| inviato il 19 Maggio 2023 ore 10:42
ma quante persone hanno bisogno di elaborare così tanti file ogni giorno che devono cambiare una gtx 1660 o simile, dove il competitor impiega la metà del tempo o anche meno? Posso capire chi deve fare un pc nuovo o ha una gpu vecchia o integrata. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:31
si certo è un esigenza molto specifica. Io ad esempio faccio foto ad eventi nel mio paese ( per svariate centinaia di foto ) dove tiro su molto gli iso ed avere la possibilità di elaborare 100-200 foto in tempi ragionevoli è una cosa che non mi dispiace affatto per questo ho mollato la 1660 in favore della 3060TI. CErto avrei potuto sopravvivere anche senza. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:36
Oggi mi sono deciso a provare adobe denoise fa un buon lavoro ma topaz lo trovo ancora migliore e piu veloce, Ho fato un test che mi lascia perplesso ho preso un fila z7 e ci ha messo 100 secondi per elaborarlo, poi ho preso lo stesso file lo croppato a 24mpx pensando che riducesse il tempo di sviluppo con mia sorpresa il tempo e rimasto uguale, cioe' 100 secondi? |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:51
“ il tempo e rimasto uguale, cioe' 100 secondi „ Non tanto normale. Minor risoluzione dovrebbe significare meno calcolo, dal punto di vista di questi algoritmi. O quanto meno è quel che si riscontra in modo evidente con Deep Prime. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 11:54
tra un file della z9 e della d750 la differenza l'avevo. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:05
“ sono uscite le nvidia 4060 e 4060 TI „ Si' pero' nel frattempo le 4070 cominciano a scendere sotto la soglia dei 600 euro. I trend di mercato si stanno facendo interessanti: potendo aspetterei, non mi sembra il momento ottimale per comperare delle GPU. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:06
“ le 4070 cominciano a scendere sotto la soglia dei 600 euro. „ IMHO, costano sempre 100-150 euro di troppo. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:10
Si', le schede Nvidia sono oggetti molto belli - niente da dire - ma stanno caricando un po' troppo i prezzi approfittando di una posizione dominante, a detta di tutti. Un po' di sciopero degli acquisti da parte di noi consumatori non sarebbe male, in effetti Vale ovviamente anche per gli altri costruttori, che non mi sembra stiano regalando niente. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 12:18
Io l'ho iniziato già 3 anni fa... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 13:00
Mi ricordo che nel 2015 le gtx 980TI raffreddate ad acqua erano a 320€ in offerta su Amazon, e circa 500€ a prezzo normale, ed erano quasi le top di gamma, superate solo dalle Titan con 12gb di ram ma dal prezzo assurdo e solo pochi blocchi CUDA attivati in più. Anche tenendo conto dell'inflazione, ci si rende conto che i prezzi attuali sono costantemente, ampiamente esagerati. Occorre comprare solo se si ha realmente bisogno di QUEL modello, con la consapevolezza di venir comunque spennati. Attualmente ho 4 GTX980TI in parallelo a cui ho cambiato più volte tutte le ventole e rifatto la pasta termica dei dissipatori, ma finchè non prendono fuoco da sole non mi faccio fregare da Nvidia... |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 13:18
“ Ho fato un test che mi lascia perplesso ho preso un fila z7 e ci ha messo 100 secondi per elaborarlo, poi ho preso lo stesso file lo croppato a 24mpx pensando che riducesse il tempo di sviluppo con mia sorpresa il tempo e rimasto uguale, cioe' 100 secondi? „ A me qualsiasi file gli sottoponga, Z7 oppure vecchi file della olympus (16 mpx) ci mette sempre 2 minuti. |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 13:29
“ Attualmente ho 4 GTX980TI in parallelo a cui ho cambiato più volte tutte le ventole e rifatto la pasta termica dei dissipatori „ Azz Jacopo, come mai tutta questa potenza di fuoco? Complienti anche per la manualita' e la capacita' di intervenire sulle GPU, ci provassi io prenderebbe fuoco la casa |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 13:50
ho fatto un test e confermo, croppando l'immagine non si ha una riduzione dei tempi di elaborazione. Probabilmente il fltro viene cmq applicato al raw nella sua interezza e non al solo crop ( che non è una modifica distruttiva se si rimane in ACR o LR ) |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 14:54
Faccio rendering raytrace con un motore che sfrutta tutte le gpu: più ne hai in parallelo, più veloce ottieni il risultato. La mia piastra madre ne può ospitare fino a 7 a 8x se a singolo slot, 4 a 16x se a doppio come le 980ti. Una volta si poteva con le Intel, ora o hai un Threadripper Amd da sceicchi o ti accontenti di una sola scheda grafica 16x. Bei tempi |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 15:28
Intel non lo permette più? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |