RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La macchina perfetta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La macchina perfetta





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 11:01

Mezzo canadese come sono, tendo a citare ed elogiare contributi da Canadesi. Michael Reichmann era canadese anche se originariamente era un ebreo sfollato a Londra dal paese nativo.
Jack Hogan è un Canadese che ammiro. Non va confuso con Thom Hogan che è un programmatore che si occupava solo di Nikon e adesso anche di altre macchine ML.
Arrischio che Jack sia un ing più che un matematico o un fisico. Il suo sito è un must per tutti quelli cha hanno capito che "Cambridge in Colour" è buono per i boccaloni, nonostante sia pubblicato da un Ph.D. ing chimico di Cambridge.
(Da sempre i soldi si fanno con i gonzi, cfr. lo splendido uccellino a 102k ISO con una Oly...).
Quando è uscita la Oly m5 nel 2015 Jack ha dedicato un articolo al pixel shift. In seguito le cose in casa Oly si sono evolute.
In questo articolo:
www.strollswithmydog.com/olympus-e-m5-ii-high-res-40mp-shot-mode/
Jack però incorre in uno svarione quando dimostra di non avere capito a fondo la tecnica di misura "slanted edge" (quella di Imatest e DxO).
Ma ecco la differenza con il Forum Juza: arriva un non meglio identificato Ken e gli spiega che le MTF migliorate del 10% sono frutto di artefatti!
Personalmente ho postato qui alcune fesserie nel tempo, non me le ha mai corrette nessuno! Invece mi sono preso insulti quando ho postato cose pacificamente accettate a livello globale.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 13:03

Anche il tanto vituperato Tony Northrup ha osservato che parte della risoluzione ottenuta con pixel shift è data da artefatti

e anche un certo Ziojos lo diceva a riguardo della "matericità" del FOVEON.

Certi tipi di artefatto spesso piacciono agli "Esperti" ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 19:58

(Da sempre i soldi si fanno con i gonzi, cfr. lo splendido uccellino a 102k ISO con una Oly...).
********************

Ohiboh Valerio... che storia è mai questa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me