| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:06
“ venderebbe le batterie al triplo di oggi? „ Kelly: non saprei, potrebbe anche essere... Quando iniziai l'avventura col digitale, seriamente (una D80) di compatibili non ce n'erano, e le batterie originali si costavano, ma non chissà cosa. Poi oddio, ci può stare che la concorrenza aiuti a tenere i prezzi bassi, ma allora Nikon adesso la en-el15c te la dovrebbe far pagare minimo 210€, visto che di compatibili di terze parti per la Z8 non ce ne sembrano essere. E continuo a pensare che sia sempre una spesa minima rispetto a quello che si è appena speso per il solo corpo macchina. Capisco chi ne ha 5, ma boh, è una cosa che non considero, non trovandomi nel bisogno di averne per forza di cose così tante. C'è una dinamica strana, a volte, sull'attenzione che facciamo sul come spendiamo i soldi... che so: 4500€ di macchina, e cerco il programma gratuito per i Nef perchè LR costa troppo con i suoi 100€ l'anno. O cerco batterie che potrebbero danneggiarmi la macchina, vuoi per tutta una serie di motivi, magari invalidando la garanzia (ma tanto nessuno andrà a dire che ha usato una batteria di terze parti, sia mai) per risparmiare un 10% sul prezzo già pagato. Credo andrà come sulle stampanti: la concorrenza esterna da parte di produttori altri porterà le case a mantenere invariati i prezzi dei consumabili, inserendo però sistemi di controllo atti a rendere impossibile l'utilizzo di questi prodotti terzi. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:11
“ ma allora Nikon adesso la en-el15c te la dovrebbe far pagare minimo 210€, visto che di compatibili di terze parti per la Z8 non ce ne sembrano essere „ Se lo facesse renderebbe meno competitiva la macchina. Io sono sempre pro concorrenza che, forse, ad oggi è l'unico calmiere di un mercato in crisi ma impazzito. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:12
Ma no Ho due macchine che montano quella batteria e poi ho 5 batterie aggiuntive in tutto. Una 15 neewer (ciofeca che non va neanche sulla z6ii) una 15 liscia che secondo me non va sulla z8 una 15a originale 2 Patona 15c platinum che non vanno sulla z8. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 20:17
“ Se lo facesse renderebbe meno competitiva la macchina. „ Non so... Concordo con te che la macchina perderebbe in competitività, ma Nikon si darebbe comunque un po' di zappa sui piedi perchè perderebbe un mercato, o parte di mercato, assai renumerativo: quello degli accessori venduti a prezzi assurdi. Di fatto non si darebbe una mano, e l'utilizzatore finale sarebbe comunque prima o poi costretto a fare una scelta. Vedo molto peggio, come perdita di possibile competitività, il fatto che ci siano poche lenti di produttori terzi (anche se penso di aver comprato una lente sigma solo una volta, la prima volta, e averla rivenduta dopo poco perchè insoddisfatto, agli esordi della "carriera"). |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:02
Behh, Nikon a livello ottiche (estetica a parte) bisogna lasciarla stare. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:11
“ Nel caso della Z9 credo che la differenza sia di circa 100 euro circa. Ma, ripeto, anche in questo caso, non trovo un senso. „ Io il senso ce l'ho trovato eccome, perchè la patona va come l'originale, anzi l'originale l'ho già dovuta ricalibrare |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:14
Si ma per risparmiare ocsa? 50 euro? su una macchina da 5000 che certamente appresso si porta dietro un siatema di lenti di valore superiore? 50 euro su 10000 o 20000 euro? Per me no sense assoluto |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:27
“ Io il senso ce l'ho trovato eccome, perchè la patona va come l'originale, anzi l'originale l'ho già dovuta ricalibrare MrGreen „ Boh io sta ricalibrazione non l'ho mai fatta. Fabri, domanda, ma tutte a te succedono? |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:39
“ Si ma per risparmiare ocsa? 50 euro? su una macchina da 5000 che certamente appresso si porta dietro un siatema di lenti di valore superiore? 50 euro su 10000 o 20000 euro? MrGreen Per me no sense assoluto „ Con i 100€ risparmiati io vado su in montagna a fotografare 5 volte..quindi un senso ce l'ha . Poi come dico sempre...se "voi" i soldi li ca..g..te buon per voi |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:43
“ Fabri, domanda, ma tutte a te succedono?MrGreen „ Che te devo dì |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:27
ragazzi l'importante è caricare sempre le batterie |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 23:01
Iza la calibrazione è solo per le En-el18 di tanto in tanto il caricatore chiede di farla |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 0:05
Quindi si parla di una batteria nata 10 anni fa ma la sua calibrazione è posta come se fosse un problema? |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 1:33
Ad oggi la EN-EL15c originale Nikon la prendo nel negozio fisico sotto casa, dove ho comprato la macchina, a 60€. La pari (non per Z8) della Patona Platinum nello stesso negozio sono 40€ (42€ su Amazon). Considerando che la differenza sarebbe solo di 20€ ovviamente la scelta ricade sulle originali. Adesso bisogna vedere che prezzo avranno le nuove compatibili con la Z8. Credo che converrà sempre l'originale anche se le Patona Platinum sono sempre state di mAh più elevati. Intanto domani rispondo alla mail ricevuta dalla Patona, vediamo se posso "trattare" il loro inutilizzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |