| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:08
Per anni,dopo l'avvento del digitale si è cercato il modo di dotare le reflex a pellicola di sensore digitale.Progetti,prototipi,kickstarter e nessuno ha avuto successo. Nikon da una ML digitale FF con l'aspetto per quanto possibile analogico e non va bene... Ecchecc.azzo |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:09
Ma chi dice obbrobrio ha presente che sta Zf si rifà esteticamente alle FE/FM? No, perché, è vero che "de gustibus non est disputandum" e che i tempi son cambiati -ora mi rendo conto che è ritenuta "figa" l'influencer scappata di casa ed iper truccata- ma negli anni 80 erano ritenute perfette anche esteticamente. Soprattutto se poi il termine di paragone è una Fuji qualunque. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:12
Paragoni con Nikon? Le Df,la Z Fc e la Zf mica sono Fuji e,fortunatamente non ne hanno il sensore... |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:19
Fosse stato per me, l'avrei dotata di monitor fisso (proprio come la Df), al massimo basculante. Ed è l'unica costa che un po' storpia. Per il resto è stupenda. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:20
Secondo me chi è critico per ergonomia e dimensioni dimentica che non tutti, forse una minoranza o forse no, utilizzano lenti grosse e pesanti, tipo lunghi tele o zoom. Ad esempio, io utilizzo lenti fisse, spesso manuali, sono piccole ed anche abbastanza leggere, una macchina altrettanto piccola e leggera è dunque benvenuta, per chi vuole una full frame. Tema "rotelle" o comandi fisici: sono estremamente comodi, chi usa o ha usato una Fuji X-Tqualcosa ne sa qualcosa. Basta un colpo d'occhio per rendersi conto delle impostazioni della macchina, il display può rimanere spento. Tema lenti: adattatore Techart Pro, lenti AI o anche non AI e via... |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:20
Ho le Df con monitor fisso e,grazie alla creativitá che stimolano a volte mi manca il dorso snodabile |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:22
“ Secondo me chi è critico per ergonomia e dimensioni „ Si ma chi è critico, a mio parere, non ha manco preso la briga di leggere quali sarebbero le dimensioni. Perché è tutto fuorché piccola. È giusta, come una Z7/Z6. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:23
le Nikon sono SEMPRE giuste... |
user198779 | inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:24
Per tutti Dab963 |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:27
È grossa 144x101 mm. Addirittura 1 cm più larga ed alta delle Z6/7. Impariamo a leggere prima di generare fake news. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:28
e soprattutto conta il peso |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:29
Allora è troppo grande. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:29
“ soprattutto conta il peso „ Pare anche più pesante. Indicano 700 g. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:30
E troppo nera? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:30
Pure troppo pesante. E senza grip ti cade dalle mani. Bocciata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |