RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare un ammiraglia quanto incide sulle nostre finanze ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquistare un ammiraglia quanto incide sulle nostre finanze ?





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:48

Eccerto.. La Delorean e la Ford Mustang del '67?
Ti spezzo le gambine se non le metti nel garage MrGreenMrGreen

Dai anche la Ferrari 308 GTS!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 20:06

Si, ok, posso pure capirlo questa sorta di dubbio esistenziale, adesso però non facciamoci prendere da un eccesso di pietismo che proprio non serve!


Paolo, che stai dicendo? Non ho nessun dubbio esistenziale e non soffro di nessun “eccesso di pietismo”, sono solo una persona parsimoniosa che preferisce tenere un profilo basso perché non ha bisogno di ostentare e di concedersi lussi ed eccessi, sono solito pensare a chi sta peggio di me e, per citare due situazioni tra tante, penso che 7.000,00 Euro facciano più comodo a Telethon o alla Lega del Filo d'Oro piuttosto che a me per acquistare una macchina fotografica.

In definitiva caro NoPhoto, non facciamoci troppi scrupoli... sono in gran parte inutili e del tutto infondati ;-)


Non si tratta di scrupoli … e comunque non capisco il senso del tuo lungo commento alla mia affermazione che hai citato … ma siamo in democrazia e sei libero di esprimere una tua opinione, sei però partito per una tangente che poco c'azzecca con il mio ragionamento! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2023 ore 20:34

Io 7000 li ho spesi, anzi con accessori sono arrivato a 9000, ma considerate il set da viaggio e tutto.

Ah, ma non si parla di moto? Allora no, mai spesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:16

Nel mio caso ha inciso pochissimo e non perché fossi ricco: in occasione dei miei 50, ormai 4 anni fa, ahimè, feci la "follia" di regalarmi un'ammiraglia, la presi usata e con meno di due anni di vita e 5000 scatti, pari al nuovo e pagai la "folle" cifra di 890€ ( chiesi lo sconto di 10 € al venditore per scendere sotto la soglia psicologica dei 900€ MrGreen).
Le mie finanze non ne risentirono più di tanto: si trattò dell'ammiraglia di casa Pentax, la K1Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:18

Non è un'ammiraglia, direi che solo Canon e Nikon ne producono ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:22

Non è un'ammiraglia, direi che solo Canon e Nikon ne producono

Condivido!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:32

Quanto siete schizzinosi...TOP di gamma va bene? MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:33

Non è un caso che io abbia specificato "Ammiraglia di casa Pentax"!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 7:38

Qualcuno ancora più talebano potrebbe dire che neanche Canon produce ammiraglie mirrorless perché la R3 lascia presupporre che ci sarà una R1 Sorriso

Comunque a parte la semantica il primo post parlava delle "ammiraglie da 6-7000€" . Quindi effettivamente in questa classe di macchina non rientra la K1 sebbene sia la top di gamma della casa.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:24

La definizione "ammiraglia" si è sempre intesa come riferita a una fotocamera dalle caratteristiche professionali, tanto a livello di prestazione che come qualità della costruzione del corpo. Le fotocamere "ammiraglie" hanno sempre previsto il BG integrato, una lunga durata delle batterie, il tasto di scatto in più per le riprese in verticale e dotate di una "presa" altamente ergonomica.
Poi, se si vuole estendere alle fotocamere top di gamma di ogni brand, va benissimo, però non è così che si è sempre intesa tale definizione.


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:37

Mamma mia ragazzi, quanto la si prende sul serio!

La mia era chiaramente un'uscita ironica ma visto che avete chiarito il concetto di "Ammiraglia", perché non chiedete all'OP di modificare il titolo in:

Acquistare uma Canon R3/1D mk III o una Nikon Z9/D6 quanto incide sulle nostre finanze ?

MrGreen




avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:08

Ma non si tratta di prenderla sul serio, semmai di capirsi;-) Puoi certamente definire qualsiasi fotocamera come meglio ti aggrada, ci mancherebbe.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 13:42

Concordo con l'osservazione di Gipas69 e se la definizione di ammiraglia vuol dire solo Canon R3/1D mk III o una Nikon Z9/D6, posso dire che incidono sulle mie finanze zero carbonella, perchè sono prezzate sull'assudo, rispetto a cosa offrono. Se un domani faranno una fotocamera quantistica, posso anche valutare di spenderci fino a 4000 euro, ma queste proprio no.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:05

Comunque sia, ammiraglia o meno che uno la voglia chiamare ora come ora con al massimo 7000 € ti danno la TOP di gamma.
Una volta con 12.500 € ti davano la EOS 1 Ds Triste

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:37

@Bergat pensa invece che per alcuni queste fotocamere offrono esattamente quello serve, e senza di esse non si potrebbe lavorare (mi fanno tenerezza poi quelli che dicono che al posto di una R3/1DX3 prenderebbero due 5D4/R6 "a prescindere").

Le finish area sono cablate LAN!
Senza server ftp a bordo come lo mandi il lavoro al desk in real time?
Per non parlare dei Jpeg PERFETTI a bordo macchina....

Forse non a tutti è chiaro cosa offrono e perchè si comprano, nell'ordine d'importanza (mi ripeto!):

_ Jpeg on board che raggiunge il 95/98% della IQ di un raw post-prodotto da uno bravo, ma molto bravo
_ server/client ftp
_ presa LAN
_ prestazioni AF/drive
_ resistenza agli agenti atmosferici
_ ergonomia per indossarle senza fatica/dolori anche 12/16 ore al giorno
_ muletto in sostituzione
_ ecc. ecc.

Sono fatte per LAVORARCI, indirizzate ad una ben determinata tipologia di fotografi pro, se non ci si rientra, non è colpa di Canikon, se le fanno con certe caratteristiche a certi prezzi. ;-)

La domanda è sempre la stessa, com'è che l'amatore per il bricolage in casa, non si compra l'Hilti?
E nessuno che contesta il prezzo/funzionalità di questo, rispetto il trapano del "Lidl"? Eeeek!!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me