| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:26
“ Siamo già alla fase, tutti invidiosi perchè sony è uscita con questa ciofeca. Molto bene. „ stiamo tutti rosicando che a 3700 euro non possiamo comprare una macchina con un solo slot, mirino anteguerra, lcd da primo conflitto mondiale etc etc |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:27
“ Mi avrebbe fatto piacere una inversione di tendenza come ha fatto Nikon sugli ultimi corpi. „ nikon ha preso un modello di punta uscito due anni fa e lo ha messo in un corpo più piccolo con lo stesso fattore di forma, facendolo pagare un po' di meno (ma sempre tanto) sony ha preso un modello di punta uscito un anno fa e lo ha messo in un corpo più piccolo con diverso fattore di forma, facendolo pagare un po' di meno (ma sempre tanto) per le vere innovazioni aspettiamo la a9III e la R1 |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:28
[…] Giampietro Uggeri Veramente una macchina che forse pesa 100gr in meno di una A7RV in uso, la considerate da trekking vs l'altro no? In effetti, a conti fatti, prenderei la A7RmkV. In passato ho usato la A7R mkiii con un fisso manuale compatto e non era tanto più ingombrante nello zaino. Con un mirino migliore, oltretutto…Francamente, questa generazione spontanea di corpi full in casa Sony non la comprendo. Ma facciano una bella Rx1 R ad obiettivo fisso, quella si mi attizzerebbe. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:29
“ stiamo tutti rosicando che a 3700 euro non possiamo comprare una macchina con un solo slot, mirino anteguerra, lcd da primo conflitto mondiale etc etc „ esattamente, unica nel suo genere! In perfetto stile sony. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:30
“ Molto furba sony a mettere nella pagina ufficiale il peso solo corpo... „ Come alcuni produttori di moto che per esaltarne la leggerezza pubblicano il peso a secco .. senza i necessari liquidi per farle funzionare (olio, raffreddamento, carburante) |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:34
“ Come alcuni produttori di moto che per esaltarne la leggerezza pubblicano il peso a secco .. senza i necessari liquidi per farle funzionare (olio, raffreddamento, carburante) MrGreen „ Certo, ma magari quei produttori dichiarano il 100% dei pesi prodotto in quel modo. Non 10 modelli con peso totale scheda + batteria ed uno solo, peso del corpo e basta |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:35
La cosa vergognosa è che anche la rx1 r2, che ha un mirino veramente minuscolo (e si capisce il perché) lo ha da 3.56Mdots. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:39
Negli scaffali dei negozi farà la sua porca figura... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:39
Si Maserc, vero, mirino che è un “brufolo” che spunta alla bisogna, ma del tutto carente. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:42
il club del disagio....... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:43
Poi le nuove A7c, temo Che scaldino parecchio se fai video. Comunque, con le nuove proposte arriviamo a 8 modelli Full…una bella collezione pret a porter per ogni occasione… |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:50
Per me 100-200g su un corpo non sono una differenza importante, ma vedo che per alcuni lo è. Riguardo l'unico slot, se si usano schede di buona qualità e vengono utilizzate correttamente, un solo slot va benissimo, in 23 anni di digitale ebbi problemi all'inizio con una scheda da 128Mb (Mega), poi da allora mai più. Dunque, con un uso corretto, la perdita di foto è un evento così raro che in un utilizzo non lavorativo il secondo slot non lo trovo indispensabile. I prezzi ormai sono tutti fuori controllo e qualcuno che la pagherà a prezzo pieno ci sarà senz'altro. D'altra parte sono pure convinto che questa macchina (che non comprerei mai anche solo per il mirino laterale) si troverà a prezzo molto inferiore, e quando sarà a regime sarà un buon acquisto, con prestazioni stellari per l'uso cui è votata, che non sono la velocità, e in un corpo più compatto e leggero. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:57
Grande Giuliano + 1 su tutto. Macchine piccole = meno distribuzione del calore? Mirino laterale ci può anche stare....ma sorge spontanea una domanda: e se sfrutto (lato video) il sensore al 100% Mi si blocca? Va in tilt? Mah, la miniaturizzazione del corpo non mi è mai piaciuta ma è un mio gusto. Ma siamo davvero sicuri che (ad esempio) il dubbio surriscaldamento sia più che lecito? |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:03
Per evitarlo, hanno tolto l'8k dal video. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |