RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 18:21

Beh dai… anche qui cambia lo sfuocato, come per qualsiasi focale

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 18:32

Secondo me ultimamente siamo stati un pò viziati da Sony, che ha fatto lenti incredibilmente compatte, leggere e comunque performanti per i loro dati di targa: 14mm f1.8 GM, 20mm f1.8 G, 24-70mm f2.8 GM II, 70-200mm f2.8 GM II, 24mm f1.4 GM, 35mm f1.4 GM, 50mm f1.2 GM, 50mm f1.4 GM, 400mm f2.8 GM, 600mm f4 GM... Però non mi sembra che Sigma abbia fatto lenti giganti in assoluto con la serie DN e bisogna considerare che costano comunque notevolmente meno, senza sacrificare particolarmente la resa che resta ad ogni modo elevata.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 18:39

Nel caso dell'85mm è venuto più leggero il Sigma

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 19:29

Beh dai… anche qui cambia lo sfuocato, come per qualsiasi focale


Stai dicendo che su 14mm, riesci a percepire la differenza di bokeh, tra 1.4 ed 1.8?
Faccio fatica a crederlo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 20:15

Ai bordi, secondo i grafici MTF ai quali si riferisce Alessandro Pollastrini, va perfettamente anche a t.a.. E comunque, qualsiasi obiettivo, a t.a., va un pò meno bene che diaframmato! Comunque, se Sony il 14 mm. lo fà ad f. 1.8, f.1.8 HA DA ESSERE per TUTTI!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Sono d'accordo con Gian Carlo e Thinner!
GL

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 20:32

Stai dicendo che su 14mm, riesci a percepire la differenza di bokeh, tra 1.4 ed 1.8?
Faccio fatica a crederlo.


Pure a me sembra praticamente impossibile.
Aspettiamo l'inevitabile confronto diretto, poi vediamo se vale davvero la pena prendere questo Sigmone.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 21:20

Sarebbe bene giudicare le cose sui fatti e non sulle chiacchiere altrui, oltretutto di gente sconosciuta della quale non sappiamo nulla, non sappiamo in particolare se hanno le competenze tecniche per fare prove certificate, o se sono dei cocomerai che si stanno riciclando.


Caro Alessandro Pollastrin... Marc Alhadeff è un fotografo affermato con tanta esperienza e con alle spalle veramente un sacco di recensioni appunto sul sito Sony Alpha Blog:
Poi ripeto.. come ho specificato, in questi casi bisogna SEMPRE ascoltare/leggere quante più recensioni possibile, visto che non tutte le ottiche rendono ugualmente.. comunque da quello che ho visto, questo SIGMA a livello ottico è una bomba, e sembra che la rece di Marc Alhadeff rende poca giustizia all'ottica, ma leggendo in giro, altri invece dicono che a livello ottico è al vertice, come e pure leggermente meglio del Sony 14mm 1.4 GM.. e questa è un ottima cosa, essendo pure 1.4!
Poi rimane purtroppo il "problema" della dimensione e del peso, ma come detto da altri, essendo un ottica molto specialistica, è un NON problema!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 23:27

Stai dicendo che su 14mm, riesci a percepire la differenza di bokeh, tra 1.4 ed 1.8?


La differenza di sfocato passando da f/1.4 ad f/1.8 è la stessa per qualsiasi focale.

Il fatto è che con un 14mm non è difficile essere in iperfocale anche ad f/1.4 (è circa a 5m), quindi non percepisci alcuna differenza semplicemente perchè è tutto a fuoco. Ma per distanza minori, cioè se c'è sfocato, vedi la stessa differenza che vedi con una focale lunga.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 23:28

Bella scoperta...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 23:57

Bella scoperta...


Allora perchè avevi dei dubbi che si potesse vedere la differenza?

Non è scontato che un 14mm si usi sempre a distanze superiori alla distanza iperfocale.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:15

Scusate ma chi è che sceglie un 14mm in base allo sfocato? Sto sfocato per qualcuno è veramente una malattia…

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:29

Stai dicendo che su 14mm, riesci a percepire la differenza di bokeh, tra 1.4 ed 1.8?
Faccio fatica a crederlo.


Secondo me si percepisce...

Allora, per una proprietà transitiva, anche tra un f1,8 ed un f2,8 si dovrebbe far fatica.... un po' meno perchè tra f1,8 e 2,8 c'è più di un diaframma (1,3). perchè comprare un f1,8 quando c'è un f2,8 ben più compatto e leggero?MrGreen

La differenza di sfocato passando da f/1.4 ad f/1.8 è la stessa per qualsiasi focale.

Il fatto è che con un 14mm non è difficile essere in iperfocale anche ad f/1.4 (è circa a 5m), quindi non percepisci alcuna differenza semplicemente perchè è tutto a fuoco. Ma per distanza minori, cioè se c'è sfocato, vedi la stessa differenza che vedi con una focale lunga.

esatto;-)
La pdc, a parità di diaframma e dimensioni del soggetto messo a fuoco, è idantica per qualsiasi lunghezza focale, recita una antica legge ottica...


Scusate ma chi è che sceglie un 14mm in base allo sfocato? Sto sfocato per qualcuno è veramente una malattia…

un incubo! MrGreen
Infatti forse Sigma ha pensato anche a questi malati croniciMrGreenMrGreen
Battute a parte il fatto di poter fotografare il cielo di notte a f1,4 credo sia utile; come pure ottenere degli scatti ravvicinati che isolino il soggetto e rendano lo sfondo più sognante.... e qualcos'altro ancora.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:53

Stai dicendo che su 14mm, riesci a percepire la differenza di bokeh, tra 1.4 ed 1.8?

Non mi sbilancio a fare alcuna affermazione, ma su un 50mm la differenza tra f1,4 e f1,8 la noto quindi è possibile che anche in questo caso ci possano essere differenze.
Quanto siano percepibili è un'altra storia, ma c'è chi sceglie focali per qualche frazione di stop a fronte di pesi e ingombri molto maggiori, quindi non vedo perché qui dovrebbe essere diverso.

E' un obbiettivo veramente estremo e per queste categorie vale la regola che "serve solo a chi serve", gli altri non lo capiscono e/o non lo acquisteranno. Di sicuro non è la lente più strana in circolazione, o almeno viene dopo al Laowa 24 T14 e al Canon 5,2 dual fisheye.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 9:26

Mi ripeto...
La pdc, a parità di diaframma e dimensioni del soggetto messo a fuoco, è idantica per qualsiasi lunghezza focale, recita una antica legge ottica...

In pratica
- se scattiamo a 5m di distanza percepiamo ben poco anzi, il tele sfuoca molto di più ovviamente
- se invece fotografiamo un vaso di fiori con un 14mm e un 500mm, a parità di sue dimensioni sul fotogramma e di diaframma (cambia notevolmente quindi la distanza di maf), avremo identica profondità di campo, cambia l'effetto prospettico, ma le info sulle parti sfuocate, anche se di dimensioni diverse sono identiche (basta ingrandire quelle più piccole del 14mm per verificare)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 10:40

Mah.. dal momento che la profondità di campo (ammesso che esita MrGreen) oltre al diaframma è influenzata dalla distanza (e pertanto un più 2.8 vicino può sfuocare molto più di un 1.4 più lontano) mi domando come possa uno non solo distinguere il diaframma di una foto ma addirittura conoscere esattamente la distanza dal punto di scatto, sempre ammesso che si riesca a distinguere la focale.
Ma nemmeno a lascia o raddoppia dai.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me