RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon...troppo poco, troppo lentamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon...troppo poco, troppo lentamente





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:45

Molto probabilmente ad un certo punto avró anch'io bisogno del log 10bit.
Quale Nikon me la offre?

Forse ti serve una videocamera, che dici?

Se ho una casa in montagna sperduta in mezzo al bosco e devo andarci ogni weekend, e devo anche andare nel bosco a tagliare legna sto qua a guardare tutte le altezze da terra minime dei suv e incazzarmi se non un modello che ho scelto per la bella linea non è disponibile 4x4? Forse dovrei prendere un vero fuoristrada pickup

user206375
avatar
inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:52

Boh Saro,

quando spendo voglio vere migliorie. All'epoca la z6 p/q per me era imbattibile. La presi a poco più di 800eur. L'alternativa era la a7iii che mi pareva una scatoletta anni 80.
Ho comunque impiegato 1,5 anno per farmi un corredo Nikon z completo senza spendere una fortuna. Sorry
Di solito cambio macchina ogni 6-7 anni, e solo per non rimetterci troppo, ma se oggi volessi fare un upgrade avrei parecchie difficoltà a restare in Nikon.
Ma al momento mi va bene quello che ho, in futuro si vedrà.

E secondo me Les hai fatto la cosa migliore a vendere la z6ii.
Se mai dovesse uscire una z6iii, le z6ii le regaleranno.
E concordo sulle discussioni inutili Dp, idem su z6-d750, aggiungiamoci pure le prove con zoom al 300%.


user206375
avatar
inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:57

Fuzy,

il tuo commento poteva andare bene 10anni fa ma non nel 2023.
La gh5 ad esempio è stata utilizzata per tanti anni anche da diversi pro, e datti un'occhiata a Nightshift o Zero Fucks fatti con la Sh1.
Credi davvero che chi fa doc. cortometraggi, ma anche video seri di matrimoni o eventi usi videocamere?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:57

Per me Nikon sta seguendo gli andamenti del mercato. Questo non vuol dire che faccia prodotti migliori rispetto al passato. Il problema è che vuole massimizzare i profitti cercando di ampliare la fetta di mercato disposto a migrare sulla serie Z.

Chi sceglie di farlo permutando reflex pro spesso ci perde bei soldini.

Per quanto mi riguarda resto sulle reflex, le trovo migliori, così come il parco ottiche leggendario nikkor lo trovo nettamente migliore delle offerte per serie Z

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:00

@Fiorella. La penso come te, anche se sono Canonaro! Però è meglio che ci cerchiamo un rifugio anti atomico, dopo ciò che hai scritto!!!MrGreen MrGreenMrGreenGL

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:05

No ma secondo me le mirrorless sono ottime. Siamo noi che preferiamo ancora reflex. Abbiamo i nostri motivi, anche se voglio dire alla fine risparmiamo e continuiamo a fotografare senza perderci un euro in permute. Per quanto mi riguarda posso scattare anche con 1100d ed essere felicissima. È proprio la tecnologia che non dovrebbe interferire con il piacere di realizzare una buona immagine

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:09

Fiorella, non so come potrei esprimere un accordo maggiore alle tue parole (e, tra le numerose macchine che mi accompagnano -devo confessarlo!- una ML ce l'ho pure!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:13

Anche io ho una ML Sony. Io ho diversi brand, e non per questo diciamo denigro o preferisco uno in particolare. Per me ogni macchina ha il suo perché e ogni proposta ha delle caratteristiche.

Per esempio trovo inutili dei doppioni, tipo 6D mkII o EOS R8. Si, dirai tu, la tecnologia è diversa ecc. Per l'uso che ne faccio, talvolta addirittura in manual focus, direi che non mi servono troppi automatismi.

Comprendo però chi cerca la novità tecnologica ed è disponibile a cambiare spesso attrezzatura. Anche io in passato ho fatto più di una permuta

Di casa Nikon ho D850 e non solo come corpi. Come lenti ho diversi nikkor e mi ci trovo da Dio

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:24

Scusandomi se sono stata OT credo che comunque il problema riguardi anche la qualità dei materiali con cui sono costruiti sia i corpi che le lenti. Si vede che in termini di materiali il mercato sia andato a peggiorare. Basti vedere la solidità di certi obiettivi di prima e confrontarli con i prodotti ML di adesso per capire. Per me è chiaro che i brand vogliono spendere meno e alzare i prezzi. Questo è chiaro.

Se prima un'attrezzatura ti durava dieci anni, oggi con due ti accorgi che si i materiali si iniziano a logorare.

user206375
avatar
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:31

Ma non ti scusare, hai portato un pó d'aria fresca.
Il mio 85z sta già perdendo "vernice".
Con l'85 afd ci ho fatto 3 continenti, si è beccato neve e pioggia, mare e montagna e dopo 15 anni era come nuovo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 11:52

@Fiorella Spagnoli in realtà molti processi produttivi sui materiali hanno portato notevoli peggiormaneti, mi hanno riferito che le vernici sulle Z sono peggiori... (no peggio della concorrenza) rispetto anche solo a macchine come D750.

RIguardo alle ottiche è probabile che con gli affinamenti dei processi industriali le tolleranze sono state notevolmente migliorate sulla produzione di Serie e già questo dovrebbe garantire in generale una uniformità generale di resa, c'è da dire che che l'85.18z @Ricca' in realtà si colloca come l'85.18D e 85 1.8G che della serie di appartenenza non erano fatti al top, ad esempio l'85 1.4D è decisamente fatto meglio, e per quello che ne so dall'85 1.8afs all'85 1.4 afs passa ancora più differenza (il primo in plastica interamente).

Insomma nikon ha messo in listino l'85 1.2Z ed penso sia chiara la differenza...

Come corpi macchina Z9 a fronte di diverse mancanze di moduli rispetto a reflex cmq pesa sui 1.2kg... contro i circa 1.5kg delle varie ammiraglie reflex... penso che si può facilmente comprendere che è il prodotto appartiene ad una determina categoria.

P.s. gli afd fissi di fatti credo erano tutti ricavati dagli schemi AI, come anche il 50 1.4Afd che ha l'elicoidale in metallo e un pò basculante per gestire senza rottura la presa di forza esterna in un barilotto però più economico, l'85 1.8D apparteneva a quella stessa filosofia e comunque c'erano enormi differenze vedi già con i vari 85 .14D, 180 2.8 Afd, 104 e 135 DC, 28 1.4 D ....

user206375
avatar
inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:12

Darp,

l'85 z è un'ottica di qualità ma nonostante non faccia più viaggi estremi come in passato e stia molto più attento questo è il risultato dopo 2 anni.

i.postimg.cc/rFWkWfNz/IMG-20230403-120730.jpg


Con l'85 o il 50 afd mai avuto di questi problemi e le portavo ovunque.
E gli afd per me sono fatti molto meglio dei G.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:14

I corpi Nikon, dipende dal genere fotografico che si pratica, sono un poco "indietro" rispetto ad altri brand nella fascia media. Io non mi sogno minimamente di cambiare brand per questo e prima o poi faranno una Z6iii, la mia speranza è che sia staked altrimenti per me perde già molto interesse.
Per il momento continuo a tenere un doppio corredo Reflex/ML per poter sfruttare i vantaggi di entrambi i sistemi

Come corpi macchina Z9 a fronte di diverse mancanze di moduli rispetto a reflex cmq pesa sui 1.2kg... contro i circa 1.5kg delle varie ammiraglie reflex... penso che si può facilmente comprendere che è il prodotto appartiene ad una determina categoria.

La Z9 pesa esattamente come una D4s e 90/100g meno disuna D6

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:17

l'85 z è un'ottica di qualità ma nonostante non faccia più viaggi come in passato e stia molto più attento questo è il risultato dopo 2 anni.


Ha la ghiera in metallo?

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:28

Ha la ghiera in metallo?


che è il motivo per cui si segna la zigrinatura.

Per mia esperienza sia qualitativamente che costruttivamente l'85 1.8 z è parecchio meglio del rispettivo G. Costa anche molto di più ma lo vedo più vicino ad un obiettivo pro che ad un entry level. Secondo me azzeccata come scelta.

Per quanto mi riguarda resto sulle reflex, le trovo migliori, così come il parco ottiche leggendario nikkor lo trovo nettamente migliore delle offerte per serie Z


probabilmente dipende dalle lenti che uno usa perché se paragoniamo i 24-120 Z e G, quest'ultimo lo puoi buttare nell'umido. Ma anche il 14-30Z è molto meglio rispetto al 16-35 VR e non solo come range focale. Il 24-70 Z non ne parliamo e dei vari 50 1,8 e 85 1,8 è già stato detto.
Ma proseguendo anche il 100-400Z non ha rivali nei G (ma costa un botto anche se all'epoca quel cesso di 80-400 non era proprio economico). Il 70-200 Z invece lo trovo molto vicino al 70-200 G ultima serie a dimostrazione che i processi han portato dei vantaggi.
Sui super tele non mi esprimo.

Per me (e sottolineo per me) le lenti del sistema Z sono il vero motivo per cui attendo le novità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me