| inviato il 20 Maggio 2023 ore 20:46
“ Gli ultimi (i penultimi) due interventi sono stati scritti da due utenti differenti ma aventi lo stesso avatar... „ Per forza, sai come funziona l'avatar in questo forum? Probabilmente non lo sai, quindi ci trovo gusto riproporre il tuo messaggio per evidenziare la becera figura... |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 21:30
Io credo che qualcosa ci sia (sarà), a causa di esperienze personali che me ne hanno convinto. Dico “credo” perché mantengo sempre un fondo di dubbio e resto aperto alla possibilità di aver male interpretato queste esperienze. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 21:36
“ Lo trovo un insulto verso chi è ateo: non crede in dio, poverino... sicuramente sarà perché non ci ha pensato bene, deve essere anche un po' scemo... o magari è colpa delle cattive compagnie o dei cattivi maestri. Personalmente sono fermamente convinto che per essere persone positive, utili e felici la fede non sia affatto necessaria. Però non vado a cercare di convincere i credenti spiegando loro come e perchè è ragionevole pensare che dio non esista. Se la pensano così e ne sono soddisfatti per me va bene. Quello che però vorrei sarebbe altrettanta discrezione da parte loro, insomma che la smettano di scassarci li cabasisi come stanno facendo da millenni... „ ma guarda, io sono ateo, la fede puo' essere intesa nel vero senso della parola, non per forza rivolto ad un entita', ma anche nella scienza o nella metafisica “ Il corpo é provato che esiste il resto no,se no posso credere anche a babbo natale e befana „ eh i limiti della scienza li conosciamo tutti |
user203495 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 21:44
“ se io dico che non esistono entità ultraterrene, anime dopo la morte, esseri soprannaturali eccetera e tu dici che invece ci sono spetta a te l'onere della prova, altrimenti vale tutto, anche una teira nello spazio... „ Sesquipedale sciocchezza che non è paradigmatica del filosofo scozzese.Grande matematico ma poco profondo in altri àmbiti.Tipica del contesto positivista e della presunzione di potere tutto dimostrare.Arriverà poi la fisica di primo Novecento a far crollare il castello di sabbia di quei convincimenti.Nemmeno nella scienza,e nella matematica che è il suo linguaggio è vero solo ciò che è dimostrato.Dimostrare Dio con gli strumenti del metodo scientifico è arrogante.E inutilmente presuntuoso.Dio non è confutabile.Solo gli compete la probabilità.Dio,se esiste è fuori dalle leggi della fisica.Essendo fuori dal tempo e dello spazio.Che sono entità fisiche.Indagare con strumenti "fisici" ciò che sta fuori dal tempo e dallo spazio.....Analogia errata:teiera e Dio.La teira sta nello spazio e nel tempo,governati da leggi fisiche.Dio no.Come affermava Alexis de Tocqueville: “l'irreligione è un accidente, solo la religione è lo stato permanente dell'umanità”. Si potrebbe anche dire: è “l'eccezione” che va giustificata, non la “normalità/consuetudine”. Oltretutto, c'è un'altra cosa da sottolineare e lo ha fatto il filosofo Umberto Eco dicendo: «La psicologia dell'ateo mi sfugge perché kantianamente non vedo come si possa non credere in Dio, e ritenere che non se ne possa provare l'esistenza, e poi credere fermamente all'inesistenza di Dio, ritenendo di poterla provare» (“In cosa crede chi non crede”, Liberal 1996, p. 23). Mancava al grande matematico l'originalità e la raffinatezza,e sostenne diversi luoghi comuni sulle religioni. Non esistono prove dell'esistenza di Dio.Esiste solo la dimostrazione che Dio dà di se stesso.L'uomo perviene ad un credo ut intelligam.Fede e ragione.Laddove la fede se pretende di essere dimostrata con l'intelletto tradisce se stessa. “ E giù mazzate sulla testa dei nemici di dio, in nome della fede. „ Forse che le ideologie atee hanno prodotto il paradiso sulla terra?Forse che gli attuali conflitti sorgono in nome di Dio? Comunque il tema non è la religione.L'esistenza del Dio cattolico,di Allah o altri. Troppe divagazioni.Troppa carne al fuoco che poco ha da spartire con il tema proposto. Non scateniamo guerre di religione. |
user206375 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 22:06
Che poi la fede nella scienza puó essere distruttiva quanto quella religiosa e si potrebbe discutere anche di scientismo. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 22:08
Titolo "Esperienze di vita dopo la morte" Premessa " Voi ci credete oppure no che continuiamo a vivere dopo la morte del corpo fisico? " Già qui si apre un dilemma. In primis. Cosa si sta chiedendo? Uno o due. Sono due domande ben distinte. Ma legate a doppio filo. Senza una esperienza diretta riguardo alla prima domanda, la risposta al secondo quesito è solo una congettura personale di valore pari a quella di chiunque altro. Pari a zero. In poche parole "aria fritta". Ed allo stato attuale ancora nessuno qui ha descritto una esperienza diretta per la prima domanda a supporto di una tesi che giustifichi una risposta credibile ed univocamente accettabile per la seconda. Solo ManInTheMaze ha chiarito il proprio punto di vista accennando ad esperienze personali. Poi ognuno è libero di credere, sperare od avere fede in ciò che più lo tranquillizza o galvanizza per andare avanti nell'attesa del trapasso. Ma per chiunque altro non sia legato a tali congetture è sacrosanto pensare che sia solo illusione. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 22:51
Io credo nella reincarnazione...nel testamento ho scritto che lascio tutto a me stesso. Non male anche quella che tre assenze di prove fanno una prova. Io nel novembre del 1963 non ero a Dallas, ho i testimoni. Non possedevo alcun tipo di fucile. Non ho prestato servizio nei marines né ho mai avuto rapporti con gli esuli cubani o con Sam Giancana o qualcuno del suo entourage. Sono ben più di tre assenze di prove. Non c'è dubbio: l'assassino di Kennedy sono io. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 23:30
Io credo nella diarrea, invece. La diarrea, che detta così pare essere una robetta da nulla oppure un qualcosa su cui riderci sopra come fanno i rEgazzini, è invece un indicatore preciso della persona. Quando si ha la diarrea ci si preoccupa, sempre. Anche quando non si cacàva da giorni e giorni e quella poteva sembrare una soluzione giusta a quel tipo di costipazione, anche mentale. Azionando lo scicquone, poi, se ne vanno via tanti cattivi pensieri cattivi. Però, in alcune parti del mondo di diarrea si muore, ed anche con una certa facilità. Cioè, mentre qui uno scrive "che bellafotodimmèrda!" sotto ad uno scatto di nudo, e quell'altro lo blocca istantaneamente, nell'altro mondo distante dal nostro muore qualcuno, dopo aver bevuto dell'acqua schifosa presa chissà dove, o perchè ha mangiato qualcosa di marcescente, se non già bello che marcio. La diarrea è un valore che allerta chiunque, anche se è soltanto una cacarella volante che si trasforma subito dopo nella normale solidità evacuativa... ma finchè non si ha quella conferma o prova, ci si caca sotto, in tutti i sensi del termine. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 23:53
A me è bastata una vita. Avere quella eterna o avere più vite non mi interessa. Per cui dico che il resto sono tutte palle e masturboni mentali.
 |
user206375 | inviato il 20 Maggio 2023 ore 23:58
Concordo sulla diarea, ottimo indicatore. Non a caso l'intestino è considerato il nostro secondo cervello, anche se alcuni ce l'hanno come primo. La scoreggia cacarella peró è parecchio fastidiosa, molto difficile da capire. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 0:04
Però c'è anche chi fotografa donne nude mentre in altre parti del mondo qualcuno muore di fame o di sete. Tra la seta delle mutande e la sete di acqua passa un mare di indifferenza. Facile fare i moralizzatori con la macchinetta da migliaia di Euro nelle mani. Tutti fenomeni con il culo degli altri. Scusate. P.S. ... e tutto questo in questa vita. Quindi non chiedetemi di avere una ulteriore esperienza di vita dopo la morte, abbiate pietà. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 0:55
Un altro 3d finito facilmente in vacca. Ma ci sta: il pianeta è popolato da qualunque essere umano possibile. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 4:54
Ciò che mi lascia molto perplesso è quando sento parlare persone che hanno una convinzione profonda ed assoluta che dopo ci sia qualcosa, perorando la loro causa arrivando a dipingere scenari idilliaci, e nonostante questo poi dimostrano con frasi dette a metà e gesti abituali al limite della paranoia di avere il terrore della morte. Di logica non dovrebbe accadere. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 6:50
Il dubbio rimane... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 8:48
Io ad esempio non credo agli ufo. Ma sono convinto di non essere solo, quando li vedo passare sopra di me. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |