RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto acquerelli







avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 18:34

Scusa Paolo, da cosa dovrebbe essere riscattata?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 21:28

Dall'"onta" di essere stata la regista prediletta di Hitler.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:40

Quasi OT. Ci stiamo godendo un ministro della Cultura che è quasi un cabarettista. Ogni giorno consiglia un libro.
Ha anche consigliato la biografia di Malaparte di Maurizio Sarri. Che è un accademico di Francia e l'ha scritta in francese.
La cosa strana è che non ha consigliato (anche) quella del Giordano Bruno Guerri, di cui si era parlato come possibile ministro al suo posto.
Sono interessanti le parabole degli ex-radicali. Alla fine mi sembra che abbiano in comune di essere sempre anti-sindacalisti. Poi ci sono anche quelli esagerati, come la signora che si occupa della famiglia, ma si sconfina nel patologico.

In ogni caso la chiave di lettura è il Tradizionalismo.
Ho gettato l'esca Scruton e ho constatato che non è molto popolare qui. Lui scrive che aborre i progressisti in generale ma che quando parla di "conservare" si riferisce alla perfida Albione con la sua lunga tradizione passata. Cioè: diffida (a caso), un italiano dal prenderlo alla lettera.

Malaparte è stato geniale. Direttore de "La Stampa" con esiti trionfali. Ad un passo dal diventare padrone della FIAT se non si fosse opposto Giovanni Agnelli. Adulato perfino dal Migliore in Italia.
Non capiva un granché di storia e politica. Infatti celebrava il fu come quello che aveva concluso al meglio la Controriforma coi patti Lateranensi. Tesi alquanto discutibile.
Nei suoi scritti domina il colore, esasperato. Quando ha girato un film l'ha fatto in b/n e dal punto di vista fotografico è un'opera significativa. Sarebbe stato interessante vedere un suo film in Technicolor.

Dunque: ricordare che Dugin e Bannon sono Tradizionalisti estremi. Si fanno risalire agevolmente ad Evola.
E allora meglio citare Scruton, perché Evola è francamente una macchietta triste.
La Leni era un artista. Von Braun era nazista, ma i satelliti americani li ha lanciati lui. Anche Otto Schade si è inventato le MTF negli anni '50 mentre lavorava in USA alla RCA.
Poi ci sono i "Quaderni Neri" di Heidegger che dimostrano senza ombra di dubbio che era un nazista nell'anima. Attenzione che molti considerano Heidegger il maggiore pensatore del XX secolo. Esattamente come considerano Severino un grande filosofo.

Conclusione: ci sono stati anche nazisti notevoli nei loro campi. Inevitabile.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:52

Ci sono stati anche nazisti notevoli nei loro campi. Inevitabile.


Considerando quel che era la Germania dopo la prima guerra mondiale viene da pensare che in realtà i nazisti sono stati molto efficienti in quel che hanno fatto. Il problema è quel che hanno fatto...

user203495
avatar
inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:45

Poi ci sono i "Quaderni Neri" di Heidegger che dimostrano senza ombra di dubbio che era un nazista nell'anima. Attenzione che molti considerano Heidegger il maggiore pensatore del XX secolo. Esattamente come considerano Severino un grande filosofo.

No chiederò al mio spirito prostrato da invettive bislacche su di un altro post un commento.Trarrò dalle mie blande letture da autodidatta considerazioni attinenti:

«Non cercate le regole del vostro essere nei dogmi e nelle idee,è il Führer stesso,e lui solo,la realtà tedesca di oggi e domani. Martin Heidegger.Appello agli studenti del 3 Novembre 1933.
Per legittimare una dispotica proprietà di un'idea in un regime(Decreto dei pieni poteri-24 Marzo 1933 che riconosce in Hitler il titolare dell'idea di Stato)c'è bisogno di ideologi totalitari.Heidegger fu uno di quelli.


Considerando quel che era la Germania dopo la prima guerra mondiale viene da pensare che in realtà i nazisti sono stati molto efficienti in quel che hanno fatto. Il problema è quel che hanno fatto...

Scolari che estremizzarono,con intemerato ardore,portandola alla sua indefettibile finalità intrinseca la pretesa scientifica dell'inferiorità razziale:la soppressione di vite indegne di essere vissute.Oltre Oceano si erano mossi in anticipo.
«Questo procedimento,assieme ad un interesse crescente per l'eugenica,condusse,attorno al 1920,alla promiugazione,in venticinque Stati,di leggi che prevedevano la sterilizzazione obbligatoria dei pazzi criminale e di altre persone considerate geneticamente inferiori.Non sprprende che Frtiz Lenz,un medico genetista tedesco fautore della sterilizzazione(che sarebbe stato in seguito uno fra i principali ideologi nel programma nazista di igiene razziale),abbia potuto,nel 1923,accusare i suoi compatrioti di arretratezza Eeeek!!! nel campo della sterilizzazione rispetto agli Stati Uniti...
Robert Jay Lifton.I medici nazisti.
Conclusione: ci sono stati anche nazisti notevoli nei loro campi. Inevitabile.

Già.;-)


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:55

Attenzione ragazzi: state scoperchiando un vaso di Pandora.
Anche perché entrando nel mondo delle idee si sconfina inevitabilmente in quello delle intenzioni, delle BUONE intenzioni per essere più precisi... e si sa fin troppo bene di cosa sia lastricata la via dell'inferno Confuso

user203495
avatar
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:24

Dillo alle anime candide.Cool
Hai ragione.Lasciamo cadere questa intrusione.Cool

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:09

Niti dove hai trovato quell'appello agli studenti? Hai le parole esatte in lingua originale?
Ad ogni modo, tre mesi dopo ha dato le dimissioni da rettore, dopo incomprensioni col partito sugli Ebrei. In seguito ha avuto vari problemi col partito, e dopo la "liberazione" è stato escluso dall'insegnamento e dalla pubblicazione per qualche anno. Sappiamo anche della sua relazione con la Arendt (che spero fosse meno noiosa come amante che come scrittrice). Insomma, trovo difficile inquadrarlo con le solite etichette.

user203495
avatar
inviato il 21 Luglio 2023 ore 23:50

Insomma, trovo difficile inquadrarlo con le solite etichette.

Etichette?La penna di tanti intelletuali è intrisa di sangue.Altro che etichette.

«Il popolo tedesco è sulla via di ritrovare la propria essenza e di rendersi degno del proprio destino.Adolf Hitler,nostro grande Führer e cancelliere,ha creato per mezzo della rivoluzione nazionalsocialista uno Stato nuovo per tramite del quale il popolo deve di nuovo assicurarsi durata e costanza nella propria storia».
(Redere und andere Zeugnisse eines Lebensweges,cit.in Emmanuel Faye,
Hidegger,l'introduction du nazisme dans la philosophie,Albin Michel,Parigi 2005,pag 114)

Certo giudicare a posteriori non è facile.E pretendere dagli altri una virtù che a noi sarebbe certamente stata conosciuta è un esercizio al quale io volentieri mi sottraggo.E non giudico l'uomo in quei tempi di notte fonda.Del resto l'antisemitismo ha,in quei tempi,contagiato tanta cultura europea.Heidegger non fu né un maestro di coerenza né un epigono del coraggio.Detto questo,rilevo una strana epilessia dialogica in quanti disarcionano l'opera,la dottrina di Heidegger,dal suo impegno politico.Sterile conduzione difensiva.E' dal 1946 con Löwith che si inizia a trattare delle implicazioni politiche della sua opera e,nel 1956,Lucien Goldmann lesse in pubblico testi nazisti di Heidegger.Si scontrò con una netta condanna.Si oppose un sordido rifiuto,un' intemerata rinuncia a qualsiasi anelito critico verso il maestro.Sartre in primis.
Ma questo esula dal post.
Revenons à nos moutons.Cool








avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:20

L'ho trovato, è nel volume 16, non ce l'ho. C'è anche l'intervista con Spiegel dove però dice altro.
È inutile discutere, quando si parla di queste cose si va sempre a sbattere contro un muro, meglio tornare ai nostri montoni.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 2:06

L'antisemitismo di Heidegger si è palesato nei "Quaderni Neri" postumi. L'ha documentato anche la Di Cesare che per altri versi va ritenuta una sciagurata in quanto putinista inconsapevole.
In Italia sono ormai anni che si lascia farneticare l'orsetto, cosa si vuole di più?
Come gridava il sergente alla sveglia: "giù dalle brande!"

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:09

"Gli italiani sono un popolo di cialtr0ni" (cit. da Le quattro ragazze Wieselberger di Fausta Cialente, alla smania degli italiani di entrare in guerra completamente impreparati e senza dotazioni il padre di Elsa, militare ufficiale del esercito Italiano, in casa sbotta con quella esclamazione)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:21

Minaccia di embargo del carbone, fornito quasi tutto da Londra.
Famiglia reale (e corte) con antichi legami con Londra + enormi ricchezze personali in banca a Londra.
Piano piano qualcosa inizia a uscire, ma è ancora presto.

Anche qui si va sempre a sbattere contro un muro, preferisco i montoni.

A me le foto senza ombre non piacciono, a parte casi particolari. In un libro sull'illuminazione avevo una foto di un animale mimetico (geco o serpente) sulla sabbia, fatta con luce frontale morbidissima. L'effetto era un bassissimo contrasto che esaltava il mimetismo dell'animale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me