RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scheda grafica migliore per AI di Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La scheda grafica migliore per AI di Photoshop





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:51

se hai un alimentatore con potenza totale di 500W direi di si.

Cosidera che la PSU (unità alimentatore) svolge un ruolo fondamentale quando si configura un PC: ogni componente ha bisogno di energia. Le schede video, se sottoposte a sforzo di calcolo per un periodo lungo hanno bisogno di corrente (che gli arriva per 75w circa dalla porta PCI Express ed il restante dai connettori collegati direttamente alla PSU).

La 3060 12gb assorbe a piena potenza sui 170W totali. Aggiungi la potenza assorbita da HDD, CPU, RAM, ventole, Scheda madre, ecc... Dovremmo rientrare nei 500W

...ma se vuoi mettere due schede allora considera 800W

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 9:12

Grazie, allora procedo, mi basta una scheda e ho un alimentatore da 700W.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 9:21

sul sito asus richiede un 650watt
www.asus.com/it/motherboards-components/graphics-cards/dual/dual-rtx30

poi ci sono alimentatori buoni da 550 watt che reggono e scarsi da 650watt che soffrono, meglio prenderne uno decente.

edit: se scegli 700watt decenteMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:08

sul pc che uso come muletto con l'intel i5, la mia Asus RTX 3060 da 12 Gb funziona abbastanza bene, senza cedimenti con alimentatore da 300W. Naturalmente per rendering RT va bene. Penso che con i giochi possa soffrire.

...ma non gioco più, ormai da tempo. :-P

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:14

Al limite MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:54

Giorni fa ho trovato questa tabella relativa a Lightroom:



www.fredmiranda.com/forum/topic/1804640/17#16330477

Per ridurre i tempi serve almeno una 3070 e comunque siamo lontani dall'efficienza di DXO, con la mia 3060 laptop è sui 7 secondi per 45mpx ma se mi accontento di DP standard sono 3 secondi, lo stesso tempo che impiega per il denoise normale infatti uso sempre DP

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:10

ma solo a me dxo pure raw va veloce come il denoise di adobe ? Triste

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:13

Ma interpreto male io la tabella o vedo che una 3070 TI è più lenta di una 3070 liscia? Io ho la 3070 e mi stava stuzzicando l'idea di prenderne una più potente ma, secondo quella tabella, le differenze sono di pochi secondi se confrontata con schede di rango molto superiore, pensavo ci fosse più margine. Non vedo poi test con le schede AMD, mi sarebbe interessato confrontarle.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:32

al crescere della potenza della GPU le prestazioni aumentano ma non in modo lineare ho testato personalmente 3060TI, 3080 e 4080 con i file Z9 (45 MP ) i tempi rispettivamente sono 15, 9 e 6 secondi. I denoise usano specificatamente solo i tensor core su chip nvidia quindi le prestazioni dipendono dal numero di questi e dalla frequenza operativa, FORSE dalla generazione del TC.
Il migliore rapporto prezzo prestazioni lo hanno la 3060 o la 4060. Per avere le massime prestazioni occorre sborsare un bel po di euro e forse ha un senso solo se si lavora spesso in batch con un grande numero di file.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:33

sono sempre test fatti da diversi utenti con configurazioni diverse, da considerare orientativamente.

ma solo a me dxo pure raw va veloce come il denoise di adobe ?

te con quel sistema devi verificare i millesimi di differenzaMrGreen
noi comuni mortali ci basiamo a spanne sui secondiMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:38

te con quel sistema devi verificare i millesimi di differenzaMrGreen
noi comuni mortali ci basiamo a spanne sui secondiMrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen
però ricordo effetivamente che con le prime versioni del Dxo pure raw 3.0 i tempi per singolo file erano circa la metà rispetto al denoise adobe. Adesso con la versione 3.7 sostanzialmente si sono allineati.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:33

@Carlo Segalini
Credo dipenda molto dalla configurazione di tutto il PC. Io ho esattamente la tua GPU (stiamo parlando di un fisso, non un notebook, giusto?) e per 42 Mpx impiega meno di 20 s. Ma tu misuri su 1 foto e basta o utilizzi più foto? I tempi potrebbero cambiare dalla prima alle successive.
Però, se davvero 30 s sono visti come una performance inaccettabile occorre mettere mano al portafoglio: solo tu puoi decidere se ne vale la pena

@Danilo Simonetti
Anch'io credo che la tabella sopra sia stata ottenuta per configurazioni molto diverse tra loro. La 3070 liscia vince solo sul fronte consumo; per tutto il resto è meglio la 3070 ti, a volte anche significativamente

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:07

la migliore performance-prezzo rimane 3060 liscia e 4060 , dopo per pochi secondi risparmiati si spendono bei soldi...tenuto conto che si parla di files da 45-60 mpx, per tutti gli altri comuni mortali quei tempi si dimezzano...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:24


@Carlo Segalini
Credo dipenda molto dalla configurazione di tutto il PC. Io ho esattamente la tua GPU (stiamo parlando di un fisso, non un notebook, giusto?) e per 42 Mpx impiega meno di 20 s. Ma tu misuri su 1 foto e basta o utilizzi più foto? I tempi potrebbero cambiare dalla prima alle successive.
Però, se davvero 30 s sono visti come una performance inaccettabile occorre mettere mano al portafoglio: solo tu puoi decidere se ne vale la pena



- Stiamo parlando di un fisso
- I tempi sono calcolati su file singolo
- 30 secondi x file singolo sono accettabili, ma con la 3060 ero convinto di aver una maggiore performance, poi mettere mano al portafogli ci potrebbe stare, ma cosa sostituire..?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:42

per un amatore che non intenda stampare possono andare bene anche file da 12 mpx. Nonostante Io usi ancora una D810 con i suoi 36 mpx, scatto spesso con crop 1,2 salvando i raw a 25 mpx circa e in fase di esportazione in jpeg me li archivio a 16/18 mpx. non ho bisogno di file enormi, tali da avere montagne di HD per conservarli

Ho affiancato l'ammiraglia da circa due anni con una fuji x-H1, dove 24 mpx vanno benissimo (uso entrambe per eventi) ed ora ho anche una D500 e lumix G9 che con i loro 20 mpx sono perfette.

...e cmq salvo sempre tutto a 16/18 mpx con ris. 300 dpi

300 foto solo "esportate" in jpeg da raw in circa 15/20 minuti circa con Lightroom usando come processore una GPU Quadro RTX4000




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me