| inviato il 05 Luglio 2023 ore 21:29
“ Solo che dopo parecchi anni di utilizzo di focali estreme per il mio modo di fotografare non mi è mai capitato di cannare una maf con UWA manuali, e con questo 8mm sono sicuro che sarebbe la stessa cosa. „ Confermo, almeno per come uso io i grandangolari estremi, per paesaggi a diframmi abbastanza chiusi, messa a fuoco non erto probelmatica, Su questo non ci piove. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:39
Io generalmente i grandangolari li uso in manual focus anche se hanno l'autofocus, per paesaggistica su cavalletto in genere si lavora così, anche perché quando c'è poca luce qualsiasi autofocus di qualsiasi obbiettivo/brand può sbagliare.. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 15:14
O appena letto un può di recensioni e video sullo nuovo Nisi 9mm f2.8 praticamente si chiede la metta come prezzo ? e allora mi viene uno dubbio 8mm originale Fuji. Il Nisi più luminoso f2.8 cosa non da poco ma 1mm in meno come focale la resa ottica dello Nisi sembra molto alta e da quello che o capito a 10 lamelle e dico per assurdo forse propio visto che ottica manuale personalmente su questo focale lo vedo come vantaggio. Quindi che per forza deve essere sempre originale Fuji e che la qualità sempre superlativa rispetto ottiche da terzi un può che non mi convinci più del tutto. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 15:41
Mac_protelli, ma tu ti fidi di NiSi? La quale dichiara che è l:unica sul mercato a offrire filtri senza dominanti? Bè, io di un'azienda che spara queste fesserie grosse non mi fiderei per nulla. Non stiamo a paragonare mele con pere, questo è un 8mm punto, non ha senso confrontare con un 9mm o 10mm o 7.5mm. Se mi serve un 8mm DEVE essere un 8, è stato ribadito più volte, mi spiegate perchè sia così difficile accettare il fatto che 1mm nella fotografia da interni può pregiudicare lo scatto? Se hai spazio puoi prendere quello che vuoi, ci sono ottimi paesaggisti che usano 100mm e più...me se sei in spazi ristretti...8mm dritto e non fisheye sono una manna dal cielo. E poi aggiungo...se per te non è importante l'af...per molti potrebbe risultare superfluo un 9mm f2.8. Tutto è relativo, se ti bastano i 9mm scegli quello che vuoi, idem se ti bastano i 10 o i 12mm...ma se vuoi gli 8...non hai molta scelta come qualità. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:37
@Mkky00 Si ai ragione tra 8mm e 9mm veramente tanta differenza come angolo di campo errore mio. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:00
Chiedo un consiglio... per ora ho sempre usato un sammy 12 f2 manual focus che vorrei allargare. Prevalentemente la lente la userei per architettura di interni, per gli esterni mi interessa fino a lì il lato wide. Sarei propenso per il nisi 9 perché tanto lo userei sempre e solo in manuale tra d 5.6 ed 11. Mi sembra di aver letto da voi che dovrebbe risolvere bene i 40 mega. Non riesco a trovare l'informazione.. mi potreste mettere il link? Grazie mille. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 19:39
@Istoria Immagino che una focale 8mm o 9mm su formato APS-c a sempre dei limiti fisiologici (forse da vedere quanto interviene il software interno corpo macchina varie correzioni distorsioni, vignettatura e da questo punto di vista vedo un può meglio le originale ottiche Fujifilm) ?. Ma non saprei so solo che o da tre giorni il 11-20 Tamron per Fuji uso X-H2 e mi sembra davvero eccellente ma quanto interviene il software interno non lo so e non saprei nemmeno se con un altro corpo macchina Fuji magari non recente si ottengano i stessi risultati. So che in generale le ottiche non peggiorano con sensori da 40MP ma quanto migliorano secondo la ottica che si usa ? chi lo sa ma penso una ottica cosi estrema non si può aspettare livello ottico ad esempio 23 1.4 WR sarebbe una cosa impossibile. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:18
Grazie Christian, ma per il mio utilizzo gli 800-900 sarebbero sprecati. Preferisco andare sui 500 e recuperare qualcosa dal sammy 12. Poi tra 8 e 9 mi cambia poco, dico a me... non in assoluto. Purtroppo il sammy non mi soddisaceva troppo nemmeno sui 26. Mi serve qualcosa di spartan ma che mi garantisca anche qualità di immagine. Comunque la recensione che hai postato del fuji non è che sia proprio allegra |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 20:26
@Istoria O fatto più di qualche pensiero 8mm ma forse lo uso veramente poco allora per adesso aspetto devo valutare probabilmente faro a meno di questa focale e ecco il motivo che anche una ottica da terzi può fare comodo senza arrivare magare ai vertici per quanto riguarda qualità costruttiva ma sulla qualità immagine tutto da vedere poi d'accordissimo tra 8mm e 9mm una bella differenza. Cancello quello che o incollato sopra. Nota: Non lo so ? ma il 13 1.4 Viltrox più economico o letto solo cose positive non una ottica pensato per me motivo cerco (compattezza e poco ingombrante). Recensione 8mm ? esistano dei limiti fisiologici su cosi estremi grandangolare miracoli non esistano ma forse più importante che una ottica non difettata magari anche se solo leggerissimamente decentrata su focale cosi estremamente larga diventa subito uno vulcano. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 22:18
“ Non lo so ? ma il 13 1.4 Viltrox più economico o letto solo cose positive non una ottica pensato per me motivo cerco (compattezza e poco ingombrante). „ Il 13 mm viltrox è.... un'altra focale, distante dall'8. Secondo me servono tutte e due |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:04
Grazie Bergat quando torno dalle ferie me le scarico. Gentilissimo. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 1:42
Io sono un appassionato dei grandangoli estremi, dai sample di Bergat, da ex possessore di 8-16 non so se questo la spunta sul macigno, forse sui dettagli fini resta migliore lo zoo, premetto che non ho mai provato il sensore da 40 mpx. In questi giorni ho riorganizzato il corredo Sony (perdonate ma io cambio spesso, anche se rimango affezionato a Fuji, mi piace esplorare i vari sistemi) tenendo 1 corpo macchina solo ma aggiungendo a corredo il 12-24 f4, voglio vedere questo come si comporta rispetto al fuji avuto in passato. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:35
8mm non serve? Troppo estrema? Ma anche no.. Un 12mm equivalente ti apre un mondo creativo.. ti permette di fotografare magnificamente interni, ottimo nei musei, quando giri città in vacanza, per paesaggi, per architettura.. ecc.. Tanta roba insomma.. Sarebbe bello fare un paragone tra il fuji e i 9 laowa e nisi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |