| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:21
Il fatto che superi in nitidezza il 2.8ii non mi stupirebbe visto che si parla di un f4 appena uscito, più che altro non me capisco l'utilità….giusto per dimostrare le capacità e attirare i malati del pixel peeping. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:28
Raga, Sony, ha fatto l'ennesimo gioiello, senza se e senza ma, con tutte le caratteristiche top, racchiuse insieme! Forse era meglio continuare a scherzare al bar con le birre, piuttosto che criticare un'ottica simile e/o divagare sulle definizioni. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:36
Per me unica critica che vale per tutti i brand il prezzo, per il resto ottica molto interessante per le sue peculiarità!:D Tutto il resto è un parlare tanto per, che ci sta e che sparirà al primo uso pratico/ nuovo annuncio, un po' come sempre insomma ;) |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:36
Tra l'altro ho letto le review di PetaPixel e Amateur Photographer ed entrambi confermano le ottime prestazioni ottiche e qualità costruttiva. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:42
Mmc12 concordo, soliti sproloqui da nuova uscita. Dai test trovo notevole la mancanza di LOCA e chiaramente le specifiche che la rendono probabilmente una ottica molto interessante per chi fa trekking fotografico in montagna, fra peso, ingombri, capacità macro e possibilità di moltiplicazione. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:51
Bene che abbia dimensioni compatte, la cosa che mi ha sempre fatto detestare i 70-200 sono sempre state le dimensioni (e i pesi). Gli ho sempre preferito i fissi per le situazioni da uscite dedicate e i 70-300 per i viaggi. Il prezzo mi sembra allucinante. Vedremo quello reale nei negozi. A 1900€ tanti preferiranno il tamron 70-180. Il vecchio era imbarazzante per prestazioni e prezzo, bene a fatto sony ha rifarlo. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:14
Io ho il 90 macro ma è anche vero che non faccio vere e proprie macro, più foto di fiori e insetti. Forse questa lente potrebbe essere più versatile per me? |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:22
Maurizio è probabile, certamente se fai close-up avere più range focali ti permette di gestire il contesto o banalmente di tenerti ad una distanza maggiore (soprattutto con il 2x). Avresti inoltre maggiore duttilità anche nelle foto non ravvicinate, al netto di un diaframma più chiuso sia chiaro. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:26
“ ... più che altro non me capisco l'utilità….giusto per dimostrare le capacità e attirare i malati del pixel peeping. „ Se ti compri una Ferrari 296 GTB o una Lambo Huracan STO o una Porsche 911 Turbo S probabilmente non ci andrai mai a 300 Km/h, neanche nelle Autobahn tedesche ... però ti fa piacere saper che potresti farlo |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:31
“ Si vero, Tamron ha copiato da Canon e Sony da Tamron MrGreen „ Peccato che sia il 70-180 che l'RF non possono usare gli extenders. Un vero peccato essendo anche f/2,8. Plauso a Sony che ci ha pensato. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:31
Nophoto appunto, emozionerà i maniaci del 200%, trovo assolutamente inutile una risolvenza addirittura superiore (se vero) al 2.8ii che già di suo è abbonantemente oltre qualsiasi necessità. Trovo assolutamente più utile ed interessante la totale mancanza di loca. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:44
“ Bella la review di Dustin dustinabbott.net/2023/07/sony-fe-70-200mm-f4-macro-g-oss-ii-review/ „ Da cui estraggo: Le prestazioni da vicino sono molto, molto belle, offrendo immagini ricche sia di colore che di dettaglio. Puoi vedere che la profondità di campo è molto ridotta a F4 a questa distanza "macro". Uso le virgolette attorno alla parola macro, poiché alcuni discutono se qualsiasi ingrandimento inferiore a 1: 1 si qualifichi come un vero obiettivo macro, anche se ho sicuramente visto (e posseduto) molti obiettivi chiamati macro che avevano gli stessi ingrandimenti 1: 2 di questo obiettivo, quindi penso che sia giusto che Sony usi quella designazione. Un po come dire siccome anche altri mi hanno propinato lucciole per lanterne va bene così.. Ormai riescono a farvi bere qualsiasi cosa.. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:47
Raccapricciante come ci si voglia ridicolizzare ad ogni costo… |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:53
Io ricordo che il Canon EF300 f/4 IS aveva anche la scritta Macro (sulla finestra della scala di messa a fuoco), ma non era un obiettivo macro a tutti gli effetti. Diciamo che le case costruttrici ci mettono questa dicitura quando la minima distanza di messa a fuoco e' piu' ravvicinata del solito? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |