| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:22
No orablu, quando l'offerta è tanta, il prezzo scende. In ogni caso, vedo i prezzi scendere, non aumentare, anche per questo alcuni pezzi me li tengo, non vale la pena venderli |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 8:32
Quante parole inutili. Oggi con un marchio puoi fare tutto a prezzi che altri si sognano. Lenti terze o no. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:27
“ le quotazioni delle EF sull'usato si stabilizzeranno, poi qualche pezzo "mitologico" arriverà a quotazioni assurde come capita per gli FD „ Tipo 24L 1.4 a 10.000€? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:28
“ Tipo 24L 1.4 a 10.000€? Eeeek!!! „ sì follie del genere..... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:29
“ In ogni caso, vedo i prezzi scendere, „ In quale degli universi del MCU? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:40
“ Oggi con un marchio puoi fare tutto a prezzi che altri si sognano „ se puoi fare tutto con ogni marchio chi sono questi "altri che si sognano"???......... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:49
“ se puoi fare tutto con ogni marchio chi sono questi "altri che si sognano"???......... „ Caro Dynola sempre polemico... Fammi vedere cosa spendo in Canon per portarmi a casa una focale di 600mm qualità L che va come un treno con adattatore e cosa spendo in altro brand. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:57
le polemiche non mi interessano, chiedevo solo il senso delle tue parole.......se c'è....... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:59
Come vedo dalla tua risposta il senso c'è eccome. Infatti oggi esiste solo un brand con il quale si può far tutto spendendo meno che comprando lenti di terze parti con altri brand |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:06
La fotografia non è solo 400 e 600. Siete solo qui, uno sparuto gruppo, che non vuole accettare che un mount chiuso, ormai l'unico ermeticamente chiuso, è una grossa limitazione per l'utenza. Ci sono lamentele ovunque. Ogni rilascio di lente Sigma/Samyang/Vattelapesca è seguito da espressioni del tipo "peccato non ci sarà mai per RF", "a quando per RF?" |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:11
Nikon non mi pare abbia aperto chissa' quanto a terze parti. Cmq, per quello che ne penso io, Canon farebbe bene a fare un accordo con Tamron e Sigma e via dicendo chiedendo una % sulle vendite e aprendo a loro. Ho letto recentemente i dati di vendita in Giappone, e Sony sta salendo, Canon scendendo e Nikon sta ai livello dell'anno precedente, cmq di gran lunga dietro alle prime due. Un segnale che qualcosa che non vada c'e', e non sono di certo i corpi Canon che sono ottimi, evidentemente pesa questo fattore. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:14
ma Canon nemmeno col le EF aveva reso disponibili le specifiche per i produttori terzi, che di fatto hanno sempre fatto il reverse engineering |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:22
“ La fotografia non è solo 400 e 600. Siete solo qui, uno sparuto gruppo, che non vuole accettare che un mount chiuso, ormai l'unico ermeticamente chiuso, è una grossa limitazione per l'utenza. Ci sono lamentele ovunque. Ogni rilascio di lente Sigma/Samyang/Vattelapesca è seguito da espressioni del tipo "peccato non ci sarà mai per RF", "a quando per RF?" „ La fotografia non è solo "c'ho il modello più ipertennologico del pianetah" Le macchine e le attrezzature serve usarle e conoscerle... Io ad esempio con sony non mi sono trovato bene. Troppo lento a fare tante cose, o troppo macchinoso (per quanto personalizzabile, macchinoso, alla fine non ricordavo mai un sacco di cose). Preferisco sicuramente un brand che presa la macchina in mano e fatti due setting mi permetta di lavorare da subito che studiare un corpo macchina dei mesi. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 10:32
se gli ef li buttate, ditemelo che ve li smaltisco io, gratis |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 11:08
“ Nikon non mi pare abbia aperto chissa' quanto a terze parti. Cmq, per quello che ne penso io, Canon farebbe bene a fare un accordo con Tamron e Sigma e via dicendo chiedendo una % sulle vendite e aprendo a loro. Ho letto recentemente i dati di vendita in Giappone, e Sony sta salendo, Canon scendendo e Nikon sta ai livello dell'anno precedente, cmq di gran lunga dietro alle prime due. Un segnale che qualcosa che non vada c'e', e non sono di certo i corpi Canon che sono ottimi, evidentemente pesa questo fattore. „ Non c'è bisogno di guardare le quote di mercato. Sono situazioni che incontri tutti i giorni tra i colleghi (settore cerimoniale/wedding). La libertà di poter scegliere per me rimane un fattore imprescindibile ed in ogni caso non tutti vogliono investire acquistando lenti di un sistema "morto" che poi avranno scarsa rivendibilità. “ La fotografia non è solo "c'ho il modello più ipertennologico del pianetah" Le macchine e le attrezzature serve usarle e conoscerle... Io ad esempio con sony non mi sono trovato bene. Troppo lento a fare tante cose, o troppo macchinoso (per quanto personalizzabile, macchinoso, alla fine non ricordavo mai un sacco di cose). „ Ma certo. Ma infatti le tue sono scelte personali e soggettive. Probabile che se avessi da sempre usato Canon mi sentirei sempre più a casa usando i suoi corpi rispetto a quelli degli altri. Ed infatti io non mi ci trovo. Non è minimamente customizzabile come una Sony che ti permette di cucirti addosso il layout della macchina come più ti pare e piace. Ma è un discorso soggettivo. Oggettivo è che per avere un 50mm 1.4, in Canon oggi, devo attingere ad un EF che ha uno schema ottico di 20-30 anni fa. Cioè parliamo di cose normali non di un 600mm che acquisteranno in 40-50 persone in Italia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |