JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io all'inizio la mettevo, poi ho cercato di metterla inserita in qualche maniera nella foto - per es sullo stelo di una pianta - e non molto visibile; poi ho deciso di non metterla: sono foto che valgono più per me che per gli altri, replicabili e che non mi portano certo guadagni. Quelle messe apposta a deturpare la foto per evitare furti - coi mezzi attuali poi... - mi fanno solo ridere. Se c'è, dev'essere discreta.
Partendo dal presupposto che la fotografia stampata si firma dietro ,a matita, e si appone un timbro (spesso a secco) per confermare la autenticità della copia.
Il problema della fotografia su internet in generale non si pone.
Di solito un fotografo non distribuisce gli scatti,a meno che non sia pagato e li venda.
Non c'è nessun bisogno di pubblicare sui social i propri scatti e,vista la impossibilità di difenderli dalla copia selvaggia, quelli che vengono pubblicati vanno considerati persi.
Si lo so ... la legge blabla la. Ma io faccio il fotografo non il guardiano di foto.
Se li si pubblica per vendere. Come su un e-commerce allora, si può difendere la copia con un semplice script che mostri la foto intera in bassa risoluzione ed una lente digitale che permetta di osservare i particolari.
In generale però nessuno ruba una foto che ha un prezzo esposto.
Quello e' il miglior watermark possible. Il deterrente migliore. Quello che non lascia dubbi
Watermark, cornice e vignettatura forte sono le basi per uno scatto professionale. Una post aggressiva garantisce successo e diffusione anche in ambiti non professionali.
Il watermark utile per siglare per annata le foto al fine didascalico lo posso tollerare , ma quello messo lì per differenziare le proprie foto non ci siamo , tu con il watermark non differenzi nulla , lo devi fare con la foto , quella foto senza padrone ma che riporta a lui senza riferimenti indiziari
... lo devi fare con la foto , quella foto senza padrone ma che riporta a lui senza riferimenti indiziari ********************************************
ehmmm... non ti sembra di chiedere un po' troppo? Alla fine la gente appone la propria "firma" proprio per non prendersi la briga di impegnarsi a guardare dentro sé stesso, questa si che è una impresa improba, al fine di trovarci quel qualcosa che possa degnamente caratterizzare la propria opera!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!