fare: le cose interessanti vengono fuori quando ci si mette del proprio, sono pochi ma ogni tanto spuntano a scrollare il torpore generale. |
user207727 | inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:16
Ciao, grazie per aver condiviso due miei scatti. Mi trovo perfettamente in sintonia con Rombo: l'arte non si può definire tale in base al risultato (bello o brutto che sia). L'arte è il prodotto che esce fuori da un'artista e per essere tali bisogna essere diversi dentro. Ci sono foto bellissime che però non sono scattate da artisti così come ci sono artisti veri che non producono risultati apprezzabili per chi guarda. Artista è un modo di vivere, di porsi davanti alla realtà, alla società. La qualità di un prodotto non ne fa un'opera d'arte. Per quanto mi riguarda, sono solo un fotoamatore che, dal momento in cui ha preso in mano una fotocamera, ha avuto una gran voglia di tirar fuori qualcosa di sé, quasi una necessità fino a quel momento repressa. Grazie di nuovo per la condivisione. |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 18:06
Sì Slow, tutto condivisibile ("una necessità fino a quel momento repressa" è così anche per me), è che, essendo la fotografia il metodo espressivo più diffuso, è facile che il semplice hobbista faccia fatica a recepire determinati lavori e l'annesso "spirito" che vi si cela. Spesso certi "canali sensibili" sono talmente atrofizzati o del tutto disattivati (un po' come quando un'opzione sul pc non si può selezionare e ci appare "grigia" ), che riferirsi a termini quali arte/artista/artistico può dare adito a moti di sdegno. Che poi non è nemmeno una questione di definire o di definirsi...sarebbe già qualcosa avere più teste in cui frulla qualcosa oltre al dubbio su che macchina/obbiettivo acquistare al prossimo giro. (Ti seguo, mi hai risvegliato un barlume di interesse nel tristo Juza-deserto). |
| inviato il 20 Dicembre 2023 ore 19:49
“ ...tristo Juza-deserto... „ Persona trista nominata e vista: eccomi! Ultimamente, nel mio piccolissimo, dedico il mio molto tempo libero alle offerte dell'S1r a 999 Euri, in alternativa alla pittura (con risultati discutibili ma in realtà discussi) e - soprattutto - alle visite ai musei, ne ho visitato uno romano celeberrimo l'altro ggiorno e ho visto nella meno significante delle opere appese più arte di quanta magari dieci o cento fotografi (non necessariamente qui) usualmente esprimono. Artisti come Slow_Foto esclusi: lavori i suoi veramente eccellenti, grazie a Maxviii e MatteoGroppi per la segnalazione. |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 12:35
Ho già visitato ed apprezzato tutta la galleria, questa la vedo adesso, denota ottime capacità compositive e di viraggio b/n da parte dell'autore. |
user207727 | inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:30
“ galleria interessante . . „ Minchia stupende! Grazie di averle postate! |
| inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:37
Quel "minchia" mi piace proprio. Ricordi ancestrali!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |