RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:24

Dove li salva? Dimmi la cartella che controllo


Nella stessa cartella del RAW: su LrC si vede impilato con il RAW originario.
La cosa strana di questo DNG, come fatto notare anche da Trystero, è che se viene aperto da altri software di editing le modifiche del denoise non si vedono.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:28

Ah vero. Ottimo, mi sono usciti DNG da 180mb l'uno MrGreen
Vabbè poco male, ho preso un nuovo SSD m2 da 2tb, che ormai sono a prezzi accessibili.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:33

Provato ora, a chi possa interessare, su Mac mini M2 pro per generare il DNG migliorato impiega per un file della Z9 (45mpx) 40s

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:37

mi aspettavo di più dal chip M2

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 16:41

Io no perché rispetto all'i7 precedente ora LR, PS, Topaz, etc volanoMrGreen
Ovvio sono impressionato dal salto fra un iMac 2017 ad un iMini M2Pro 2023.
Topaz ci impiega con denoise 3 s per il denosise e LR altri 3 s per generare il TIF che manda a Topaz

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:00

che i7 avevi prima ?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:00

Con il mio portatile i7-7700 HQ e una NVIDIA 1050 Ti da 4GB impiego 4 minuti per convertire i file della R5 scattati a 16000 ISO. Pensavo peggio Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:01

Ho impostato le preferenze di lightroom come suggerito da Made in Italy, stessa scheda grafica, sono passato da 6 min a circa 1 minuto.
Si comincia a ragionare

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:05

Provato ora, a chi possa interessare, su Mac mini M2 pro per generare il DNG migliorato impiega per un file della Z9 (45mpx) 40s


mi aspettavo di più dal chip M2


la gpu degli M1 o M2 è molto simile ad una 1070 dicevano
sulla gtx 1660ti impiega 1 minuto e 25 sec di orologio.

Io no perché rispetto all'i7 precedente ora LR, PS, Topaz, etc volanoMrGreen
Ovvio sono impressionato dal salto fra un iMac 2017 ad un iMini M2Pro 2023.
Topaz ci impiega con denoise 3 s per il denosise e LR altri 3 s per generare il TIF che manda a Topaz

topaz vola perchè hai una gpu decente adesso rispetto al vecchio Mac.


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:18

Ah vero. Ottimo, mi sono usciti DNG da 180mb l'uno MrGreen
Vabbè poco male, ho preso un nuovo SSD m2 da 2tb, che ormai sono a prezzi accessibili.


come si diceva prima, li puoi comprimere con dng converter o con Lr.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:19

“ che i7 avevi prima ?”
Era un iMac mid 2017 e montava un i7 4.2 GHz

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:26

Ma alla fine, voi che possedete anche gli altri software di Denoise, come vi sembra questa feature?

A me personalmente mi ha impressionato, ma non scattando quasi mai ad alti ISO e non possedendo altri software di denoise (a parte il vecchio DFine della Nik di google), non posso fare confronti diretti.

Voi che ne pensate, tempi di elaborazione a parte?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:27

Ho impostato le preferenze di lightroom come suggerito da Made in Italy, stessa scheda grafica, sono passato da 6 min a circa 1 minuto.Si comincia a ragionare


A qualcuno son servito allora dai MrGreen
Son contento.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:51

Dove li salva? Dimmi la cartella che controllo

nella cartella dove c'è il Raw originale

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:57

ho preso un nuovo SSD m2 da 2tb

M2 ? ..... bruuuu ...
io ho tentato di installarlo e gli ho montato pure Win11 ma non sia mai copiavi dei file da M2 a l'altro SSD mi incasinava l'SSD ...
può darsi che non è di qualità .... un cinesino da pochi euro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me