| inviato il 30 Maggio 2024 ore 17:32
“ qualche pagina indietro ma riposto il link „ Grazie, non lo trovavo... Quel "rumore" di scatto-ricarica mi ricorda la Belomo Vilia... |
| inviato il 30 Maggio 2024 ore 17:48
ne avranno comprato uno stock da direttamente da Putin per riciclarle! |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:20
OT Le Fuji medio formato o super FF, come sarebbe meglio chiamarle, dopo un primo approccio "costoso" stanno tirando un pò i "remi in barca" l' ultima macchina presentata costa meno delle ammiraglie Canon/nikon/Sony, sono le lenti che ancora costano più della media, ma c'è qualcuno che come al solito riesce a farle funzionare con le lenti EF Canon e qualcun' altro che sta cominciando a produrre focali. L' ultima nata è anche abbastanza interessante dal punto di vista dell' AF fine OT Pentax avrebbe dovuto continuare con la sua medio formato digitale, specialmente adesso che i costi stanno cominciando ad essere più "umani" piuttosto che imbarcarsi in un nuovo progetto a pellicola per una "mezzo formato". |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:36
“ Pentax avrebbe dovuto continuare con la sua medio formato digitale, specialmente adesso che i costi stanno cominciando ad essere più "umani" piuttosto che imbarcarsi in un nuovo progetto a pellicola per una "mezzo formato". „ Esatto. Ma basterebbe anche qualche segnale di vita sulle macchine ad attacco K. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 12:38
Enrico, le reflex son morte... nonostante l'accanimento di Pentax. E te lo dice uno che usa all'80 % le reflex anziché le mirrorless... Basti vedere quando uno chiede consiglio sul prendere una reflex che arrivano copiosi i consigli sull'aggiornarsi (alle mirrorless) E l'attacco K prevede un tiraggio importante... che poi se vuoi fare una mirrorless ti vengono dei mattoni come la K01 |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 12:59
“ Ma non ci vedo nessuno a spendere più di 200 euro per una mezzo formato. „ pensa quelli che li spendono per una mezzo formato di cinquant'anni fa, con tutti i potenziali problemi conseguenti: www.ebay.it/itm/387013510380?itmmeta=01HZ748Y54PF77KHJPNBAY5FZC&hash=i “ Progettare una nuova macchina a pellicola per i giovani così non devono sforzarsi di mettere in "portrait" una 35mm, porca pupazza che trovata „ ma no, è progettare una macchina più piccola e soprattutto con l'obbiettivo che può essere performante ma molto meno costoso di quello a formato pieno. Poi il marketing spingerà sul minor costo delle foto, ma la strategia industriale immagino sia quella. 150-200€ ci comprate a malapena un 7artisans aps-c, ma di che stiamo parlando? se esce a 400€ han fatto un miracolo assurdo, io temo pure di più. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 13:09
“ Enrico, le reflex son morte... nonostante l'accanimento di Pentax. „ Eh ma loro sostenevano si trattasse di una moda passeggera... A proposito di formati, se qualcuno proponesse una medio formato a pellicola senza specchio tipo Mamiya 7 o Fuji 690... sarei disposto a spendere anche cifre importanti. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 13:17
invito a restare in topic che ricordo è: pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola. Sul resto ci sono quintali di topic già aperti su cui laurearsi in CEO e ne potete aprire altri. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 13:31
Non è mia intenzione di cambiare lavoro... I CEO guadagneranno parecchio ma hanno anche tanti problemi da risolvere... e poi, strano a dirsi, il lavoro che faccio mi piace. Mirko, prendi le divagazioni alla leggera... neanche scrivere su un forum è un lavoro (seppur dovrebbe sottostare alla Netiquette) Comunque, tornando in topic, sono curioso di vederla questa benedetta macchina... e girarla di 90 gradi non penso sia un problema. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 13:58
Ancora esiste Pentax? |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:00
Da collezionista e utilizzatore di macchine fotografiche a pellicola, questa mezza formato mi intriga. Non ho ancora macchine mezzo formato tra la mia collezione, Non ho però intenzioni di spendere cifre folli, e poi, non colleziono corpi macchina plasticosi. Solo metallo Curioso, ma ancora è tutto da capire... |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:03
Da collezionista e utilizzatore di macchine fotografiche a pellicola, questa mezza formato mi intriga parecchio ;-) ********** ********** Ecco... per me è il contrario |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:13
“ Infine, ritornando in topic, se il target sono i ragazzi giovani, che vogliono provare l'analogico, il formato orizzontale lo disconoscono, abituati ormai a fare tutto con lo smartphone e in orizzontale. „ disconoscere il formato orizzontale? Frequento molti canali che trattano la pellicola e a dire il vero l' analogico è esploso fra i giovano proprio con il 35mm classico, molti si rivolgono dopo una prima esperienza anche al medio formato, ma il mezzo formato è proprio raro da vedere sul tubo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |