RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che decide se un'opera è arte?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che decide se un'opera è arte?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 12:24

Già.Come la veggente di Trevignano.MrGreen


pensiero reazionario e commenti stupidi vanno a braccetto

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 12:30

Ma funziona la funzione ricerca?
Inserisco Scruton e non trova nulla

user203495
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 12:45

pensiero reazionario e commenti stupidi vanno a braccetto

Nullum magnum ingenium sine mixtura ×ae fuit;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:02

La porta é davvero arte


Sai la storia di quella porta? è bellissima: gli imbianchini della Biennale di Venezia del 1978 la riverniciarono pensando fosse una porta dell'edificio Cool

Ne venne fuori un contenzioso legale ma anche una preziosa riflessione sull'arte del XX secolo, che riprese quella della "Mariée mise à nu par ses célibataires, même", sempre di Duchamp, danneggiata da una ditta di trasporti, originando quella ragnatela sul vetro che Duchamp apprezzò molto, perché aveva capito che il caso poteva entrare anche prepotentemente nel processo di produzione artistica, e... questa idea poi fu portata avanti dalle avanguardie, pensa nella musica a Cage...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:33

La porta é davvero arte
*************************

Sergik io, lo dico onestamente, non so se quella porta sia o meno Arte, posso dirti però che la dicotomia sul suo essere chiusura di qualcosa e nel contempo apertura di qualcos'altro, oppure la negazione di entrambe e viceversa, suscita in me delle emozioni profonde come assai di rado mi capita di percepire.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:41

Io semplicemente ho visto una geniale semplice simmetria del bianconero che il fotografo ha colto,anche fosse stato per caso mi piace

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:44

@Canti Del Caos
Macché lesa maestà e stupidità... il problema è che i ready made sono ancora adesso, cento anni dopo... un problema non hai idea di quanti intellettuali blasonati hanno preso il ready made per quello che non è, cioè la pretesa dell'artista di produrre arte attraverso la semplice attestazione che quella è arte. Una sorta di artista-notaio e furbetto.


e ancora

Quindi non sentirti offeso dalle mie parole, saresti in compagnia di giganti del pensiero.


Che dire? Mal comune, mezzo gaudio.

Questo vale anche per la visione "allineata".

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:44

Ma funziona la funzione ricerca?
Inserisco Scruton e non trova nulla


Non trovo nulla nemmeno io.

user203495
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:06

nel contempo apertura di qualcos'altro

Siamo arrivati alla Carriera Alias.Conclamata e vissuta.Mah.
Io guardo la porta di casa mia e......arte?Eeeek!!!
Sarà.Ma la mia amigdala non è predisposta a queste scosse emozionali.E' un limite.Certo.Può essere.
Ma chi è senza limiti scagli la prima pietra.
;-)
Mariée mise à nu par ses célibataires,


Un'opera complessa. Si dice che sia tra le più complesse del Novecento. Duchamp ha impiegato circa dieci anni per farla. Taccuini, disegni, bozzetti. Ma in realtà è molto semplice. Perché non le ha dato un significato, ma solo un titolo.
Dieci anni.Senza significato.Solo un titolo.Urca.

Michelangelo impiegò quattro anni per dipingere la Cappella Sistina.Tanto?Beh.Almeno quella un significato ed un titolo....

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:17

@Niti colpito e affondato! C'avevo azzeccato nel tuo caso.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:23

Non c'è Arte senza business...
Poi c'è l'arte senza business...
Una volta conobbi una ragazza che beveva birra e latte.
Mi disse all'inizio non mi piaceva mi faceva schifo poi a forza di provarla ora l'adoro

All'inizio era arte senza business poi è diventata arte con business....


Ho molto semplificato ovviamente

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:30

All'inizio quando? perchè i vari botticelli, michelangelo ecc... erano pagati per fare quel che facevano, avevano botteghe aiutanti ecc..
L'arte era business e si dipingeva su commissione e spesso non sempre con la libertà assoluta come molti pensano.
un esempio tipico è il colore blu oltremare, colore molto costoso e per questo usato per esempio per la veste della madonna in modo da darle importanza.
Il committente spesso decideva la qualità e la quantità di questo blu da utilizzare.
Questo per fare un esempio, perchè a volte ci si dimentica che nella storia arte e business in un certo modo sono sempre convissute.
Prendiamo ad esempio Cecco del Caravaggio che fece opere di grande pregio ma una delle sue opere che doveva far parte di un trittico fu rifiutata e venduta per recuperare qualcosa perchè giudicata non adatta e scandalosa, malgrado fosse un dipinto di grande valore artistico e tecnico.
Anche le mode, le scelte del periodo erano importanti per decretare il successo degli autori

user203495
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:47

@Niti colpito e affondato! C'avevo azzeccato nel tuo caso.

La classe non è acqua.Goditela.Cool

Ah.Dimenticavo
Un oscuro falegname ebreo sentenziò:

nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos.

Canibus ed porcos me li attribuisco.Nessun riferimento agli intervenuti.
Le perle,ovviamente,sono quelle elargite dall'inafferràbile Val.;-)


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 16:09

Siamo arrivati alla Carriera Alias.Conclamata e vissuta.Mah.
Io guardo la porta di casa mia e......arte?Eeeek!!!
****************************************************

Le porte di casa mia non paiono opere d'arte e certo non lo sono, ma ti posso garantire che hanno un'ottima fattura artigianale MrGreen

user203495
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:51

fattura artigianale

Falle valutare da uno "bravo".;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me