RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gita in Friuli e dintorni.. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Gita in Friuli e dintorni.. consigli?





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 9:14

Va benissimo quella guida.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 10:02

Consiglio bagagli rayanair ;-);-)

Si può mettere il pc in valigia da imbarcare in stiva tra i vestiti?

La fotocamera la metterò nel bagaglio a mano,
ho un treppiedi in carbonio, posso metterlo anche qui o meglio in stiva?

————AGGIORNAMENTO————

Il pc mi entra preciso con la fotocamera nello zaino (bagaglio a mano)

Il treppiedi anche se entra lo sto mettendo in valigia in stiva.

Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 14:59

Penso che dovevi venire oggi in Friuli, sono ai piedi del Monte lussari per la crono del giro d Italia, tempo splendido e tanta gente ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:47

Scusa, ma oggi con la tecnologia odierna e gli steady shutter da oltre 5EV, a cosa Ti serve lo stativo?

Io lo uso spesso con il 6X6, 6X9 e 9X12 (4''X5''), ma con il digitale e 10K ISO ...

Basta ed avanza ben altro appoggio!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:56

Stefano
Fai bene divertiti!
Purtroppo questi giorni lavoro ..

Tony
Solitamente x fare qualche auto-ritratto ambientato di me con la mia ragazza in vacanza .. e qualche scatto serale con tempi più lunghi. Per il resto concordo con te!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 17:14

Caro Daniele,

già che sarai in FVG, come insegnano i TAXI locali, prenditi una pausa di relax e (immagino senza ragazza), fai una gita qui Tu che sei giovane:

è a 8 km da Tarvisio, in Austria ai confini della ns. patria, ma li la pensano diversamente sotto molti profili:

wellcum.at/it/le-ragazze/

Vedrai che non Ti servirà la stativo ...



avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 18:55

Tony!! MrGreen

Ragazzi posso chiedervi qualche consiglio per difendersi dai borseggiatori a Venezia, che come dicevate è piena?

Io porterò la R + 16 + 50L + 24-240 dentro la borsa Lowepro misura L che vedete in foto a destra, che posso usare sia a tracolla sia come icu da infilare dentro lo zaino Lowepro che in questa foto vedete chiuso su se stesso:





Aperto è così:
https://www.amazon.it/Lowepro-Fotografico-Riponibile-Escursioni-LP3744

Per rubare un obiettivo dovrebbero togliermelo, aprire la cerniera che chiude sulla schiena, e aprire la borsa interna.. un po' difficile.

Durante l'uso la fotocamera l'appenderò col PD Capture sullo spallaccio (per cui bene in vista).

L'unica cosa che mi preoccupa dello zaino è che magari potrebbe attirare l'attenzione sulla schiena ... anche se poi come dicevo le cose dentro sono inaccessibili.

Invece non so come comportarmi col portafogli, quello più preso di mira dai ladri.
Stavo pensando di non portarmi le carte di credito e pagare con l'iPhone Apple Pay, ma se poi si scarica? E i documenti possono sempre servire..
forse dovrei cucire dei taschini nella parte interna dei pantaloni che porterò??

Come vi difendete voi?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:04

Io mi difendo col monopiede Manfrotto con testa rapida montata in bella vista in mano…però evito le strade più affollate ma perché non mi piace il casino…sono andato tante volte ma mai avuto problemi…il portafoglio lo metto nella tasca davanti dei jeans mai dietro e al limite prendi uno di quelli che usano i bikers con la catenella

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:05

Ottima idea la catenella!
La prendo come alternativa al taschino interno ..

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:06

AK 47 e risolto il problema!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:10

Io ho il porto d'armi ed una Beretta ma eviterò di portarla per non cadere in tentazione di usarla se vedo scippatori MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:18

Dai su:

ho girato dappertutto con almeno 10-15K€ almeno al collo (anzi sul bastino, con 3-4 corpi) e mai avuto problemi, salvo alla schiena ...

E qui siamo in Friuli!


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:59

Fai attenzione più che altro nelle zone critiche: piazzale della stazione, Rialto, nel percorso fra Rialto e.S.Marco, con calli che sono particolarmente strette ed affollate, e tutti i relativi imbarcaderi, dove trovi spesso code.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 9:25

Ragazzi sono appena tornato da 9 giorni di vacanza e 2 di viaggio ;-);-) ringrazio tutti per i vostri consigli sono stati preziosi ..

Ho dovuto però fare una selezione perché mi avete consigliato tante cose, la prossima volta che potrò tornare su farò il resto spero Sorriso

Intanto io e la mi ragazza ci siamo girati un sacco di posti:
- Cividale del Friuli (qui ho mangiato il miglior Frico, oltre ad una cena buonissima in trattoria ed un vino ribolla che mi è piaciuto tanto);
- Aquileia (bella la chiesa),
- Lago di Cavazzo,
- Trieste, (vista sia di giorno che di notte, illuminata con le luci è ancora più bella!)
- castello Miramare (gratis! approfittando della prima domenica del mese)
- Grado,
- Udine,
- Venzone, (tutta addobbata con le bandiere dell'Italia molto carina ..)

In Veneto solo
- Venezia (2 giorni)
- Burano (una mattina)
Come dicevate era pieno di borseggiatori, ma grazie alla vostra dritta eravamo preparati MrGreen io ho fatto una tasca interna ai pantaloni e per prendere i soldi entravo la mano nelle mutande quasi MrGreen
Debby aveva la borsa davanti col catenaccio chiusa MrGreen
La cosa più bella è stata per me la vista dal campanile di San Giorgio Maggiore! Col 24-240 è stato uno spettacolo fare sia viste grandangolari tipo drone sia particolari della dogana e di piazza San Marco dall'alto!
Bello anche vedere a Murano il mastro vetraio ;-)

Ps: non ci crederete ma abbiamo fatto un super pranzo da 95.00€ a soli 22.00€ con TheFork Cool praticamente abbiamo prenotato un ristorante al 50% (escluso bibite) quindi 95€ Sn diventati 52 di conto, in più ho usufruito del rimborso di ben venuto di 30€ ed ho pagato solo 22.00€ Cool
Abbiamo preso: pasta con le vongole, pasta ai 4 formaggi, grigliata di pesce con 2 pesci grandi, 1 filetto di salmone, 2 scampi e grigliata di verdure .. tutto squisito!
E poi abbiamo provato un altro giorno sempre a Venezia i cicchetti da voi consigliati.. pure buoni ..

Poi sn stato in Slovenia:
- grotte di Postilumja (sembrava un altro mondo, a me pareva la casa sotto la montagna dei nani MrGreen a debby gli inferi Eeeek!!!)
- castello Predjama, (bellino peccato che ho beccato una gita);
- lago di Bled (purtroppo beccato nuvoloso ed ho fatto belle foto ma grigie).
Qui abbiamo preso la loro torta tipica.. ma non era come mi aspettavo e per 4 fette ben 32€ più del pranzo a Venezia Sorry
A pranzo ho preso invece i tipici Civapcic ma erano pieni di aglio e spezie forti che mi hanno scombussolato un po' Confuso

Ps: il gelato artigianale ad Aquileia era il più buono di tutti e costava pochissimo rispetto qui in Sicilia.. 1.5€ contro 3 di qui.
Anche a Venezia era conveniente rispetto alla Sicilia, l'abbiamo preso 2€ a gelato artigianale ed era discreto. (Il nostro è più buono però Cool)
Abbiamo provato anche il tiramisù veneziano ma siamo rimasti molto delusi .. l'avranno inventato li ma in Sicilia a questo punto penso che l'abbiano migliorato molto! Non c'è paragone .. e costa molto meno giù.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 14:18

I "cevapcici" sono tipici dell'area balcanica più che della Slovenia, il tiramisù non è veneziano ma è stato "inventato" a Treviso. Bled è un posto per me sopravvalutato e anche i costi della "torta di Bled" sono sovradimensionati...
a parte gli scherzi, spero che il Friuli, Trieste, un po' di Veneto e di Slovenia vi siano rimasti nel cuore, che vi siate divertititi ed abbiate tracorso qualche giorno in serenità. Salutate per me la vostra bellissima Sicilia ( ci sono stato quattro volte), che mi ha fatto trascorrere bellissime giornate, permesso di fare una miriade di fotografie e lasciato tanto sole nel cuore. Aspetto di vedere nella tua galleria le impressioni di questo viaggio. Un caro saluto, che sia anche un arrivederci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me